Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Basilicata

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo, Basilicata e Campania che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
22 Maggio 2023
in Basilicata, Borghi, Calabria, Campania, Cascate, Castel del Monte, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Filetto, Grumento Nova, Italia, Laghi e fiumi, Napoli, Nova Siri, Padula, Riserve naturali, San Fele, Siti archeologici, Spiagge
certosa padula

Photo Omar Verderame

Abruzzo, Basilicata e Campania. Queste regioni dell’Italia meridionale offrono una varietà di attrazioni storiche, culturali e naturali che vale la pena esplorare. Ecco alcuni motivi per visitare alcuni luoghi in queste regioni.

Abruzzo:

  1. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: Questo parco nazionale è una vera e propria oasi naturale, ricca di flora e fauna. È ideale per gli amanti della natura, che potranno esplorare sentieri, ammirare paesaggi montani spettacolari e avvistare animali come lupi, orsi e cervi.
  2. Città storiche come L’Aquila e Sulmona: L’Aquila è una città con una ricca storia e un’imponente architettura medievale. Sulmona, invece, è famosa per i suoi confetti, dolcetti colorati a base di mandorle. Entrambe offrono una combinazione di arte, cultura e fascino storico.

Basilicata:

  1. Matera: Matera è una delle principali attrazioni della Basilicata ed è famosa per i suoi antichi sassi, abitazioni scavate nella roccia che risalgono a migliaia di anni fa. La città è un sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed è un luogo affascinante da esplorare, con i suoi vicoli, le chiese rupestri e l’atmosfera unica.
  2. Parco Nazionale del Pollino: Questo parco nazionale si estende tra la Basilicata e la Calabria ed è caratterizzato da valli, fiumi, boschi e montagne. È un paradiso per gli amanti della natura e offre molte opportunità per escursioni, trekking e avventure all’aperto.

Campania:

  1. Napoli: La vivace città di Napoli è un mix di storia, cultura, gastronomia e autenticità. Dai tesori artistici e architettonici alle strade piene di vita, Napoli offre un’esperienza autentica dell’Italia meridionale. Assicurati di assaggiare la pizza napoletana, che è famosa in tutto il mondo.
  2. Costiera Amalfitana: La Costiera Amalfitana è una delle coste più belle d’Italia, con panorami mozzafiato, città colorate come Positano e Amalfi, e strade panoramiche che si snodano tra montagne e mare. È un luogo perfetto per rilassarsi, godersi il sole e ammirare gli affascinanti paesaggi marini.

Questi sono solo alcuni dei tanti luoghi interessanti da visitare in Abruzzo, Basilicata e Campania. Ognuna di queste regioni offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia, cultura e autenticità che rendono le visite indimenticabili.

Ecco 9 Luoghi bellissimi in Abruzzo, Basilicata e Campania che ti consigliamo di visitare

Abruzzo

Abruzzo. Vi siete già rinfrescati alla Cascata dello Schizzataro? Dove partire e percorso da fare

Abruzzo. Vi siete già rinfrescati davanti la Cascata dello Schizzataro Dove partire e percorso da fare La Cascata dello Schizzataro, nel territorio di Filetto in Abruzzo, è una piccola ma graziosa cascata raggiungibile dall’area di parcheggio con una camminata di 20 minuti circa. Alla base della cascata c’è un piccolo laghetto creato da un’associazione che tiene cura del luogo. Si trova… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Manuela Rotili

Hai già visitato il Lago Sinizzo, un luogo di pace e natura?

lago sinizzo Il Lago Sinizzo è un lago di origine glaciale situato nell’alta valle del fiume Aterno, nella provincia de L’Aquila, in Abruzzo, Italia. Si trova a circa 650 metri di altitudine e la sua superficie è di circa 0,2 km². Il lago è circondato da un… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Mirko Perti

Castel del Monte. Cosa fare, visitare, mangiare nel borgo “nido dell’aquila” d’Abruzzo?

Castel del Monte, in provincia dell’Aquila, in Abruzzo è un bellissimo borgo che sorge a sud della piana di Campo Imperatore, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il suo nome  ci fa intuire il motivo principale per cui visitarlo. “Castello… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Franco Di Carlo

Basilicata

Hai già visitato il Parco Archeologico Di Grumentum?

Il Parco Archeologico di Grumentum si trova nel territorio di Grumento Nova in Basilicata, nella provincia di Potenza. È uno dei più importanti siti archeologici della regione. Grumentum era una città romana fondata nel III secolo a.C. e la sua importanza strategica era data dalla… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto tratta dal video di Michele Tropiano

Hai già visitato la Spiaggia di Nova Siri Marina, sia attrezzata che con zone libere?

spiaggia nova siri Nova Siri Marina è una località balneare situata sulla costa ionica della Basilicata, nel sud dell’Italia. La spiaggia di Nova Siri Marina si estende per circa 8 chilometri e si caratterizza per le sue acque cristalline e la sabbia dorata. La spiaggia è attrezzata con… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Stefano De Sanctis da video youtube

Hai già visitato la meravigliosa Cascata di San Fele in una Gola di Roccia?

cascata san fele La Cascata di San Fele è una bellissima cascata situata nella regione della Basilicata, nel sud dell’Italia. Si trova nel comune di San Fele, in provincia di Potenza, ed è una delle attrazioni naturali più famose della zona. La cascata ha un’altezza di circa 30… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Archivio fotografico APT Basilicata

Campania

Hai già visitato Padula, un grazioso borgo e la sua maestosa Certosa?

padula Padula è un bellissimo borgo situato nella regione Campania, in provincia di Salerno. Si trova a circa 100 km a sud-est di Napoli e a pochi chilometri dal confine con la Basilicata. La principale attrazione turistica di Padula è il suo famoso monastero, il Certosa… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Omar Verderame

Hai già visitato l’Oasi di Mandranello, varietà di habitat naturali, boschi, prati, ruscelli e laghi

oasi mandranello L’Oasi naturale di Mandranello è un’area naturale protetta situata nella regione della Campania, in provincia di Salerno, nella Valle del Sele. L’Oasi di Mandranello è stata istituita nel 1997 per proteggere e conservare la flora e la fauna della zona È caratterizzata da una grande… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Antonio Spolzino from GoogleMaps

Hai già ammirato la bellezza del Parco Archeologico delle Terme di Baia?

Terme di Baia Il Parco Archeologico delle Terme di Baia si trova nella città di Baia, Bacoli, nella regione Campania, in Italia. Questo parco archeologico è una delle più grandi aree archeologiche marine del mondo, e comprende una vasta gamma di antiche strutture termali romane. Le terme di… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Armando Moreschi
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

4 Luoghi tra Abruzzo e Molise da visitare nel week-end

Next Post

Roma, Villa Medici. Ecco il Calendario Eventi Estate 2023

Ti potrebbe interessare anche

Cucina e Cibi d'Italia

Il Fungo Cardoncello, il principe delle tavole d’Autunno

3 Ottobre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Tevere Day, oltre 150 eventi gratuiti sul fiume di Roma

3 Ottobre 2023
riserva nazzano
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul Tevere, una Riserva naturale e un “bunker” da visitare

3 Ottobre 2023
filacciano
Borghi

Filacciano, scorci pittoreschi e panorami suggestivi sulla verde valle del Tevere

3 Ottobre 2023
filacciano
Filacciano

Turisti raccontano. Filacciano (RM), scorci pittoreschi e panorami suggestivi sulla verde valle del Tevere

3 Ottobre 2023
Labro, Rieti
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Labro, il piccolo Borgo chiamato il “paese di pietra” sul Lago di Piediluco e sul Terminillo

3 Ottobre 2023
foliage
Autunno

Foliage nelle Marche, un incanto di sapori e profumi

3 Ottobre 2023
foliage
Autunno

Foliage in Toscana, la Natura si tinge dei colori autunnali, gli alberi regalano uno spettacolo

3 Ottobre 2023
Il biotopo costiero di Martinsicuro
Attività / Escursioni

Eventi in Abruzzo. Visita guidata al Biotopo costiero di Martinsicuro

3 Ottobre 2023
Next Post
villa medici roma

Roma, Villa Medici. Ecco il Calendario Eventi Estate 2023

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

18 Sagre nel Lazio a cui ti consigliamo di partecipare in Autunno

by Redazione Viaggiando Italia
3 Ottobre 2023
0

L'Autunno è il mese perfetto per partecipare alla sagre di paese dove si promuovo e su gustano prodotti davvero tipici...

corciano castello di vino

Corciano pronto ad aprirsi ai Wine lovers con l’11° edizione di “Corciano Castello di vino”

3 Ottobre 2023
sagra della castagna manziana

Cresce l’attesa per la Sagra della Castagna di Manziana, ecco il programma completo

2 Ottobre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.