Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 25 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

by Redazione Viaggiando Italia
11 Gennaio 2023
in 1 giorno, Campiglia Marittima, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Itinerari, Terme, Viaggiando Italia
0
Vi siete già rilassati nel caldo laghetto Bottaccio, noto come Calidario, nel Parco Termale di Venturina?

Photo Enrico Caracciolo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il laghetto caldo Bottaccio, conosciuto meglio come Calidario si trova all’interno del Parco Termale di Venturina che si trova in una frazione di Campiglia Marittima, in provincia di Livorno, nel cuore della rinomata zona turistica nota con lo pseudonimo di “costa degli Etruschi”. Questo territorio è distante solo pochi chilometri dal mare Tirreno, dal Golfo di Follonica e dalle altre località turistiche balneari che guardano l’Isola d’Elba.

Dove si trova il Calidario?

Il Parco Termale di Venturina si estende in un’area dove le sorgenti termali sono molto ricche e abbondanti e famosa fin dall’antichità, tra queste il corso d’acqua Fossa Calda, emissario del laghetto caldo Bottaccio. Completano il parco molti servizi, oltre che stretture per il soggiorno, il benessere e le cure termali sia convenzionate che non e trattamenti benessere ed estetici.

ADVERTISEMENT

Sulle sponde del laghetto Calidario anche la caratteristica chiesetta di Santa Lucia e nelle immediate vicinanze anche lo storico Hotel Terme di Caldana, risalente al 1904 con il nome di Bagni Caterina.

Quali sono i giorni e gli orari di apertura?

Il Parco Termale di Venturina è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 21.30

ADVERTISEMENT

Quanto costa l’ingresso alle terme?

Il biglietto giornaliero adulto per la sorgente naturale costa € 24,00, per mezza giornata, invece, € 17,00.

Foto di Enrico Caracciolo.

ADVERTISEMENT
Tags: bottacciocalidariocosta dei etruschigiorni di aperturalaghetto caldoorari di aperrturaparco termale venturimaquanto costatoscana
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Castello di Brolio, tra vigneti e uliveti toscani. Come fare per visitarlo, biglietti e orari

Next Post

Turisti raccontano. L’Isola di Burano e i suoi Colori pastello meravigliosi

Ti potrebbe interessare anche

Come fare per visitare la Grotta Scura l'Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili
1 giorno

Come fare per visitare la Grotta Scura l’Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili

21 Marzo 2023
ponte tibetano roccamandolfi molise
cosa fare

Ponti Tibetani in Italia, ecco la lista dei più belli: quali hai già percorso? [aggiornato]

9 Marzo 2023
Come fare per arrivare alla Cascata dell'Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
1 giorno

Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?

27 Febbraio 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
volterra
Cosa visitare

Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato

9 Febbraio 2023
Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Next Post
Isola di Burano, Venezia

Turisti raccontano. L'Isola di Burano e i suoi Colori pastello meravigliosi

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.