Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

by Redazione Viaggiando Italia
8 Marzo 2023
in 1 giorno, A piedi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Itinerari, Montagne, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Riserve naturali, Viaggiando Italia
0
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

Photo Abruzzo Turismo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Di seguito la lista completa dei sentieri che è possibile percorrere all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga identificati con difficoltà “turistica“, quindi con dislivelli trascurabili, senza particolare difficoltà tecniche e fattibili da chiunque abbia un minimo allenamento per le camminate. Fonte: www.gransassolagapark.it

  • Da Assergi alla Valle del Vasto / Itinerario n° 50 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Alte Vette
  • Da Carapelle Calvisio al Santuario di San Pancrazio / Itinerario n° 65 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Terre della Baronia
  • Da Macchia da Sole a Castel Manfrino / Itinerario n° 9 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Tra i Due Regni
  • Da Ofena a Carrufo e a Villa Santa Lucia / Itinerario n° 77 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Valle del Tirino
  • Da Ofena al Piano e alle Pagliare di Ofena / Itinerario n° 78 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Valle del Tirino
  • Da Retrosi al Santuario dell’Icona Passatora / Itinerario n° 15 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Sorgenti del Tronto
  • Dai Prati di Tivo al Piano del Laghetto / Itinerario n° 45 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Strada Maestra
  • Dal Colle della Croce all’acqua San Franco / Itinerario n° 46 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Alte Vette
  • Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte / Itinerario n° 63 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Terre della Baronia
  • Dal Passo delle Capannelle al Monte Stabiata / Itinerario n° 47 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Alte Vette
  • Dal Passo delle Capannelle al Rifugio Panepucci Alessandri / Itinerario n° 31 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Strada Maestra
  • L’anello delle frazioni di Tossicia / Itinerario n° 55 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Valle Siciliana
  • Lungo le anse del Tirino / Itinerario n° 80 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Valle del Tirino
  • Tra i castagni secolari di Morrice / Itinerario n° 19 – Difficoltà: T – Turistico / Zona: Distretto Cascate e Boschi

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Parco Nazionale d’Abruzzo: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Natura e Bellezza
  • Sentieri nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. +140 Ecco l’elenco completo con i dettagli
  • Mostacciolo di Scanno o Taralluccio di Casalbordino: su quale ti “tufferesti” per primo?
  • Tuscia, Subiaco, Spello e altri: ecco 3 Proposte di Itinerario che ti consigliamo di fare
  • Alla scoperta della Valle dell’Orfento, la “giungla” verde d’Abruzzo [con Video]
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: abruzzocosa faregran sassooutdoorsentieri turistici
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Foto dei Lettori. Teneri ricordi invernali nel candore di Roccacaramanico

Next Post

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore? È nella Tuscia la Provenza d’Italia

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare in Abruzzo?

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
vittoriale
Cosa visitare

Hai già visitato il Vittoriale, la casa-museo del poeta D’Annunzio?

31 Marzo 2023
Cima Comer
Cosa visitare

Cima Comer, hai già ammirato il panorama da qui sul Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Salò
Borghi

Hai già visitato Salò, posizione ideale per visitare il Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Cascata del Vitello d'oro
Turisti si informano

Lettori si informano. Cascate facilmente raggiungibili con bambini di 5-6 anni?

31 Marzo 2023
campo imperatore
Campo Imperatore

Le Foto dei Lettori. Sulle strade di Campo Imperatore, sconfinati spazi di Libertà e Bellezza

31 Marzo 2023
lago sinizzo
Cosa visitare

Hai già visitato il Lago Sinizzo, un luogo di pace e natura?

31 Marzo 2023
Santa Maria ad Cryptas
Chiese e Santuari

Hai già visitato la meravigliosa chiesa di Santa Maria Ad Cryptas, è un autentico gioiello

31 Marzo 2023
Italia

Scossa di terremoto tra Abruzzo e Molise

31 Marzo 2023
Next Post
Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore_ È nella Tuscia la Provenza d’Italia

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore? È nella Tuscia la Provenza d’Italia

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Sabato 22 e Domenica 23 aprile arriva la terza edizione della  SAGRA DEL CARCIOFO. Dall’antipasto al digestivo solo CARCIOFI romaneschi, CARCIOFI...

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.