20 Luoghi particolari in Italia da visitare questo mese, per esperienze uniche e avventura
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 9 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

20 Luoghi particolari in Italia da visitare questo mese, per esperienze uniche e avventura

by Redazione Viaggiando Italia
12 Maggio 2023
in 1 giorno, 2 giorni, Borghi, Campania, Campello sul Clitunno, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Toscana?, Cosa visitare nel Lazio?, Fiesole, Giardini e parchi, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Molise, Pennadomo, Pertosa, Pietracupa, Raiano, Sant'Oreste, Sepino, Siti archeologici, Umbria, Vinci
luoghi particolari in italia

Oltre le grandi città turistiche come Roma, Firenze, Venezia, Napoli, Milano etc., l’Italia offre tantissime possibilità di visita di luoghi meno conosciuti, ma altrettanto interessanti da mettere in programma per una gita fuori porta o una vacanza.

Ecco alcuni motivi per visitare luoghi strani e particolari durante una gita in Italia

  1. Esperienze uniche: Visitare luoghi strani e particolari può offrire esperienze uniche e fuori dal comune che difficilmente si trovano altrove. Ad esempio, potresti visitare un museo dedicato all’arte contemporanea o un villaggio abbandonato.
  2. Scoperta di posti meno conosciuti: Visitare luoghi strani e particolari può permetterti di scoprire posti meno conosciuti, ma altrettanto affascinanti e suggestivi. Ad esempio, potresti visitare un piccolo paese medievale poco conosciuto, ma con un patrimonio storico e artistico molto interessante.
  3. Immersione nella cultura locale: Visitare luoghi strani e particolari può aiutarti a immergerti nella cultura locale e scoprire le tradizioni e i costumi della gente del posto. Ad esempio, potresti partecipare a una festa popolare o visitare un mercato tradizionale.
  4. Fotografia: Se sei un appassionato di fotografia, visitare luoghi strani e particolari può offrirti la possibilità di catturare immagini uniche e suggestive.
  5. Avventura: Visitare luoghi strani e particolari può essere un’esperienza avventurosa e stimolante. Ad esempio, potresti visitare un’isola abbandonata o esplorare un sistema di grotte poco conosciuto.

10 luoghi particolari in Italia che ti consigliamo questo mese

  1. Forglieta, il borgo abbandonato fuori dal tempo
  2. Bunker Soratte, con gallerie, sale radio e controllo
  3. Parco Archeologico di Ocriculum sull’antica Via Flaminia
  4. Tempietto del Clitunno
  5. Vinci il borgo del genio Leonardo
  6. Laghetto delle Colonne e il Parco della Regina
  7. Castellaro Lagusello, sulla collina circondato da un lago
  8. Torre di San Martino della Battaglia
  9. Sorgente La Solfa vicino Raiano?
  10. Gole di Pennadomo
  11. Borgo di Sepino e la “piccola Pompei”
  12. Pietracupa con la Torre di Pietra
  13. Parco Archeologico Di Grumentum
  14. Cascata di San Fele
  15. Grotte di Pertosa Auletta
  16. Battistero di San Giovanni in Fonte
  17. Grotte di Soprasasso
  18. Borgo La Scola
  19. Laghetto di Palazzo Borghese
  20. Cascate di Stanghe

Hai già visitato Forglieta, il borgo abbandonato fuori dal tempo?

forglieta Forglieta è davvero un luogo particolare, si trova nelle vicinanze di Arpino, nella provincia di Frosinone. È un borgo fantasma dove potrai sentirti come fuori dal tempo. I primi insediamenti nella zona risalgono al VI secolo prima di Cristo. Sperduta nelle campagne, Forglieta è una… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo ArcheoDigital S.r.l.s

Hai già visitato il Bunker Soratte, con gallerie, sale radio e controllo?

bunker soratte Il Bunker Soratte è un complesso sotterraneo situato nella regione del Lazio, in Italia, sul Monte Soratte. Si trova a circa 60 km a nord di Roma. Il Bunker Soratte fu costruito negli anni ’40 del XX secolo durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale,… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo bunkersoratte.it

Hai già visitato il Parco Archeologico di Ocriculum sull’antica Via Flaminia?

Ocriculum Il Parco Archeologico di Ocriculum si trova nella regione dell’Umbria, in provincia di Terni. Questo sito archeologico è stato scoperto nel 1952 e ha una grande importanza storica, in quanto fu una città romana molto importante nell’antichità. Ocriculum fu fondata nel III secolo a.C. e… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo tratta dal video di Otricoli Turismo

Umbria. Hai già visitato il Tempietto del Clitunno (vicino le Fonti) con affreschi del VII secolo?

Umbria. Hai già visitato il Tempietto del Clitunno (vicino le Fonti) con affreschi del VII secolo Il tempietto del Clitunno è un piccolo sacello a forma di tempio nel comune di Pissignano (PG). Si trova a circa 1 km a valle delle sorgenti del fiume Clitunno (“Fonti del Clitunno”), in una zona dove si trovano altre risorgive (“Vene del Tempio”), nella… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Maria Lucia Sforza

Cosa visitare a Vinci il borgo toscano del genio Leonardo?

cosa visitare a vinci Cosa visitare a Vinci? Vinci è una città situata nella regione Toscana, in Italia, nota soprattutto come il luogo di nascita di Leonardo da Vinci. Se stai pianificando un viaggio a Vinci, ci sono diverse attrazioni che potresti voler visitare. Qual è il periodo migliore… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Viaggiando Italia

Hai già visitato il Laghetto delle Colonne e il Parco della Regina?

laghetto delle colonne Il Laghetto delle Colonne e il Parco della Regina sono due luoghi molto belli e suggestivi che si trovano nella città di Fiesole, in Toscana. Il Laghetto delle Colonne è un piccolo lago circondato da colonne di epoca romana e da una fitta vegetazione. Secondo… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Federico Verrazzani da GoogleMaps

Hai già visitato Castellaro Lagusello, il borgo costruito su una collina circondata da un lago?

castellaro lagusello Castellaro Lagusello è un piccolo borgo medievale situato nella provincia di Mantova, nella regione Lombardia, in Italia. Una delle particolarità più notevoli di Castellaro Lagusello è il fatto che è costruito su una collina circondata da un lago, il Lago di Castellaro, che crea un… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo inLombardia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

torre di san martino della battaglia La Torre di San Martino della Battaglia si trova nella regione della Lombardia, in Italia. Si trova sulla cima di una collina a circa 3 chilometri dal Lago di Garda, nella provincia di Brescia. La torre è stata costruita nel 1878 in memoria della famosa… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Jürgen Stauch e Taisia Galant da GoogleMaps

Hai già visitato la Sorgente La Solfa vicino Raiano?

la solfa La Solfa è l’area delle acque sulfuree di Raiano, in Abruzzo, che sgorgano dalla sorgente. Si trovano in un ambiente molto particolare con mura risalenti al II secolo a.C.. Alcuni studi attestano che questo luogo era frequentato già dai tempi antichi. Infatti, già Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / La Sorgente de La Solfa a Raiano. Foto di Ascanio Buccella

Hai già visitato le surreali Gole di Pennadomo con cascate, piscine naturali e altri spettacoli?

gole di pennadomo Le Gole di Pennadomo sono una famosa attrazione turistica situata nel territorio di Pennadomo nell’Abruzzo centrale, nella provincia di Chieti. Le gole si trovano lungo un affluente del fiume Sangro, e si estendono per circa 2,5 chilometri attraverso un canyon naturale. Le pareti del canyon… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Federica Di Loreto e geo marbes da googleMaps

Hai già visitato il borgo di Sepino con la sua “piccola Pompei”?

Sepino è un antico borgo medievale situato nella regione del Molise, nel sud dell’Italia. Il borgo è stato fondato dai Sanniti, un popolo italico che ha vissuto nella zona prima dell’arrivo dei Romani. Durante l’epoca romana, Sepino fu un importante centro strategico militare e commerciale…. [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Viaggiando Italia

Hai già visitato Pietracupa con la Torre di Pietra sulla valle del Biferno?

pietracupa Pietracupa è un antico borgo situato nella regione del Molise, in provincia di Campobasso. Il paese si trova su una collina a circa 600 metri sul livello del mare e offre una vista panoramica sulla valle del fiume Biferno. Il borgo di Pietracupa è caratterizzato… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Viaggiando Italia

Hai già visitato il Parco Archeologico Di Grumentum?

Il Parco Archeologico di Grumentum si trova nel territorio di Grumento Nova in Basilicata, nella provincia di Potenza. È uno dei più importanti siti archeologici della regione. Grumentum era una città romana fondata nel III secolo a.C. e la sua importanza strategica era data dalla… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto tratta dal video di Michele Tropiano

Hai già visitato la meravigliosa Cascata di San Fele in una Gola di Roccia?

cascata san fele La Cascata di San Fele è una bellissima cascata situata nella regione della Basilicata, nel sud dell’Italia. Si trova nel comune di San Fele, in provincia di Potenza, ed è una delle attrazioni naturali più famose della zona. La cascata ha un’altezza di circa 30… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Archivio fotografico APT Basilicata

Hai già visitato le surreali Grotte di Pertosa Auletta?

grotte di pertosa Le Grotte di Pertosa-Auletta sono una meraviglia naturale situata nella regione della Campania, nel sud dell’Italia. Queste grotte sono una delle attrazioni turistiche più popolari della zona e sono state aperte al pubblico nel 1932. Le Grotte di Pertosa-Auletta sono una serie di caverne calcaree… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Ippolito Pilia

Hai già visitato il Battistero di San Giovanni in Fonte uno dei più antichi di tutto l’occidente?

Battistero di San Giovanni in Fonte Il Battistero di San Giovanni in Fonte è un antico edificio religioso situato nella città di Sala Consilina, in provincia di Salerno, nella regione Campania, Italia. Il Battistero risale al V secolo ed è uno dei pochi esempi sopravvissuti di architettura paleocristiana nella zona. L’edificio… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /

Grotte di Soprasasso, come fare per raggiungerle e visitarle?

Grotte di soprasasso Le Grotte di Soprasasso, nell’Appennino Bolognese, si trovano nel Comune di Vergato, sono un’idea per una spettacolare gita in giornata da Bologna. Si raggiungono con un sentiero bellissimo alla portata di tutti che permette di ammirare tutte le vallate e godersi in lontananza la visuale… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Grotte di Soprasasso. Photo JumboJack

Hai già visitato il borgo La Scola in un paesaggio naturale di grande bellezza?

borgo la scala Il Borgo La Scola è un piccolo borgo situato sulle colline dell’Appennino emiliano, nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna, Italia. Il Borgo La Scola è un esempio di borgo rurale fortificato, costruito intorno al XIII secolo per proteggere i suoi abitanti dagli attacchi nemici. Nel… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Simone Iaccarino

Hai già visitato il Laghetto di Palazzo Borghese che appare solo tra primavera ed estate?

Il 𝗟𝗮𝗴𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗲𝘀𝗲 è uno splendido specchio di acqua raggiungibile solo a piedi e visibile esclusivamente tra la primavera e l’inizio dell’estate dopo lo scioglimento delle nevi dei ghiacciai invernali. Il Laghetto di Palazzo Borghese si trova a Montemonaco, comune del Parco Nazionale dei Monti… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo @serenafronzi, Francesco Capitani Photography, @piermarini_alex e @sara.capriotti95

Hai già visitato le Cascate di Stanghe con le acque fragorose tra le rocce?

cascate di stanghe Le Cascate di Stanghe sono una bellissima attrazione turistica situata nella Val di Funes, nelle Alpi Dolomitiche italiane. Le cascate di Stanghe si trovano nei pressi di Racines, vicino a Vipiteno, tra la Val Ridanna e la Valle di Racines. Le cascate attraversano in modo affascinante la piccola gola di Stanghe, anche… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Itinerario nel Lazio. Un antico Borgo, un’Abbazia del 1200 e una Cascata in centro città

Next Post

La Festa della Mamma si festeggia a Cinecittà World

Ti potrebbe interessare anche

giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le prossime aperture e le novità

8 Giugno 2023
Photo @igermaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dall’08 all’11 Giugno

8 Giugno 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Lago da Sogno, un Passo montano e un Borgo gioiello

8 Giugno 2023
forca d'acero
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato Forca d’Acero, il passo montano nel Parco Nazionale d’Abruzzo?

8 Giugno 2023
sepino
1 giorno

15 Luoghi nel Centro-Sud Italia che ti consigliamo di visitare questo mese

8 Giugno 2023
lavandeto di roma
Cosa visitare nel Lazio?

La “Provenza” a Roma: ecco il primo lavandeto della Capitale

8 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Ecco i punti fondamentali del programma 2023

8 Giugno 2023
isola liri eventi estate
Cosa visitare nel Lazio?

Isola del Liri. Calendario completo Eventi Estate 2023

8 Giugno 2023
Eventi

Valle d’Aosta. Al Castello di Morgex “Crossover. Supereroi in Torre”

7 Giugno 2023
Next Post
Photo Cinecittà World Spa

La Festa della Mamma si festeggia a Cinecittà World

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie raiano
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. Sagra delle Ciliegie a Raiano con canti, balli, gusto e allegria

by Redazione Viaggiando Italia
7 Giugno 2023
0

L'esperienza di oggi, la Sagra delle Fragole a Raiano (AQ), in Abruzzo, è stato raccontato da Social Media Mammager che ci dice anche:...

sagra fragole nemi

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.