Vinitaly 2023. Costo del biglietto, orari, informazioni per visitatori
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 2 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Eventi

Vinitaly 2023. Costo del biglietto, orari, informazioni per visitatori e come entrare

by Redazione Viaggiando Italia
9 Febbraio 2023
in Eventi, Italia, Veneto, Verona
0
Vinitaly 2023, costo, orari, informazioni
ADVERTISEMENT

In questo articolo conoscerai, oltre il costo dei biglietti per il Vinitaly 2023 anche gli orari e alcune informazioni utili per la 55° edizione di Vinitaly – Salone Internazionale dei vini e distillati. Quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche, prestigiose verticali, walk around tasting, aree ematiche e focus sui principali mercati.

Dove e in che orari si svolge il Vinitaly?

Il Vinitaly si svolge a Verona – zona Veronafiere, in viale del Lavoro 8 dal 2 al 5 aprile aprile 2023. La manifestazione osserva un orario continuato dalle 9.30 alle 18.00. Da domenica a martedì  dalle ore 9:30 alle ore 18:00 con accesso consentito sino alle ore 17:00, mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 16:30 con accesso consentito sino alle ore 14:30.

ADVERTISEMENT

Qual è il costo dei biglietti d’ingresso al Vinitaly 2023?

Per i prezzi di dettaglio visitare direttamente il sito ufficiale della manifestazione

A chi è consentito l’ingresso?

L’INGRESSO È RISERVATO AGLI OPERATORI CHE APPARTENGONO ALLE SEGUENTI CATEGORIE, NEL RISPETTO DELLE GIORNATE AD ESSE DEDICATE:

ADVERTISEMENT
  • GDO
  • grossisti import-export
  • rivenditori food
  • bar
  • ristoranti
  • hotel
  • catering
  • enoteche
  • wine bar
  • sommelier
  • enotecnici
  • produttori di enotecnologie
  • produttori di olio e vino
  • stampa specializzata
  • autorità
  • istituzioni

Chi chiamare per maggiori informazioni?

Sì, puoi chiamare le 045 9691220 (orario: dalle 9.00 alle 13.00 – 14.00-18.00)

Visitatori con invalidità certificate

È previsto altresì un biglietto gratuito per il disabile nel caso in cui il visitatore con disabilità, italiano o straniero, disponga di documentazione che certifichi uno dei seguenti requisiti:

ADVERTISEMENT
  • persona con un’invalidità del 100%
  • invalidi del Lavoro dall’80% al 100% (è equiparato a Invalidità del 100%)
  • invalidi per Servizio ascritti alla 1^ Categoria (è equiparato a Invalidità del 100%)
  • persona priva di vista per cecità assoluta o con residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione
  • persona sorda.
Tags: biglietti vinitaly 2023costo biglietto vinitalycosto biglietto vinitaly 2023costo ingresso vinitaly 2023orari vinitaly 2023prezzo vinitaly 2023vinitaly 2023 biglietti costovinitaly 2023 orarivinitaly 2023 prezzovinitaly bigliettivinitaly biglietti 2023vinitaly costo biglietto
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Roma Capodarte 2023. Tutti gli eventi gratuiti nella Capitale

Next Post

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

Ti potrebbe interessare anche

No Content Available
Next Post
Il Treno della Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d'Italia) tra Sulmona e Pescocostanzo (guarda tutte le foto) (1)

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.