Visitare Villa d'Este a Tivoli? Qual è il prezzo del biglietto e in quali giorni?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 2 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Perché visitare Villa d’Este a Tivoli? Qual è il prezzo del biglietto e in quali giorni si può visitare?

by Redazione Viaggiando Italia
10 Gennaio 2023
in Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Febbraio, Giardini e parchi, Italia, Tivoli
0
visitare Villa d'Este, prezzo del biglietto, giorni di apertura

Photo Simone Antonazzo (da Enit.it)

ADVERTISEMENT

Perché visitare villa d’Este a Tivoli? Villa d’Este a Tivoli è una delle attrazioni più famose e visitate del Lazio, in Italia, nota per i suoi straordinari giardini, fontane e sculture. La villa risale al XVI secolo grazie al cardinale Ippolito d’Este. Rappresenta un esempio di arte e architettura rinascimentale italiana. In questo articolo conoscere i motivi per cui dovresti visitare Villa d’Este, il prezzo del biglietto e giorni di apertura.

Perché visitare Villa d’Este?

  1. Giardini: I giardini di Villa d’Este sono straordinari, sono stati progettati per essere un luogo di contemplazione e meditazione. Sono un esempio perfetto di giardini all’italiana, con una varietà di fontane, sculture e statue, tutte opere d’arte uniche e sorprendenti.
  2. Arte e architettura: Villa d’Este è un esempio di arte e architettura rinascimentale italiana, notevole per la sua bellezza, per la sua complessità e per la sua ricchezza di decorazioni, stucchi e affreschi. La villa è un esempio unico di architettura rinascimentale e barocca.
  3. Storia: La Villa d’Este rappresenta una delle più importanti testimonianze della cultura rinascimentale italiana, fu costruita per il cardinale Ippolito d’Este e fu un importante centro di cultura, di arte e di politica, durante il Cinquecento.

Qual è il prezzo del biglietto?

Il biglietto per visitare Villa d’Este varia a seconda della stagione e dell’età dei visitatori, ma di solito si aggira intorno ai 13 € per gli adulti, e i 6,50 € per i bambini. esiste anche un biglietto combinato per visitare sia Villa d’Este che il sito archeologico di Villa Adriana, che può essere più conveniente.

ADVERTISEMENT

In quali giorni si può visitare?

Villa d’Este è aperta dal Martedì alla Domenica con esclusione del del 25 Dicembre e del 1 Gennaio. Il complesso monumentale di Villa d’Este a Tivoli apre alle 8.30 e chiude, per le parti del Chiostro, il Palazzo e il Vialone esterno, alle 19.45, anche in Inverno. La biglietteria chiude alle 18.45. È sempre consigliabile verificare gli orari di apertura e i prezzi prima di programmare la visita, soprattutto perché in alcuni periodi dell’anno potrebbero esserci delle variazioni.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: perché visitare villa d'este
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Come fare per visitare il Parco dei Mostri di Bomarzo? Prezzo del biglietto e giorni di apertura?

Next Post

Turisti si informano. Dove andare con il cane vicino Roma per pace e relax?

Ti potrebbe interessare anche

No Content Available
Next Post
Photo Parcomajella.it

Turisti si informano. Dove andare con il cane vicino Roma per pace e relax?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.