Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio?

Carciofo Romanesco. Le 7 qualità che lo rendono unico al mondo

by Redazione Viaggiando Italia
27 Febbraio 2023
in Cosa visitare nel Lazio?, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Ladispoli, Prodotti Tipici
0
qualità del Carciofo Romanesco

Foto tratta da sagradelcarciofoladispoli.it

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Quali sono le qualità del Carciofo Romanesco? Il carciofo Romanesco è una varietà di carciofo coltivata soprattutto nella zona di Roma e nel Lazio, ma anche in altre parti d’Italia. In questo breve articolo conoscerai le sue caratteristiche principali.

Ecco le qualità del Carciofo Romanesco

  1. Forma: Il carciofo Romanesco ha una forma tondeggiante, con una punta appuntita al centro. Le foglie sono di colore verde chiaro con sfumature di viola.
  2. Taglia: La dimensione del carciofo Romanesco è piuttosto grande, solitamente pesa tra i 200 e i 400 grammi.
  3. Sapore: Il sapore del carciofo Romanesco è dolce e delicato, con una nota amarognola caratteristica dei carciofi.
  4. Periodo di raccolta: La raccolta del carciofo Romanesco avviene in primavera, da marzo a maggio, e in autunno, da ottobre a dicembre.
  5. Resistenza: Il carciofo Romanesco è una varietà resistente alle malattie e alle intemperie.
  6. Modalità di cottura: Il carciofo Romanesco è un carciofo ideale per la cottura al forno o alla griglia, ma può anche essere mangiato crudo in insalata.
  7. Valore nutrizionale: Il carciofo Romanesco è una fonte di fibre, vitamina C, potassio e magnesio, ed è anche un alimento a basso contenuto calorico.

In sintesi, il carciofo Romanesco è un’ottima scelta per chi cerca un carciofo grande, dal sapore dolce e delicato e dalle proprietà nutritive benefiche per la salute. Al carciofo romanesco è anche dedicata una famosa sagra che si svolge ogni anno nella città di Ladispoli.

ADVERTISEMENT
Ladispoli. Torna la 70° Sagra del Carciofo Romanesco 2023. Ecco le date
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Turisti raccontano. Oriolo Romano (Viterbo), alla scoperta di Palazzo Altieri

Next Post

Le 3 Spiagge in Sardegna che ti consigliamo di visitare nel 2023

Ti potrebbe interessare anche

Riserva Fregellae
Cosa visitare nel Lazio?

Hai già visitato la Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria?

20 Marzo 2023
Grotte di Falvaterra
Grotte

Hai già visitato le Grotte di Falvaterra e il loro spettacolo surreale?

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
giardino di ninfa
Giardini e parchi

Giardino di Ninfa. Oggi la riapertura 2023 con belle novità

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023
Eventi

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo
Cosa visitare nel Lazio?

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
1 giorno

6 Luoghi bellissimi vicino a Roma che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

17 Marzo 2023
castellaro lagusello
Borghi

Hai già visitato Castellaro Lagusello, il borgo costruito su una collina circondata da un lago?

17 Marzo 2023
Next Post
Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere

Le 3 Spiagge in Sardegna che ti consigliamo di visitare nel 2023

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.