Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Terme di Saturnia, tra i luoghi rilassanti più famosi al mondo

by Redazione Viaggiando Italia
16 Gennaio 2023
in 1 giorno, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Itinerari, Marzo, Saturnia, Terme
0
Terme di Saturnia

Photo Simone Antonazzo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Le Terme di Saturnia sono una famosa località termale situata nella Maremma Toscana in provincia di Grosseto. Sono note per le cascate di acqua sulfurea calda. Le sorgenti termali sono state scoperte dai Romani e utilizzate fin dall’antichità per le loro proprietà curative. Le acque sulfuree calde hanno una temperatura costante di 37.5 gradi Celsius. Sono ricche di minerali come zolfo, calcio e magnesio, che sono benefiche per la pelle e le articolazioni.

Quanto costa l’ingresso alle Terme di Saturnia?

Le cascate di acqua sulfurea calda sono disponibili per il pubblico gratuitamente e sono circondate da un paesaggio naturale incontaminato di colline e boschi. Ci sono anche piscine termali private e servizi di benessere disponibili presso il centro benessere delle Terme di Saturnia. Nelle immediate vicinanze delle acqua termali è presente anche uno stabilimento Spa a pagamento.

ADVERTISEMENT

Inoltre le Terme di Saturnia offrono un’ampia scelta di attività per tutta la famiglia come escursioni a piedi e in bicicletta, equitazione, corsi di cucina, degustazioni di vini e molto altro.

Quali sono le proprietà curative delle acque?

Le acque di queste terme sono ricche di minerali e hanno proprietà curative per diverse condizioni di salute.

ADVERTISEMENT
  • Solfuro: Il solfuro presente nelle acque delle terme è noto per le sue proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche. Aiuta a curare problemi della pelle come eczemi, psoriasi e acne.
  • Calcio e magnesio: Le acque delle terme sono ricche di calcio e magnesio, che sono importanti per la salute delle ossa e delle articolazioni. Possono aiutare a ridurre i dolori articolari e migliorare la flessibilità.
  • Zolfo: L’acqua delle terme è ricca anche di zolfo, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a stimolare il sistema immunitario.
  • Altri minerali: Le acque delle terme contengono anche altri minerali benefici come il bicarbonato, il cloruro e il fluoro.

L’utilizzo delle acque termali per la cura dei disturbi muscoloscheletrici, della pelle, delle vie respiratorie, delle vie urinarie, delle vie gastrointestinali, delle patologie ginecologiche e dello stress psico-fisico è molto antico e diffuso. E’ sempre consigliato consultare un medico prima di utilizzare le acque termali per scopi terapeutici.

Qual è il periodo migliore per visitare le terme?

Per quanto riguarda il periodo migliore per visitarle, si può andare durante tutto l’anno, ma il periodo migliore è in primavera ed estate quando il clima è più caldo e le temperature dell’acqua sono più gradevoli.

ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Passignano sul Trasimeno, un bel borgo tra lago, storia e cultura

Next Post

Abbazia di Sant’Antimo, la sua architettura romanica immersa nella natura toscana

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario nel Lazio
Italia

Itinerario nel Lazio. Un fresco Giardino, il “Borgo di Nino Manfredi” e una Cascata in città

6 Febbraio 2023
fabio capuano
Arte

“La mano di Dio” di Sorrentino. Sai dove è stata girata la scena epica tra Fabio e Capuano?

6 Febbraio 2023
murales maradona
Campania

È visitatissimo! Come fare per vedere il murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli a Napoli?

6 Febbraio 2023
posti da visitare gennaio febbraio marzo
Cosa visitare

36 posti da visitare a Gen-Feb-Mar in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 131

6 Febbraio 2023
fontanile sirente
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori / L’antico fontanile “Canala” sul Sirente, immerso nella neve e nel silenzio

6 Febbraio 2023
Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve
1 giorno

Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve

6 Febbraio 2023
Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
Next Post
abbazia sant'antimo

Abbazia di Sant'Antimo, la sua architettura romanica immersa nella natura toscana

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.