Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
-
-
-
Abruzzo. “Dai, fammi una foto :) “. Mucca con stile si mette in posa sulle dolci curve di Campo Imperatore
L’Abruzzo è famoso per i suoi scenari naturali imperdibili, dove natura, montagna, paesaggi e animali trovano la giusta sintesi. In questa foto inviata da Pablos Imp sul gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) una mandria di mucche invade pacificamente la carreggiata…
Leggi di più -
[Video] Stai pensando sia il Tibet? Invece è Campo Imperatore in Abruzzo!
Non è necessario andare tanto lontano per scoprire e godere di scenari incredibili e mozzafiato. Anche se questo video ci fa pensare al Tibet, siamo a Campo Imperatore, in Abruzzo, a solo 100 chilometri da Roma. Questo, pubblicato dalla Regione…
Leggi di più -
Abruzzo. La Ferrari sceglie Campo Imperatore per il suo nuovo spot. [Guarda]
La famosa Ferrari, la casa automobilistica di Maranello, ha deciso di girare il nuovo spot sui modelli Ferrari Monza SP1 e Sp2 proprio all’interno di uno dei parchi nazionali più belli d’Italia. È stato un mix perfetto tra l’altissima tecnologia…
Leggi di più -
-
-
Natura. I “Big Five” dei Parchi Naturali d’Abruzzo. Chi vorresti incontrare?
Camoscio Il camoscio d’Abruzzo è prevalentemente legato agli ambienti d’alta quota (1.200-2.000 m s.l.m.) caratterizzati da praterie e pareti scoscese; in inverno, quando la neve è abbondante, scende più a valle nel bosco. La stagione degli amori è a ottobre-novembre;…
Leggi di più -
Itinerario Gran Sasso. Dai Prati di Tivo al rifugio Franchetti
Dal piazzale dei Prati di Tivo (1465 metri) si sale in seggiovia all’Arapietra (1980 metri). Si prosegue sul largo sentiero segnato che passa accanto alla Madonnina. Poi sale a svolte verso il Corno Piccolo, lasciando a destra una scorciatoia recuperata…
Leggi di più -
Abruzzo. Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi?
Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi? Sì, l’Autunno è davvero uno dei momenti più tranquilli per visitare e conoscere la natura abruzzese. I mesi di settembre, ottobre e anche novembre sono quelli in cui i…
Leggi di più