Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

by Roberto De Ficis
3 Febbraio 2023
in Borghi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Siena, Viaggiando Italia
0
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Di certo visitare San Galgano ti permetterà di fare un’esperienza indimenticabile. Infatti, in questo luogo potrai conoscere sia quella che è chiamata la grande Abbazia, ovvero una chiesa enorme con la particolarità di non avere il tetto e poi l’eremo di Monte Siepi nel quale, secondo quello che dice la leggenda, il santo (San Galgano appunto) si ritirò come eremita e, proprio per manifestare questa scelta oltre che la rinuncia alla guerra e simbolo di pace, infisse la sua spada nella roccia e dove attualmente si trova. Uno studio fatto nel 2001 dimostrerebbe che l’arma risale proprio al tempo di San Galgano.

Come organizzare la visita a San Galgano?

Ti consiglio di iniziare con una passeggiata per ammirare il caratteristico viale di cipressi. Dalla fine del viale segui le indicazioni per l’ingresso dove potrai munirti del biglietto d’ingresso. Procedi la visita attraverso l’Abbazia. La costruzione, in stile gotico, riuscirà davvero a lasciarti a bocca aperta dallo stupore. La costruzione dell’Abbazia risale tra il 1218 e il 1288 ad opera dei monaci cistercensi che erano soliti impiantare monasteri e chiese vicino a corsi d’acqua (in questo caso il fiume Merse) e non distanti dalle grandi vie di comunicazione, come la Maremma. Il complesso monastico andò in abbandono durante la carestia del 1329 e la peste nel 1348. Alla fine del Quattrocento i monaci si trasferirono definitivamente a Siena.
Dopo aver contemplato l’Abbazia e fatto le dovute foto, prosegui per il sentiero tracciato verso l’Eremo di Monte Siepi nel quale c’è una cappella costruita a ricordo della morte di San Galgano nel 1181 al centro della quale potrai vedere una grossa pietra nella quale il santo infisse la sua spada, ancora visibile.

ADVERTISEMENT

Come raggiungere il luogo?

Raggiungere l’Abbazia di San Galgano è semplice dato che si trova a solo 35 km a sud di Siena, nella Val di Merse. Si può arrivare in auto in circa un’ora. Da Siena è necessario dirigersi per 20 chilometri verso Rosia, prendere una svolta a destra a seguire le indicazioni per l’Abbazia.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: abbaziachiesacosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiarobertodeficissan galganosienaspada nella rocciatoscanavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

Next Post

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

Ti potrebbe interessare anche

itinerario lago di garda
Itinerari

Itinerario sul Lago di Garda. Un grazioso Borgo, un incredibile belvedere e un luogo di Arte e Storia

1 Aprile 2023
torre moresca villa torlonia
Cosa visitare

Roma. Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia

31 Marzo 2023
vittoriale
Cosa visitare

Hai già visitato il Vittoriale, la casa-museo del poeta D’Annunzio?

31 Marzo 2023
Cima Comer
Cosa visitare

Cima Comer, hai già ammirato il panorama da qui sul Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Salò
Borghi

Hai già visitato Salò, posizione ideale per visitare il Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Cascata del Vitello d'oro
Turisti si informano

Lettori si informano. Cascate facilmente raggiungibili con bambini di 5-6 anni?

31 Marzo 2023
campo imperatore
Campo Imperatore

Le Foto dei Lettori. Sulle strade di Campo Imperatore, sconfinati spazi di Libertà e Bellezza

31 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

31 Marzo 2023
lago sinizzo
Cosa visitare

Hai già visitato il Lago Sinizzo, un luogo di pace e natura?

31 Marzo 2023
Next Post
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Sabato 22 e Domenica 23 aprile arriva la terza edizione della  SAGRA DEL CARCIOFO. Dall’antipasto al digestivo solo CARCIOFI romaneschi, CARCIOFI...

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.