Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Toscana?

Toscana. Conosci le Terme di Saturnia famose in tutto il Mondo?

by Redazione Viaggiando Italia
12 Agosto 2022
in Cosa visitare in Toscana?, Esperienze, Italia, Manciano, Saturnia, Viaggiando Italia
0
terme di saturnia
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La fama mondiale delle terme libere di Saturnia, in Toscana, è giustificata dal favoloso contesto naturalistico in cui si trovano. Si tratta di grandissime vasche calcaree che sono state create nel corso dei molti secoli grazie al lavoro delle acque termali abbondanti di calcio. Le acque partono da altezze più elevate e confluiscono nelle vasche inferiori attraverso diverse cascate. L’acqua ha una temperatura piacevole anche d’inverno.

Come raggiungere le Terme di Saturnia?

Raggiungere le Cascate del Mulino e le Terme di Saturnia è molto facile. È necessario percorrere la Strada Provinciale 10 che collega Montemerano al borgo di Saturnia. La strada prosegue dritta fino a giungere ad una curva abbastanza evidente che gira attorno il complesso termale, quindi giunti nei pressi della destinazione. La curva appena citata viene divisa da una piccola stradina chiamata via della Follonata che conduce direttamente alle Cascate del Mulino.

ADVERTISEMENT

Consigli utili

Le vasche termali di Saturnia sono ampie e numerose, ma se arrivate qui nei periodi di maggior affollamento, rischiate di trovare decisamente troppa gente per i vostri gusti. Soprattutto nei week-end e comunque nei mesi dalla primavera all’autunno, Saturnia è spesso “presa d’assalto”, soprattutto dai turisti stranieri, come ci si aspetta dalla località termale più famosa del mondo.

Per lasciare l’auto non ci sono problemi, se si eccettuano le grosse buche che costellano il parcheggio situato nelle immediate vicinanze. Per mangiare e farsi la doccia nemmeno, dato che si può usufruire del bar/ristorante affacciato sul parcheggio (doccia a pagamento).

ADVERTISEMENT

L’acqua è molto calda, circa 37 gradi, quindi ricordatevi nei mesi più freddi di tenere a portata di mano un accappatoio o qualcosa di simile per quando uscite, in quanto l’escursione di temperatura fra dentro e fuori le acque termali si fa sentire.

Ti potrebbe interessare anche:

Speciale. QC Terme Roma. Una Day Spa a due passi dalla Città Eterna

ADVERTISEMENT

[VIDEO] Anche l’Abruzzo nel “Viaggio italiano dei borghi” in mostra a Roma

Abruzzo. Itinerario nel Parco. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte

Abruzzo. Conosci la storia di Introdacqua, uno dei borghi più belli d’Italia?

Trentino. Conosci la leggenda del Lago di Carezza, famoso per le sue acque limpide?

Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiatermeterme di saturniaterme di saturnia a cosa fanno beneterme di saturnia a novembreterme di saturnia a pagamentoterme di saturnia a settembreterme di saturnia acquaterme di saturnia ad ottobreterme di saturnia agostoterme di saturnia agriturismoterme di saturnia alberghiterme di saturnia alloggiterme di saturnia cosa portareterme di saturnia dove si trovanoterme di saturnia fototerme di saturnia grossetoterme di saturnia hotelterme di saturnia libereterme di saturnia mapsterme di saturnia prezziterme in toscanatoscanavacanza in italiavacanza in toscanavacanze in italiaviaggiando toscanavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Gusto. Ecco i 7 prodotti tipici del Trentino che dovresti gustare

Next Post

Abruzzo. Riprese aeree su Pacentro, il borgo delle meraviglie!

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
ponte tibetano roccamandolfi molise
cosa fare

Ponti Tibetani in Italia, ecco la lista dei più belli: quali hai già percorso? [aggiornato]

9 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
1 giorno

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

27 Febbraio 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Italia

Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2023

25 Febbraio 2023
Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano, Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagli
1 giorno

Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano la “Gerusalemme”, l’Etrusca Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagli

23 Febbraio 2023
Next Post

Abruzzo. Riprese aeree su Pacentro, il borgo delle meraviglie!

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.