ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia Cosa visitare in Toscana?

Toscana. Conosci le Terme di Saturnia famose in tutto il Mondo?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Settembre 2021
in Cosa visitare in Toscana?, Esperienze, Italia, Manciano, Saturnia, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La fama mondiale delle terme libere di Saturnia è giustificata dal favoloso contesto naturalistico in cui si trovano. Si tratta di grandissime vasche calcaree che sono state create nel corso dei molti secoli grazie al lavoro delle acque termali abbondanti di calcio. Le acque partono da altezze più elevate e confluiscono nelle vasche inferiori attraverso diverse cascate. L’acqua ha una temperatura piacevole anche d’inverno.

Come raggiungere le Cascate del Mulino?

Raggiungere le Cascate del Mulino e le Terme di Saturnia è molto facile. È necessario percorrere la Strada Provinciale 10 che collega Montemerano al borgo di Saturnia. La strada prosegue dritta fino a giungere ad una curva abbastanza evidente che gira attorno il complesso termale, quindi giunti nei pressi della destinazione.

La curva appena citata viene divisa da una piccola stradina chiamata via della Follonata che conduce direttamente alle Cascate del Mulino.

Consigli utili

Le vasche termali di Saturnia sono ampie e numerose, ma se arrivate qui nei periodi di maggior affollamento, rischiate di trovare decisamente troppa gente per i vostri gusti. Soprattutto nei week-end e comunque nei mesi dalla primavera all’autunno, Saturnia è spesso “presa d’assalto”, soprattutto dai turisti stranieri, come ci si aspetta dalla località termale più famosa del mondo.

Per lasciare l’auto non ci sono problemi, se si eccettuano le grosse buche che costellano il parcheggio situato nelle immediate vicinanze. Per mangiare e farsi la doccia nemmeno, dato che si può usufruire del bar/ristorante affacciato sul parcheggio (doccia a pagamento).

L’acqua è molto calda, circa 37 gradi, quindi ricordatevi nei mesi più freddi di tenere a portata di mano un accappatoio o qualcosa di simile per quando uscite, in quanto l’escursione di temperatura fra dentro e fuori le acque termali si fa sentire.

Ti potrebbe interessare anche:

Speciale. QC Terme Roma. Una Day Spa a due passi dalla Città Eterna
[VIDEO] Anche l’Abruzzo nel “Viaggio italiano dei borghi” in mostra a Roma
Abruzzo. Itinerario nel Parco. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte
Abruzzo. Conosci la storia di Introdacqua, uno dei borghi più belli d’Italia?
Trentino. Conosci la leggenda del Lago di Carezza, famoso per le sue acque limpide?
Condividi con i tuoi amici:
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiatermeterme di saturniaterme di saturnia a cosa fanno beneterme di saturnia a novembreterme di saturnia a pagamentoterme di saturnia a settembreterme di saturnia acquaterme di saturnia ad ottobreterme di saturnia agostoterme di saturnia agriturismoterme di saturnia alberghiterme di saturnia alloggiterme di saturnia cosa portareterme di saturnia dove si trovanoterme di saturnia fototerme di saturnia grossetoterme di saturnia hotelterme di saturnia libereterme di saturnia mapsterme di saturnia prezziterme in toscanatoscanavacanza in italiavacanza in toscanavacanze in italiaviaggiando toscanavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Gusto. Ecco i 7 prodotti tipici del Trentino che dovresti gustare

Next Post

Abruzzo. Riprese aeree su Pacentro, il borgo delle meraviglie!

Ti potrebbe interessare anche

cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare

Sai come fare per avere ingressi gratuiti in 5 Terme nel Lazio?

4 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Castello di Fénis
Castelli e Palazzi

Quanto costa l’ingresso e come fare per visitare il Castello di Fénis?

14 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post

Abruzzo. Riprese aeree su Pacentro, il borgo delle meraviglie!

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In