Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

by Redazione
27 Marzo 2023
in Anagni, Bagnoregio, Borghi, Città della Pieve, Civita di Bagnoregio, Cosa visitare, Italia, Lazio, Marta, Panicale, Rasiglia, Suggerimenti e consigli, Umbria
borghi da visitare umbria lazio

In questo breve articolo abbiamo raccolto alcuni consigli dai nostri precedenti articoli a riguardo i borghi da visitare in Italia. Nello specifico, in questo articolo conoscerai i borghi che ti consigliamo di visitare in Umbria e Lazio durante questo anno.

@viaggiandoitalia

❤ 6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Umbria

I borghi dell’Umbria sono una meta turistica ideale per scoprire un lato autentico e suggestivo dell’Italia. Ecco alcune delle ragioni per cui visitare i borghi dell’Umbria:

  1. Arte e cultura. L’Umbria è una regione ricca di arte e cultura, con borghi medievali ben conservati che custodiscono tesori artistici come affreschi e dipinti di grandi artisti come Giotto e Perugino.
  2. Natura. L’Umbria è una regione verde e lussureggiante, con paesaggi mozzafiato come le montagne della Valnerina e il lago Trasimeno, il più grande lago dell’Italia centrale.
  3. Cibo e vino. L’Umbria è famosa per la sua cucina deliziosa, con piatti tipici come la zuppa di farro, la porchetta e le salsicce di cinghiale. Inoltre, la regione produce alcuni dei migliori vini d’Italia, come il Sagrantino di Montefalco.
  4. Atmosfera. Questi luoghi hanno un’atmosfera unica e affascinante, con stradine strette e tortuose, piazze storiche e chiese antiche che ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.

Per quanto riguarda i periodi migliori per visitarli, dipende dalle tue preferenze. L’estate è un periodo molto affollato, ma offre molte opportunità per godere della natura e di eventi all’aperto. La primavera e l’autunno sono invece ottimi periodi per visitare i borghi dell’Umbria, quando le temperature sono miti e c’è meno affollamento turistico. Inoltre, in autunno ci sono molte sagre del cibo e del vino, che offrono l’opportunità di assaggiare le specialità locali e immergersi nella cultura umbra.

@viaggiandoitalia

❤ 3 Borghi in Umbria che ti consigliamo di visitare nel 2023 #borghi #umbria #visitare

♬ suono originale – viaggiandoitalia – viaggiandoitalia

Ecco i Borghi dell’Umbria che ti consigliamo quest’anno

Hai già visitato Città della Pieve, un borgo medievale tra stradine strette e palazzi antichi?
Hai già visitato Panicale, con il centro storico ben conservato, dominato dalla Torre Civica?
Hai già visitato Rasiglia, la “piccola Venezia” dell’Umbria?

Lazio

Il Lazio è una regione italiana ricca di borghi antichi, ognuno con la sua storia e il suo fascino. Ecco alcuni dei borghi più belli e perché vale la pena visitarli:

  1. Civita di Bagnoregio: Questo borgo, situato su una collina nella provincia di Viterbo, è famoso per la sua bellezza e la sua posizione panoramica. È raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
  2. Calcata: Questo borgo medievale, situato sulla cima di un promontorio di tufo nella provincia di Viterbo, è famoso per le sue stradine tortuose, i suoi edifici in pietra e i suoi numerosi artisti e artigiani che lo hanno reso un luogo di grande interesse culturale.
  3. Sermoneta: Questo borgo, situato nella provincia di Latina, è famoso per il suo castello e le sue torri, nonché per le sue antiche strade e architetture. È un luogo ideale per scoprire la storia medievale del Lazio e godere della bellezza della campagna circostante.
  4. Anagni: Questo borgo, situato nella provincia di Frosinone, è famoso per il suo Duomo e il suo Palazzo comunale, entrambi ricchi di arte e storia. È anche famoso per essere il luogo di nascita del papa Bonifacio VIII.
  5. Subiaco: Questo borgo, situato nella provincia di Roma, è famoso per il suo monastero di San Benedetto e per la Grotta di San Benedetto, dove il santo ha vissuto come eremita. È un luogo ideale per scoprire la spiritualità e la storia del cristianesimo.

In generale, visitare i borghi del Lazio significa immergersi nella storia e nella cultura italiana, scoprendo i tesori nascosti di queste antiche città e godendo della loro bellezza architettonica e paesaggistica. Inoltre, molti di questi borghi offrono una cucina locale deliziosa e la possibilità di partecipare a feste e manifestazioni tradizionali, rendendo l’esperienza ancora più indimenticabile.

Ecco i Borghi del Lazio che ti consigliamo quest’anno

Cosa fare di interessante durante una visita a Civita di Bagnoregio?
Hai già visitato Anagni, la “Città dei Papi”? Cosa visitare?
Borgo di Marta, un piccolo gioiello sulle sponde del Lago di Bolsena
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

Next Post

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

festa degli orapi
Picinisco

A Picinisco Festa degli Orapi 2025, tra Natura e Sapori

18 Giugno 2025
Castelverrino
Curiosità

Sai quali sono i 6 sei Paesi meno abitati di Campania e Molise? Ecco perché visitarli

18 Giugno 2025
paesi più alti del Trentino Alto Adige
Curiosità

3 tre paesi più alti del Trentino Alto Adige, rifugio dall’afa estiva

18 Giugno 2025
Cala dell'Acquaviva
Spiagge

Cala dell’Acquaviva, Diso (LE): un angolo segreto del Salento

18 Giugno 2025
Basilica di Aquileia
Itinerari

Gita di 1 un giorno in Friuli Venezia Giulia, tra basiliche, borghi e città surreali

18 Giugno 2025
Le Opinioni dei Turisti

“Ho scelto l’Abruzzo che ho sempre un po’ snobbato (mi perdonino gli abruzzesi). Invece mi sono dovuta abbondantemente ricredere…”

18 Giugno 2025
Next Post
cosa visitare agosto abruzzo

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.