ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 14 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia Umbria Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

by Redazione Viaggiando Italia
17 Settembre 2021
in Campello sul Clitunno, Cosa visitare, Fonti del Clitunno, Giardini e parchi, Italia, Umbria
0
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima

Photo Maria Lucia Sforza

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno.

Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro che acquistano.

Le Fonti del Clitunno sono perfettamente incastrate in un habitat fatto di rigagnoli di acqua, piccole cascate, sentieri ben segnalati, ponti e ponticelli con una vegetazione ricca e importante come i pioppi cipressini che spesso si specchiano nelle acque. Si tratta certo di un luogo che potrà stimolare il relax e il benessere dell’anima. Per maggiori informazioni e per organizzare la vostra visita potete vedere questo link www.fontidelclitunno.it

Foto di Maria Lucia Sforza. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. La bellezza del Monte Velino ci regala un tramonto unico
  • Abruzzo. Arcobaleno perfetto rende unico il cielo nelle campagne di San Vito Chietino
  • Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi?
  • Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell’acqua?
  • [Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino
  • Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
  • Abruzzo. I 5 luoghi “magici” dove riscoprire la pace e l’essenza di noi stessi
  • Gita a Ischia? Ecco i migliori itinerari da effettuare per un’escursione giornaliera
  • Abruzzo. L’Eremo di San Bartolomeo in Legio, un luogo mistico nel cuore della Majella
  • Abruzzo. Campo Imperatore, piace anche ai cani 🙂 “Wow, che bello! Lasciami qua!”
  • Puglia. Lo splendore e la grandezza di Castel del Monte. Lo hai già visitato?
  • Abruzzo. Il Castello Caldoresco, l’antica fortezza e gioiello della Città di Vasto
  • (Video) Abruzzo. Fiume Orta, le rapide di Santa Lucia (Marmitte dei Giganti) spettacolo della natura unico
  • Luci della sera sul Belvedere di Montepagano a Roseto degli Abruzzi
  • Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?
  • [Video] Costa dei Trabocchi. Vasto, Delfini danzano davanti la Spiaggia di Punta Penna
  • Abruzzo. Tramonto spettacolare dal Lungomare di San Salvo Marina
  • Abruzzo. La spiaggia dei Ripari di Giobbe e i suoi paesaggi lunari
  • Lazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?
  • Vasto. Le acque turchesi e da favola della Spiaggia di San Nicola (con video)
Tags: cosa visitare in umbriaitalyparco acquaparco del clitunnovisit italy
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo, un itinerario per tutti: Barrea, Lago, Civitella Alfedena, Forca d’Acero

Next Post

Dolci Tipici. Mostaccioli di Scanno e senti sul palato il Sapore dell’Abruzzo. Li hai già provati?

Ti potrebbe interessare anche

Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato?
Aree faunistiche

Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato? Indicazioni, costi, modalità

6 Aprile 2021
national animal of Italy
Animali

Sai che il Lupo Appenninico è l’animale nazionale italiano?

8 Dicembre 2020
Foto di Simona Protti
Borghi

I Turisti raccontano: “Abruzzo, semplicemente Grazie!”, il famoso connubio mari e monti ❤ (guarda tutte le foto)

16 Settembre 2020
Borghi

Vasto. Dopo l’arcobaleno il sole tramonta nel fuoco e tra le nuvole

11 Settembre 2020
Foto di Gianni Crestani da Pixabay
Chiese e Santuari

Hai già visitato il Duomo di Montalcino, nella parte più antica del Borgo? (guarda il video)

11 Settembre 2020
Foto di Ludovica Ynce Pescara
Cascate

Fiume Alento, in paradiso solo la melodia dell’acqua che scorre. Ci siete già stati?

9 Settembre 2020
Foto di Emiliano Carapellotti
Cosa visitare

Alcuni scatti dall’interno delle favolose e magiche Grotte di Stiffe, meraviglia d’Abruzzo (guarda le foto)

8 Settembre 2020
Foto Pietro / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)
Cosa visitare

Vi siete già rilassati nelle calde e benefiche Terme di Acquasanta? (guarda il video)

2 Settembre 2020
Cosa visitare

Spiaggia di Punta Penna. Che la bellezza torni presto a baciare questo Paradiso di tutti

1 Settembre 2020
Next Post
Come fare i mostaccioli al cioccolato

Dolci Tipici. Mostaccioli di Scanno e senti sul palato il Sapore dell'Abruzzo. Li hai già provati?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In