Roma. Riapre La Casa delle Farfalle. Ecco la data e le novità
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 6 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio?

Roma. Riapre La Casa delle Farfalle. Ecco la data e le novità

by Redazione Viaggiando Italia
22 Marzo 2023
in Cosa visitare nel Lazio?, Eventi, Italia, Roma
0
roma casa delle farfalle
ADVERTISEMENT

Torna a Roma l’imperdibile appuntamento con La casa delle farfalle, la speciale serra tropicale allestita in una nuova location a due passi dall’Appia Antica, nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma.

Il magico e incantato giardino in cui si possono ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio, libere di sprigionare tutta la loro bellezza e vivacità, apre infatti al pubblico il 25 marzo, in via Annia Regilla 245 e fino all’11 giugno offrirà un’esperienza davvero unica.

ADVERTISEMENT

Ad accogliere i primi visitatori dalle 11 di sabato 25 marzo uno speciale trampoliere, che accompagnerà il pubblico lungo il percorso, mentre i bambini, fino alle 17.00, potranno partecipare a uno dei numerosi laboratori didattici proposti, a tema naturalistico e alla scoperta delle farfalle italiane.

roma casa delle farfalle

Chi non volesse partecipare ai laboratori, sempre dalle 11 e fino alle 19, invece, potrà effettuare una visita guidata della splendida Casa delle Farfalle e assistere, alle 15.30, allo spettacolo di marionette a cura di Valentina Baldazzi.

ADVERTISEMENT

Domenica 26 marzo, invece, oltre alle visite guidate e ai laboratori didattici in programma fino alle 19, si potrà anche assistere, alle 14.00, al concerto dei The Latinas, la formazione composta da Fabrizio Lo Cicero, Josè Ramon Caraballo Armas, Stefano Scarfone e Fabio Accurso che con maestria gioca tra i ritmi tipici di Cuba e le sonorità più rock e psichedeliche.

La casa delle farfalle è un angolo di paradiso nel cuore della città in cui, passeggiando in mezzo a una rigogliosa vegetazione, si possono osservare da vicino alcune tra le farfalle più spettacolari del mondo, seguendone il ciclo vitale in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale.

ADVERTISEMENT

Ma non solo: sono presenti, infatti, oltre a bruchi e crisalidi delle farfalle e vari tipi di bozzoli delle falene, anche insetti unici, come l’insetto stecco, gli insetti foglia e le blatte fischianti del Madagascar, oltre alla ormai celebre mascotte, il simpatico Millepiedi gigante.

Se nei fine settimana sono previsti eventi speciali con musica live (con la direzione artistica di Stefano Scarfone), mercatini agroalimentari con prodotti del territorio, spettacoli di giocoleria e trucca bimbi, La casa delle farfalle, inoltre, prevede, all’insegna dell’inclusività, anche alcune visite guidate nella Lingua Italiana dei Segni (LIS) nei mesi di aprile e maggio.

Immancabili, anche quest’anno, gli speciali laboratori dedicati, nel fine settimana, a far nascere e rafforzare la passione e l’amore della convivenza con la natura.

Proprio perché consci dell’importanza di una didattica ambientalista, La casa delle farfalle propone imperdibili esperienze anche alle scuole, a cui si rivolge con laboratori ad hoc volti a sensibilizzare i più piccoli sull’importante ruolo impollinatore delle farfalle e sul loro essere fondamentali indicatori ecologici, svelando al contempo, in modo semplice e divertente, tecniche adattive e curiosità sulle farfalle e sugli altri insetti fondamentali nel ciclo vitale floristico.

Biologi ed entomologi, dunque, guideranno i visitatori nell’affascinante immersione nel mondo delle farfalle, aiutandoli a comprendere quanto esse siano preziose nella conoscenza dello stato di salute dell’ambiente; un obiettivo che Eleonora Alescio, promotrice di questa importante iniziativa oltre che stimata biologa ed esperta allevatrice di queste specie, persegue ormai dal 2017 con La casa delle farfalle.

L’area, infine, è provvista di ampio parcheggio, servizi e punti ristoro.

INAUGURAZIONE SABATO 25 MARZO dalle ore 11.00

Ore 11.00-17.00: laboratori didattici; ore 11.00-19.00: visite guidate;

Ore 15.30: Spettacolo di marionette a cura di Valentina Baldazzi;

DOMENICA 26 MARZO dalle ore 10.00

Ore 11.00-17.00: laboratori didattici; ore 11.00-19.00: visite guidate;

Ore 14.00: concerto dei The Latinas (Fabrizio Lo Cicero, Josè Ramon Caraballo Armas, Stefano Scarfone e Fabio Accurso);

Info generali e logistica:

Dal 25 marzo all’11 giugno 2023

via Annia Regilla, 245 Roma

Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00

Ticket: intero: 8 €; ridotto (bimbi dai 4 ai 12 anni): 5 €;

Laboratori e truccabimbi: 4 €

roma casa delle farfalle
roma casa delle farfalle
roma casa delle farfalle
roma casa delle farfalle
roma casa delle farfalle
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Castel d’Asso: la città e la necropoli etrusca di Axia. Visita guidata + degustazione

Next Post

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

Ti potrebbe interessare anche

notte delle cabanes
Cosa visitare nel Lazio?

Roma. A Villa Medici in scena la Notte delle Cabanes

5 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Il Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)

5 Giugno 2023
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

4 Giugno 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

4 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Attesa per la 95° Sagra delle Cerase di Palombara Sabina

3 Giugno 2023
Italia

Foto dei Lettori. Ginestre in fiore nelle campagne di San Buono

3 Giugno 2023
Next Post
Marche Mototurismo

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

by Redazione Viaggiando Italia
5 Giugno 2023
0

Partecipare alle sagre che si svolgono nella regione Lazio può essere un'esperienza interessante e caratteristica per diversi motivi. Ecco alcuni...

sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.