Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 30 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Brodo di Cardi con le “pallottine”, le ricetta più gustosa per il Natale

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare in Abruzzo?, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Piatti tipici, Ricette
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La zuppa di cardi con le polpettine fa parte della tradizione natalizia abruzzese. Si tratta di un piatto molto gustoso e sostanzioso, il che lo rende perfetto per essere preparato durante la stagione invernale. Viene fatto con cardi a pezzetti in brodo di gallina, aggiungendo uova sbattute, polpettine di carne. La preparazione non è così immediata data da difficoltà per la pulitura dei cardi e per la preparazione del brodo di gallina, ma di certo sarà un piatto che darà molta soddisfazione a chi lo preparerà e a chi lo degusterà.

Prima di tutto, procurati questi ingredienti:

Per il brodo e per i cardi

  • 800 g cardi già puliti
  • 1/2 gallina già pulita
  • 5 uova medie
  • 5 cucchiai parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Per le polpettine:

  • 250 g carne macinata di vitello
  • 125 g mollica di pane raffermo
  • 2 uova medie
  • 25 g parmigiano grattugiato
  • 1/2 spicchio aglio
  • 1 manciata prezzemolo fresco tritato
  • olio di oliva q.b.
  • sale q.b.

Segui questo procedimento
Prepara circa 3 litri di acqua fretta in cui immergerai la gallina e fai cuocere per almeno due ore e mezza. Quando il brodo sarà arrivato a cottura, procedi alla disossatura e spezzatura della gallina e metti le sue carni da parte. Adesso è il momento di preparare le polpettine amalgamando bene con le mani la carne, il pane, le uova, il parmigiano, l’aglio e il prezzemolo. Mettile da parte. Ora, utilizzando un colino, filtra per bene il brodo di gallina e ponilo in una casseruola. Aggiungi adesso i pezzetti di carne e fai cuocere per circa un quarto d’ora, mentre lesserai le polpettine per qualche minuto, poche alla volta in poca acqua.
A questo punto aggiungi i cardi già puliti e tagliati a pezzetti nel brodo e continua la cottura per altri 10/15 minuti fino a quando i cardi stessi non risulteranno teneri. A questo punto unisci le polpettine e dopo un’attesa di 10 minuti aggiungi le uova sbattute, il parmigiano grattugiato e il sale. Mescola velocemente e lascia riposare per un paio di minuti. Procedi a servi la zuppa ben calda, ma che non sia bollente. Foto tratta da www.cookaround.com

Roberto De Ficis

Tags: brodo di gallinacardicardonecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiapolpettinerobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. Nella piazza di Tagliacozzo si attende il Natale

Next Post

Lago di San Domenico. Il bacio dell’ultimo raggio di sole sull’Eremo

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
itinerari in abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 5

19 Ottobre 2022
Mompeo (RI)
Cosa visitare in Lazio?

Eventi nel Lazio. Camminata a Mompeo (RI) tra Archeologia e Olivi Millenari

18 Ottobre 2022
Next Post

Lago di San Domenico. Il bacio dell'ultimo raggio di sole sull'Eremo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.