Terme di Caronte a Lamezia Terme sulle rive del fiume
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 9 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Calabria

Terme di Caronte a Lamezia Terme sulle rive del fiume

by Redazione Viaggiando Italia
20 Febbraio 2023
in Calabria, Cosa visitare, Italia, Lamezia Terme, Terme
terme di caronte

Le Terme di Caronte sono un centro termale situato nella città di Lamezia Terme, in Calabria, Italia. Il complesso termale è stato costruito sulle rive del fiume Caronte, da cui prende il nome. Le Terme di Caronte, alimentate da acque termali solfuree, sono ricche di sali minerali e oligoelementi, noti per le loro proprietà terapeutiche e curative. Le acque termali risultano ottime per il trattamento di malattie dell'apparato respiratorio, della pelle, dell'apparato osteoarticolare e dell'apparato gastrointestinale. Recentemente ristrutturato, il complesso termale comprende una vasta gamma di servizi e strutture per il benessere del corpo e della mente. Tra questi, ci sono vasche idromassaggio, saune, bagni turchi, una piscina coperta e una piscina all'aperto con vista sul fiume. Quali sono le caratteristiche delle Terme di Caronte? Inoltre, le Terme di Caronte offrono servizi di fisioterapia e riabilitazione, oltre a programmi di fitness e benessere personalizzati. Il complesso termale dispone anche di un ristorante, dove è possibile gustare piatti locali a base di prodotti freschi e di stagione. Le Terme di Caronte sono aperte tutto l'anno e offrono pacchetti termali che includono trattamenti specifici e soggiorni di più giorni. La struttura è anche dotata di un'area attrezzata per i bambini e di un parcheggio gratuito per i visitatori. Foto di François Guerraz da GooglMaps

Le Terme di Caronte sono un centro termale situato nella città di Lamezia Terme, in Calabria, Italia. Il complesso termale è stato costruito sulle rive del fiume Caronte, da cui prende il nome.

Le terme, alimentate da acque termali solfuree, sono ricche di sali minerali e oligoelementi, noti per le loro proprietà terapeutiche e curative. Le acque termali risultano ottime per il trattamento di malattie dell’apparato respiratorio, della pelle, dell’apparato osteoarticolare e dell’apparato gastrointestinale.

Recentemente ristrutturato, il complesso termale comprende una vasta gamma di servizi e strutture per il benessere del corpo e della mente. Tra questi, ci sono vasche idromassaggio, saune, bagni turchi, una piscina coperta e una piscina all’aperto con vista sul fiume.

Quali sono le caratteristiche delle Terme di Caronte?

Inoltre, le Terme di Caronte offrono servizi di fisioterapia e riabilitazione, oltre a programmi di fitness e benessere personalizzati. Il complesso termale dispone anche di un ristorante, dove è possibile gustare piatti locali a base di prodotti freschi e di stagione.

Le Terme di Caronte sono aperte tutto l’anno e offrono pacchetti termali che includono trattamenti specifici e soggiorni di più giorni. La struttura è anche dotata di un’area attrezzata per i bambini e di un parcheggio gratuito per i visitatori.

Foto di François Guerraz da GoogleMaps.

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Il Gonfalone di Arpino 2023. Ecco le date

Next Post

Terme di Saturnia, tra i luoghi rilassanti più famosi al mondo

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

La Foto dei Lettori. Romantico tramonto sul Lago del Turano

8 Giugno 2023
sagra della ciliegia Lazio
Italia

36° Sagra delle Ciliegie a Celleno (VT) 2023, ecco il programma completo

8 Giugno 2023
giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le prossime aperture e le novità

8 Giugno 2023
Photo @igermaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dall’08 all’11 Giugno

8 Giugno 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Lago da Sogno, un Passo montano e un Borgo gioiello

8 Giugno 2023
forca d'acero
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato Forca d’Acero, il passo montano nel Parco Nazionale d’Abruzzo?

8 Giugno 2023
sepino
1 giorno

15 Luoghi nel Centro-Sud Italia che ti consigliamo di visitare questo mese

8 Giugno 2023
lavandeto di roma
Cosa visitare nel Lazio?

La “Provenza” a Roma: ecco il primo lavandeto della Capitale

8 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Ecco i punti fondamentali del programma 2023

8 Giugno 2023
Next Post
Terme di Saturnia

Terme di Saturnia, tra i luoghi rilassanti più famosi al mondo

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie raiano
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. Sagra delle Ciliegie a Raiano con canti, balli, gusto e allegria

by Redazione Viaggiando Italia
7 Giugno 2023
0

L'esperienza di oggi, la Sagra delle Fragole a Raiano (AQ), in Abruzzo, è stato raccontato da Social Media Mammager che ci dice anche:...

sagra fragole nemi

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.