Cala Diamante è una piccola insenatura sull’Isola di San Domino, la più verde e rigogliosa delle Isole Tremiti in Puglia. Incorniciata da alte falesie calcaree e macchia mediterranea, la cala si presenta con ciottoli levigati e un mare dalle tonalità che variano dal turchese al blu intenso.
La sua posizione isolata la rende raggiungibile quasi esclusivamente via mare, il che contribuisce a preservarne il fascino selvaggio e la tranquillità. I fondali ricchi di flora e fauna la rendono una meta ideale per chi ama nuotare, fare snorkeling o semplicemente godersi un bagno rigenerante in acque limpide.
Come arrivare e quando visitare Cala Diamante
San Domino si raggiunge in traghetto o aliscafo da Termoli, Vieste, Rodi Garganico e Peschici. Da qui, Cala Diamante è accessibile solo via mare, tramite barche private, giri in barca o kayak. Il periodo migliore per visitarla va da maggio a settembre, quando il clima è mite e il mare calmo. Luglio e agosto sono i mesi più affollati, mentre a giugno e settembre si può godere di una maggiore quiete.
Attività e servizi vicino Cala Diamante
Tra le attività più apprezzate ci sono le escursioni in barca lungo la costa, con sosta alle numerose grotte marine, e lo snorkeling, grazie alla ricchezza dei fondali. Sull’isola sono disponibili servizi come ristoranti, piccoli bazar, centri diving e noleggio di attrezzature per sport acquatici. L’isola è priva di auto, quindi ci si sposta a piedi o con navette elettriche.
Gastronomia locale
La cucina delle Tremiti riflette la tradizione marinara del luogo. Da non perdere il brodetto di pesce, le linguine ai ricci di mare, le grigliate di aragoste e scampi e le insalate di mare. Tra le specialità più umili ma gustose spiccano le scescille, polpette di pane e formaggio, e la zuppa detta “o pesce fe’jute”, priva di pesce ma ricca di verdure e sapore. I piatti sono spesso accompagnati da olio extravergine Dauno DOP, vini bianchi locali e dolci come le treccine al finocchietto o le nevole al vincotto.
Consigli per il viaggiatore
Prenotare con anticipo il trasporto è fondamentale nei mesi estivi. È consigliato portare con sé maschera e boccaglio per esplorare i fondali della cala. Infine, una cena al tramonto in uno dei ristoranti sul mare completa l’esperienza, con il sottofondo delle onde e il profumo del mare a rendere indimenticabile la visita. Cala Diamante rappresenta una tappa perfetta per chi cerca la bellezza autentica e la quiete della natura.
Discussion about this post