Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Benessere
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Umbria Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

by Redazione Viaggiando Italia
20 Maggio 2023
in Campello sul Clitunno, Cosa visitare, Fonti del Clitunno, Giardini e parchi, Italia, Umbria
0
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima

Photo Maria Lucia Sforza

ADVERTISEMENT

Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro che acquistano.

Perché visitare le Fonti del Clitunno?

Le Fonti del Clitunno sono perfettamente incastrate in un habitat fatto di rigagnoli di acqua, piccole cascate, sentieri ben segnalati, ponti e ponticelli con una vegetazione ricca e importante come i pioppi cipressini che spesso si specchiano nelle acque. Si tratta certo di un luogo che potrà stimolare il relax e il benessere dell’anima. Per maggiori informazioni e per organizzare la vostra visita potete vedere questo link www.fontidelclitunno.it

ADVERTISEMENT

Foto di Maria Lucia Sforza. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. La bellezza del Monte Velino ci regala un tramonto unico
  • Abruzzo. Arcobaleno perfetto rende unico il cielo nelle campagne di San Vito Chietino
  • Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi?
  • Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell’acqua?
  • [Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino
  • Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
  • Abruzzo. I 5 luoghi “magici” dove riscoprire la pace e l’essenza di noi stessi
  • Gita a Ischia? Ecco i migliori itinerari da effettuare per un’escursione giornaliera
  • Abruzzo. L’Eremo di San Bartolomeo in Legio, un luogo mistico nel cuore della Majella
  • Abruzzo. Campo Imperatore, piace anche ai cani 🙂 “Wow, che bello! Lasciami qua!”
  • Puglia. Lo splendore e la grandezza di Castel del Monte. Lo hai già visitato?
  • Abruzzo. Il Castello Caldoresco, l’antica fortezza e gioiello della Città di Vasto
  • (Video) Abruzzo. Fiume Orta, le rapide di Santa Lucia (Marmitte dei Giganti) spettacolo della natura unico
  • Luci della sera sul Belvedere di Montepagano a Roseto degli Abruzzi
  • Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?
  • [Video] Costa dei Trabocchi. Vasto, Delfini danzano davanti la Spiaggia di Punta Penna
  • Abruzzo. Tramonto spettacolare dal Lungomare di San Salvo Marina
  • Abruzzo. La spiaggia dei Ripari di Giobbe e i suoi paesaggi lunari
  • Lazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?
  • Vasto. Le acque turchesi e da favola della Spiaggia di San Nicola (con video)
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiacosa visitare in umbriadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliaitalyparco acquaparco del clitunnovacanza in italiavacanze in italiavisit italyvisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

Next Post

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

Ti potrebbe interessare anche

borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
Next Post
parco fluviale nera

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.