Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Hai già visitato Rasiglia, la “piccola Venezia” dell’Umbria?

by Redazione Viaggiando Italia
14 Marzo 2023
in Borghi, Cosa visitare, Italia, Luoghi, Rasiglia, Umbria
0
rasiglia

Photo Viaggiando Italia

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Rasiglia è un incantevole borgo medievale situato nella regione dell’Umbria, in Italia. È conosciuto per il suo fascino rurale e la sua bellezza naturale, ma anche per la sua architettura tradizionale.

Il borgo è famoso per le sue antiche case in pietra, i suoi ponti in legno e i suoi canali d’acqua che scorrono attraverso il centro. Rasiglia è conosciuto anche come la “piccola Venezia” dell’Umbria per la presenza di questi canali che attraversano il borgo e che lo rendono unico nel suo genere.

ADVERTISEMENT

Una delle attrazioni principali del borgo è il Mulino di Rasiglia, un antico mulino ad acqua che ancora oggi è in funzione e produce farina. Il mulino è visitabile e offre una panoramica sulla tecnologia tradizionale della molitura.

Rasiglia è anche famosa per le sue feste tradizionali, come la Festa della Trebbiatura che si tiene in agosto, durante la quale si possono ammirare le antiche tecniche di trebbiatura e assaggiare i prodotti locali.

ADVERTISEMENT

Quando ti consigliamo di visitare Rasiglia?

Il periodo migliore per visitare Rasiglia è la primavera o l’estate, quando il borgo è particolarmente verde e fiorito. Tuttavia, il borgo è visitabile tutto l’anno e in ogni stagione offre una bellezza diversa. Ad esempio, durante l’autunno, i boschi circostanti si tingono di colori caldi e le castagne diventano il simbolo della stagione. In inverno, invece, il borgo si trasforma in un incantevole villaggio innevato, perfetto per le passeggiate invernali e la degustazione di piatti tipici della stagione come la zuppa di farro.

ADVERTISEMENT
Tags: rasiglia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Hai già visitato Panicale, con il centro storico ben conservato, dominato dalla Torre Civica?

Next Post

3 Borghi in Umbria che ti consigliamo di visitare nel 2023

Ti potrebbe interessare anche

1 giorno

Itinerario in Umbria. La Città della Pace, un Eremo del bosco e il magico Borgo sulle Acque

11 Novembre 2021
Anagni

Lazio e Umbria. 6 luoghi Magici e Surreali che ti consigliamo di visitare / tutti i dettagli

30 Maggio 2021
Itinerario per tutti. Fonti del Clitunno, le acque di Rasiglia e Spello il borgo dei fiori
1 giorno

Itinerario per tutti. Fonti del Clitunno, le acque di Rasiglia e Spello il borgo dei fiori

17 Settembre 2021
Foto di Federica Pecchioli
Borghi

Hai già visitato Rasiglia, il meraviglioso Borgo dei Ruscelli e dell’Acqua? (guarda le foto e il video)

24 Settembre 2022
Borghi

É un piccolo gioiello dove le case antiche si specchiano nell’acqua limpida. Sai dov’è?

24 Agosto 2020
rasiglia
Borghi

FAI e RaiPlay. Tra i Tesori d’Italia c’è Rasiglia la “piccola Venezia” di montagna con vicoli, ruscelli e mulini

14 Agosto 2022
Photo Claudio Mortini
Borghi

Video 4k. Rasiglia, il Borgo delle Acque come non lo hai mai visto

5 Marzo 2020
Borghi

Conosci Rasiglia, il borgo delle acque e dei ruscelli nel cuore dell’Umbria? [con video HD]

30 Agosto 2022
Next Post
panicale

3 Borghi in Umbria che ti consigliamo di visitare nel 2023

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.