Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

9 Posti in Abruzzo, Marche e Lazio da visitare questa estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Agosto 2023
in 1 giorno, 2 giorni, Borghi, Borrello, Cascate, Castel Gandolfo, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare nel Lazio?, Fiastra, Greccio, Isola del Gran Sasso, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Marche, Mondavio, Musei, Nemi, Vittorito
Cascate del rio verde

Photo Alma Laratro

In questo breve articolo ti consigliamo 9 posti da visitare per una gita in estate in Abruzzo, Lazio e Marche che per bellezza e clima sono perfetti in questi periodi dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

Ecco alcuni consigli sui posti da visitare in Abruzzo, Lazio e Marche

Abruzzo

Hai già visitato il Santuario di San Gabriele a Isola del Gran Sasso

Santuario di San Gabriele isola del gran sasso Il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, si trova a Isola del Gran Sasso in Abruzzo ed è uno dei luoghi di culto più importanti della regione. Ecco alcune informazioni sul Santuario: Caratteristiche del Santuario di San Gabriele Come visitare il Santuario di San Gabriele Periodi… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Francesco Moriconi

Hai già ammirato le Cascate del Rio Verde, tra le più alte d’Italia?

Cascate del rio verde Le Cascate del Rio Verde sono una meraviglia naturale situata a Borrello, un comune nella regione dell’Abruzzo, in Italia. Queste cascate sono considerate tra le più alte del paese e offrono un’esperienza mozzafiato per gli amanti della natura e degli scenari suggestivi. Le Cascate del… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Alma Laratro

Hai già visitato Vittorito, un grazioso borgo immerso nei monti Marsicani?

vittorito Il borgo di Vittorito è un incantevole comune situato nella provincia de L’Aquila, nella regione dell’Abruzzo, in Italia. Questo pittoresco borgo è immerso nella suggestiva cornice dei Monti Marsicani e offre una combinazione affascinante di storia, cultura e bellezze naturali. Una delle principali caratteristiche di… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Luca Puglielli da GoogleMaps

Marche

Hai già visitato il Lago di Fiastra, specchio trasparente nel cuore dei Monti Sibillini?

Hai già visitato il Lago di Fiastra, specchio trasparente nel cuore dei Monti Sibillini? Siamo arrivati sul Lago di Fiastra che un lago artificiale che è situato all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini nelle nella regione delle Marche. Il Lago di Fiastra è una rinomata località turistica sia per le sue acque limpide e cristalline sia per il… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Roberto De Ficis

Marche. Ecco il Castello di Gradara, il simbolo d’amore dantesco tra Paolo e Francesca

Il castello di Gradara è una fortezza medievale che si trova nella città di Gradara, nelle Marche, in Italia. È protetto da due mura, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri che rende imponente l’intera struttura.  Di particolare suggestione è la… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /

Hai già visitato l’affascinante Rocca Roveresca di Mondavio?

rocca di mondavio La Rocca di Mondavio è un’imponente fortezza situata nel comune di Mondavio, nelle Marche, Italia. È considerata uno dei migliori esempi di architettura militare del Rinascimento nelle Marche. La Rocca di Mondavio fu costruita tra il 1482 e il 1492 per volere di Giovanni della… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Mondavio – Museo Rocca Roveresca

Lazio

Hai già visitato l’Eremo di Greccio, legato a San Francesco d’Assisi, fondatore dell’Ordine francescano?

Eremo di San Francesco a Greccio L’Eremo di Greccio è un luogo di grande importanza storica e spirituale situato vicino a Rieti, nel Lazio. Ecco le sue caratteristiche principali e alcune informazioni su come visitarlo: Caratteristiche del Santuario-Eremo di Greccio Come visitare il Santuario-Eremo di Greccio Periodi consigliati per visitare il… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Eremo di San Francesco a Greccio. Photo di Veri Seri

Hai già visitato le Ville Pontificie di Castel Gandolfo?

Ville Pontificie di Castel Gandolfo Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo si trovano a Castel Gandolfo, una cittadina nel Lazio, Italia, situata a circa 24 chilometri a sud-est di Roma. Queste ville sono state per lungo tempo una residenza estiva per i Papi e si trovano in una posizione panoramica,… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /

Hai già visitato il Museo delle Navi Romane sul Lago di Nemi?

Museo delle Navi Romane Il Museo delle Navi Romane, noto anche come Museo delle Navi di Nemi, è situato nel comune di Nemi, una piccola città nel Lazio, a circa 30 chilometri a sud di Roma. Il museo è dedicato alle navi da guerra romane che furono recuperate dal… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo tratta dal video
Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitalialaziomarchevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2023 – Ecco le date

Next Post

Itinerario nel Lazio. Un Bunker, una Cascata “cinematografica” e un Borgo arrampicato sulla roccia

Ti potrebbe interessare anche

villa d'este
Cosa visitare nel Lazio?

85 luoghi da visitare tra Ville, Castelli, Giardini, Palazzi: apertura straordinaria delle dimore storiche del Lazio

30 Novembre 2023
Giardino di Ninfa, arriva la primavera. Ecco il Calendario delle Aperture 2020 e come prenotare
Giardini e parchi

Apertura straordinaria del Giardino di Ninfa a dicembre. Un bellissimo viaggio nella meraviglia

30 Novembre 2023
villa santo stefano
Borghi

Villa Santo Stefano, un piccolo gioiello “sentinella” sulla valle dell’Amaseno

30 Novembre 2023
eventi in tuscia
Eventi

Eventi in Tuscia dal 30 Novembre al 3 Dicembre

30 Novembre 2023
Tortelli di zucca alla mantovana
Piatti tipici

Piatti di Natale / Tortelli di Zucca alla Mantovana: un delizioso simbolo delle festività natalizie in Lombardia

30 Novembre 2023
Passo San Leonardo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. La “casetta che ride”, un Passo di Montagna e un Borgo magico

30 Novembre 2023
bagni san filippo
Itinerari

Itinerario in Toscana. Rocca della “lupa gigante”, le Terme nel bosco e il Borgo millenario

30 Novembre 2023
fonti del clitunno
Itinerari

Itinerario in Umbria. Sorgenti di pace nella natura, il Borgo di Pinturicchio e un Eremo “francescano”

30 Novembre 2023
cascate chia sentieri
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Cascate da favola, l’antica Città romana e il Borgo “sospeso nel cielo”

30 Novembre 2023
Next Post
bunker soratte

Itinerario nel Lazio. Un Bunker, una Cascata "cinematografica" e un Borgo arrampicato sulla roccia

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.