Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Alla scoperta dei 5 Laghi più belli in Abruzzo che dovresti visitare

by Redazione Viaggiando Italia
9 Gennaio 2023
in Italia
0
laghi più belli abruzzo
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti raccontiamo a riguarda alcuni laghi più belli in Abruzzo che potresti visitare durante la tua prossima gita o vacanza in questa meravigliosa regione. 

Ecco alcuni laghi più belli in Abruzzo che ti consigliamo di vistare

LAGO DI CAMPOTOSTO – CAMPOTOSTO (AQ)

Tutto il comprensorio, per il suo valore paesaggistico e naturalistico, è tutelato da una Riserva Naturale dello Stato, inserita nel Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga. Inoltre, l’ecosistema della Riserva è favorevole alla sosta di uccelli migratori come il raro ed affascinante Airone Cenerino, il Croccolone (simbolo della Riserva) Scopri di più >

ADVERTISEMENT

LAGO DI BARREA (AQ)

Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo e tra incontaminate vette dell’Appennino. Si trova il Lago di Barrea su cui affacciano tre deliziosi borghi antichi: Barrea, Villetta Barrea e Civitella Alfedena. Scopri di più >

LAGO DI SAN DOMENICO – VILLALAGO (AQ)

Sorge nell’Alta Valle del Sagittario, nel territorio del comune di Villalago, in un ambiente naturale fantastico, ideale per il relax. Le sue acque, dal colore verde smeraldo intenso, inoltre, sono ricche di fauna ittica e soprattutto di trote fario. Dalle sue sponde partono alcuni sentieri che consentono escursioni verso le montagne adiacenti. Come Rosa Pinnola e Valle Preziosa, habitat del Germano Reale che facilmente s’ incontra frequentando questo ambiente. Scopri di più >

ADVERTISEMENT

LAGO DI SCANNO (AQ)

È stata una frana ciclopica, caduta dal Monte Genzana, a sbarrare la valle del Sagittario creando il lago di Scanno. È tra i laghi più belli in Abruzzo, il più suggestivo e visitato d’Abruzzo la sua bellezza fa capire subito il perché. Occupa una vasta conca a 922 metri di quota, tra gli interessanti centri storici di Villalago e di Scanno, ai piedi dei fitti boschi della Montagna Grande, oltre che sul confine del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Scopri di più >

LAGO DI BOMBA (CH)

Nei pressi delle sue sponde vi sono villaggi turistici, strutture sportive e ricreative, camping, ristoranti e pizzerie. Tutto l’anno è richiamo fortissimo per gli amanti del windsurf oltre che della pesca sportiva.  Inoltre, il lago è navigabile.  Grazie alla presenza di varie associazioni sportive è possibile esercitarsi con la canoa, il windsurf, lo sci nautico e possono essere noleggiati pedalò per una tranquilla passeggiata sul lago. Scopri di più >

ADVERTISEMENT

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Molise. Conosci la Riserva Naturale di Colle Meluccio a Pescolanciano?
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Abruzzo. Ecco l’elenco delle principali Sagre ed Eventi a Ottobre 2018
  • Conosci i migliori parchi di divertimento in Abruzzo?
  • Parco Nazionale d’Abruzzo, il Cuore pulsante della Natura e degli Animali
  • Abruzzo, le Gole del Sagittario, un’oasi di pace nella natura (anche per il pittore Escher)
  • Molise. Tutte le date del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia
  • Abruzzo. Punta Aderci, la meravigliosa Riserva Naturale a misura d’Uomo, un sogno ad occhi aperti
  • Marche. Hai già visitato il borgo di Frontino con la Torre Civica del 1300 e la Fontana Monumentale?
  • Transiberiana d’Italia 2020. Prossima fermata: Barrea
  • Trentino. Conosci Vigo di Fassa, antico capoluogo e uno dei borghi più belli d’Italia?
  • Arriva la sera a Scanno. Lampioni romantici, strade silenziose, camini accesi e chiacchiere
  • Abruzzo. Il Lago di Barrea è un’incantevole fiaba che ci riempie il cuore
  • [Video] Conosci il Parco archeologico subacqueo di Baia? È come una barriera corallina nella storia antica
  • Abruzzo. A cavallo per scoprire gli angoli più nascosti del Parco Nazionale della Majella
  • Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa
  • Abruzzo. Sei mai stato a Campo di Giove, il borgo arrampicato tra vette e gole?
  • Abruzzo. Conosci la Camosciara, la meravigliosa area faunistica nel cuore del Parco Nazionale?
  • Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
  • Abruzzo. Conosci il lago di Campotosto tra le mille sfumature di colori?
Tags: 5 laghiabruzzocamping laghi abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafiumi e laghi abruzzolaghi abruzzolaghi abruzzo balneabililaghi abruzzo cartinalaghi appennino abruzzeselaghi artificiali abruzzolaghi attrezzati abruzzolaghi belli abruzzolaghi d'abruzzolaghi d'abruzzo wikipedialaghi in abruzzolaghi in abruzzo da visitarevacanza in abruzzovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzoviaggio abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Meraviglia d’Abruzzo! In volo sul lago di Scanno e le Gole del Sagittario

Next Post

Parco Silente Velino. Al via il “Divertilento Estivo” con tanti Eventi e Attività

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Next Post

Parco Silente Velino. Al via il "Divertilento Estivo" con tanti Eventi e Attività

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.