Toscana. Isola d'Elba e il meraviglioso borgo degli artisti di Capoliveri
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Toscana. Isola d’Elba e il meraviglioso borgo degli artisti di Capoliveri

by Redazione Viaggiando Italia
3 Aprile 2020
in Borghi, Cosa visitare, Foto, Isola d'Elba, Isole, Italia
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

C’è un angolo speciale fra le vie e gli scorci di Capoliveri sull’Isola d’Elba, un angolo inatteso che si scopre scendendo l’antica scalinata che si sviluppa dietro la piazza del paese. È il Borgo degli Artisti, dove pittori, scultori, poeti e scrittori si incontrano e danno vita a momenti di arte e cultura nell’antico centro storico che si erge sulle colline del promontorio del Calamita. Per saperne di più guarda questo link.

Foto di dexmac da Pixabay. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • [Video] Lago di Garda. Suono dell’acqua e tiepido sole sul balcone fiorito
  • Le Terme Romane a Vasto: un’ambita destinazione turistica già dal II° secolo d.C.?
  • Abruzzo. L’ora blu rende magnifico il Corno Grande a Campo Imperatore
  • Abruzzo. Siamo rondini a Primavera a voliamo sull’Abbazia di San Giovanni in Venere
  • Scanno. La poetica magia di un tramonto specchiato nel lago
  • Abruzzo. Crocus a Rocca di Mezzo, quando i fiori si mescolano con la neve
  • Francesco Paolo Gileno (contributor fotografico d’eccellenza) | Viaggiando Italia
  • Abruzzo. Profumo di Bouganville ti accoglie dai balconi del Borgo di Atri
  • Abruzzo. Lago di Barrea, calde simmetrie da sogno nascono al tramonto
  • “Hey sono qui”, Capriolo gioca a nascondino nel Parco Regionale Sirente Velino
  • Abruzzo. Lo sguardo viaggia sul tramonto rosa sulla Valle Aterno e Conca Aquilana
  • Sara Megale (contributor fotografico d’eccellenza) | Viaggiando Italia
Tags: borgo degli artistiisola d'elbaitaliatoscana
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. Lo sguardo viaggia sul tramonto rosa sulla Valle Aterno e Conca Aquilana

Next Post

Calabria. A Scalea i raggi di sole scaldano le antiche case e i cuori delle persone

Ti potrebbe interessare anche

borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
Italia

Hai già visitato la piccola Chiesa di San Biagio a Sant’Oreste?

1 Giugno 2023
Next Post

Calabria. A Scalea i raggi di sole scaldano le antiche case e i cuori delle persone

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.