ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 7 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

by Roberto De Ficis
18 Febbraio 2022
in Borghi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Siena, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Cosa vedere a San Galgano?

Di certo visitare San Galgano ti permetterà di fare un’esperienza indimenticabile? Infatti, in questo luogo potrai conoscere sia quella che è chiamata la grande Abbazia, ovvero una chiesa enorme con la particolarità di non avere il tetto e poi l’eremo di Monte Siepi nel quale, secondo quello che dice la leggenda, il santo (San Galgano appunto) si ritirò come eremita e, proprio per manifestare questa scelta oltre che la rinuncia alla guerra e simbolo di pace, infisse la sua spada nella roccia e dove attualmente si trova. Uno studio fatto nel 2001 dimostrerebbe che l’arma risale proprio al tempo di San Galgano.

Come organizzare la visita?

Ti consiglio di iniziare con una passeggiata per ammirare il caratteristico viale di cipressi. Dalla fine del viale segui le indicazioni per l’ingresso dove potrai munirti del biglietto d’ingresso. Procedi la visita attraverso l’Abbazia. La costruzione, in stile gotico, riuscirà davvero a lasciarti a bocca aperta dallo stupore. La costruzione dell’Abbazia risale tra il 1218 e il 1288 ad opera dei monaci cistercensi che erano soliti impiantare monasteri e chiese vicino a corsi d’acqua (in questo caso il fiume Merse) e non distanti dalle grandi vie di comunicazione, come la Maremma. Il complesso monastico andò in abbandono durante la carestia del 1329 e la peste nel 1348. Alla fine del Quattrocento i monaci si trasferirono definitivamente a Siena.
Dopo aver contemplato l’Abbazia e fatto le dovute foto, prosegui per il sentiero tracciato verso l’Eremo di Monte Siepi nel quale c’è una cappella costruita a ricordo della morte di San Galgano nel 1181 al centro della quale potrai vedere una grossa pietra nella quale il santo infisse la sua spada, ancora visibile.

Come raggiungere San Galgano?

Raggiungere l’Abbazia di San Galgano è semplice dato che si trova a solo 35 km a sud di Siena, nella Val di Merse. Si può arrivare in auto in circa un’ora. Da Siena è necessario dirigersi per 20 chilometri verso Rosia, prendere una svolta a destra a seguire le indicazioni per l’Abbazia.




ADVERTISEMENT

Roberto De Ficis



ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abbaziachiesacosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiarobertodeficissan galganosienaspada nella rocciatoscanavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Alba a Francavilla. Il sole nasce dalla schiuma delle onde

Next Post

Rocca San Giovanni: ecco il Calendario Eventi Estate 2019

Ti potrebbe interessare anche

Abbateggio

Hai già visitato il Santuario della Madonna dell’Elcina ad Abbateggio (PE) con la storia dei “pastorelli muti”?

17 Giugno 2022
Chiese e Santuari

Hai già visitato l’Abbazia Cistercense di San Martino al Cimino a Viterbo?

17 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Next Post

Rocca San Giovanni: ecco il Calendario Eventi Estate 2019

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In