Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Vasto. Le acque turchesi e da favola della Spiaggia di San Nicola (con video)

by Redazione Viaggiando Italia
17 Maggio 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Costa dei Trabocchi, Italia, Spiagge, Vasto
0
Spiaggia di San Nicola a Vasto. Foto di Roberto De Ficis

Spiaggia di San Nicola a Vasto. Foto di Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Complice il cielo velato della mattina presto e alcuni raggi di sole che riuscivano a penetrare le nuvole, l’acqua della spiaggia di San Nicola a Vasto ha assunto per qualche minuto dei colori meravigliosi, dal turchese, al verde smeraldo e al blu intenso che puoi vedere in queste foto e nel video di seguito. Foto e video di Roberto De Ficis. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Luci della sera sul Belvedere di Montepagano a Roseto degli Abruzzi
  • Abruzzo. La bellezza del Monte Velino ci regala un tramonto unico
  • Abruzzo. Tramonto spettacolare e romantico sulla città de L’Aquila
  • Abruzzo. L’Eremo di San Bartolomeo in Legio, un luogo mistico nel cuore della Majella
  • Abruzzo. Il “magico sentiero” si arricchisce di colori, suoni e profumi d’estate. Sai dov’è?
  • Tradizioni d’Abruzzo. Il Rito dei Serpari a Cocullo in onore di San Domenico
  • Rocca Calascio nel mondo! “The Sun” pubblica una foto della luna rossa sul famoso castello abruzzese
  • Abruzzo. San Salvo Marina, il tramonto, le dune fiorite e il suono del mare
  • Spiaggia di Punta Penna. Fave, Pecorino e Salamella di Fegato sbancano con Gusto e Freschezza
  • Abruzzo. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Luco dei Marsi?
  • La Rai e Linea Verde raccontano Aielli e la sua “arte a cielo aperto”
  • Maggio a Campo Imperatore con uno dei cani più fortunati d’Abruzzo 🙂
  • Abruzzo. L’Eremo di San Bartolomeo in Legio diventa magico e surreale nella notte
  • Abruzzo. Tramonto spettacolare dal Lungomare di San Salvo Marina
  • Abruzzo. Colori di primavera nel Parco Naturale Sirente Velino
  • Abruzzo. La spiaggia dei Ripari di Giobbe e i suoi paesaggi lunari
  • Abruzzo. Nascosti dietro un albero, il Borgo di Monteferrante e il Lago di Bomba
  • Abruzzo. La farfalla “Occhio di Pavone” tra le più belle del Parco Naturale Sirente Velino
  • Abruzzo. L’acqua limpida e la bellezza panoramica del promontorio di Punta Aderci
  • Alberto Angela, da casa, “scuote gli animi” e loda il Patrimonio Culturale dell’Italia



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: abruzzocosa visitareitaliamarerobertodeficisspiaggiaSpiaggia di San Nicolavasto
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Luci della sera sul Belvedere di Montepagano a Roseto degli Abruzzi

Next Post

Abruzzo. “Un giorno tutto questo sarà tuo”. Da Pietraferrazzana la vista sul lago di Bomba

Ti potrebbe interessare anche

Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Next Post

Abruzzo. "Un giorno tutto questo sarà tuo". Da Pietraferrazzana la vista sul lago di Bomba

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.