Roma, Villa Medici. Ecco il Calendario Eventi Estate 2023
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 30 Maggio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio? Roma

Roma, Villa Medici. Ecco il Calendario Eventi Estate 2023

by Redazione Viaggiando Italia
22 Maggio 2023
in Concerti, Cosa visitare nel Lazio?, Eventi, Italia, Mostre, Roma
0
villa medici roma

credit foto: Piazzale di Villa Medici visto dal cielo © M3 Studio

ADVERTISEMENT

Di seguito il Calendario eventi per l’estate 2023 che vedrà Villa Medici di Roma, uno dei punti nevralgici dell’attività culturale della Capitale.

La seconda edizione del Festival des Cabanes di Villa Medici trasforma i giardini rinascimentali in uno spazio espositivo all’aperto che ospita sette allestimenti architettonici attorno ai quali viene organizzata la Nuit des Cabanes, una serata performativa di esplorazione poetica e sensoriale all’interno dei giardini.

ADVERTISEMENT

Nell’area della Villa, le sale espositive sono occupate dai sedici borsisti per una grande mostra collettiva multidisciplinare che presenta i loro lavori e le loro ricerche più recenti.

Allo stesso tempo, l’artista Théo Mercier è stato invitato a presentare una mostra personale che unisce passato e avanguardia. In settembre, la 3a edizione del Festival di Film di Villa Medici diventerà un luogo di incontro tra cinema e arte contemporanea, con quasi 40 proiezioni in 5 giorni. Infine, la stagione autunnale si aprirà con una grande mostra dedicata alle pietre, presenze minerali silenziose ed enigmatiche che hanno affascinato poeti e artisti.

ADVERTISEMENT

Ecco il calendario eventi a Villa Medici per l’estate 2023

PROGRAMMA PRINCIPALI FESTIVAL E MOSTRE

Festival des Cabanes di Villa Medici           
2a edizione                                                                                                                    

24  maggio – 1° ottobre 2023

Una linea storta tesa                                 
Mostra dei borsisti  
10 giugno – 6 agosto 2023

BAD TIMING, Théo Mercier                        
Mostra
10 Giugno – 25 settembre 2023

Festival di Film  di Villa Medici  
3a edizione 
13 – 17 settembre 2023

Storie di pietre  
Mostra 
12 ottobre 2023 – 14 gennaio 2024

ADVERTISEMENT

PROGRAMMA INCONTRI, CONCERTI E SPETTACOLI DAL VIVO

Parallelamente alle mostre e ai festival che scandiscono la stagione estiva, l’Accademia presenta un programma culturale multidisciplinare.  

Lunedì 22 maggio
Conferenza di Vinciane Despret
La scrittrice Vinciane Despret intrattiene una conversazione con il filosofo Emanuele Coccia sulle sue opere, in occasione di una conferenza organizzata in collaborazione con l’Università Roma Tre e l’Institut français di Roma.

Giovedì 25 maggio – martedì 27 giugno – giovedì 20 luglio
BACINI, festa elettronica
Il collettivo romano Bacini, fondato da Arianna Del Grosso, Andrea & Marco Lo Giudice e Sofia Naglieri, si presenta a Villa Medici per tre serate di festa nell’ambito del Festival des Cabanes. 
Appuntamento a giovedì 25 maggio, 27 giugno e 20 luglio nel cuore dei giardini storici per scoprire questo nuovo format di serate che combina un set musicale, una biblioteca utopica itinerante e uno scambio di abiti. 
Concepito come un momento festoso e benevolo, in opposizione all’iper-performance e all’iper-consumo contemporanei, BACINI occuperà le capanne costruite nel cuore dei giardini per riunire musicisti, artisti e pubblico.

Lunedì 5 giugno
Dialogo tra Paolo Roversi e Cordelia de Brosses
Il grande fotografo di moda Paolo Roversi è ospite di Villa Medici per questa conferenza che ci permetterà di scoprire le peculiarità della sua pratica artistica.

Martedì 27 giugno
La Nuit des Cabanes
In occasione del Festival des Cabanes, Villa Medici organizza una grande serata di concerti, allestimenti e performance

Sabato 9 e domenica 10 settembre
Performance – Théo Mercier 
In occasione della sua mostra BAD TIMING a Villa Medici, l’artista Théo Mercier presenta una performance che riunisce giovani artisti della scena sperimentale e musicale, in collaborazione con il festival Short Theater di Roma.

Settimana del 18 settembre
Romaeuropa a Villa Medici
Il festival romano Romaeuropa occupa gli spazi di Villa Medici per offrire al pubblico un assolo di danza realizzato dalla coreografa Bintou Dembélé, prima vincitrice nel 2021 di un programma di residenza incrociata tra Villa Medici e gli Ateliers Médicis di Clichy-Montfermeil.

A proposito dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici

Fondata nel 1666 per volontà di Luigi XIV, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è un’istituzione francese che dal 1803 ha sede a Villa Medici, un edificio risalente al XV secolo circondato da un parco di sette ettari sul colle Pincio, nel cuore di Roma.

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è un’istituzione pubblica nazionale sotto la tutela del Ministero della Cultura francese che persegue oggi tre missioni principali: accogliere in residenza artisti, creatori e creatrici e storici dell’arte di spicco per soggiorni brevi o annuali; promuovere programmi culturali e artistici rivolti al grande pubblico, in grado di integrare tutte le forme dell’arte e i campi della creazione artistica; conservare, restaurare, studiare e valorizzare le sue collezioni e il suo patrimonio architettonico e paesaggistico.

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è diretta da Sam Stourdzé.

credit foto: Piazzale di Villa Medici visto dal cielo © M3 Studio

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo, Basilicata e Campania che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

Next Post

Roma. In un museo il meglio del Made in Italy contemporaneo: designers, artigiani, illustratori e stilisti

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare nel Lazio?

A Veroli arriva “Benesserci – Star bene è un modello”, ecco il programma completo

29 Maggio 2023
Itinerario in toscana
Italia

6 Itinerari in Toscana che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 9

29 Maggio 2023
Itinerario in toscana
1 giorno

9 Itinerari in Toscana che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 10

29 Maggio 2023
spiaggia di san salvo marina
Cosa visitare

Turisti raccontano. Mare selvaggio e turchese sulla Spiaggia di San Salvo Marina

29 Maggio 2023
festa dei fiori e delle piante a Città Sant'Angelo
Città Sant'Angelo

Turisti raccontano. Città Sant’Angelo: tanti colori sulle vie e meravigliosi addobbi ad adornar le case

29 Maggio 2023
Borghi

3 Itinerari nel Lazio che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 8

29 Maggio 2023
itinerario nel lazio
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un parco “mostruoso”, delle Cascate “da favola” e un Borgo gioiello

29 Maggio 2023
Italia

Francavilla al Mare. Ecco il Calendario completo eventi Estate 2023

27 Maggio 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festa internazionale degli Gnomi. Ecco le date, i prezzi dei biglietti e come prenotare

26 Maggio 2023
Next Post

Roma. In un museo il meglio del Made in Italy contemporaneo: designers, artigiani, illustratori e stilisti

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Arce

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

by Redazione Viaggiando Italia
23 Maggio 2023
0

Il 10 e 11 Giugno Attraverso un percorso che si snoda nei vicoli del paese troverete 29 cantine/stand che vi...

Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
sagra ciliegie palombara sabina

Lazio. Ecco le date della 95° edizione della Sagra delle Ciliegie a Palombara Sabina

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.