Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 27 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Cascate del Verde. Come raggiungerle, Costi, dove parcheggiare e cosa vedere nelle vicinanze. Tutti i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
12 Agosto 2022
in 1 giorno, A piedi, Borrello, Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Guida di Viaggio, In auto, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Photo Carla Pietrantonio

Photo Carla Pietrantonio

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La Cascate del Verde si trovano nel comune di Borrello, in provincia di Chieti in Abruzzo. Sono le Cascate Naturali più alte d’ Italia, vengono formate da un triplice salto che complessivamente misura 200 metri. Si possono ammirare nella loro forma e nella loro bellezza durante tutto l’arco dell’anno. La portata dell’acqua varia a seconda delle stagioni e a seconda degli anni (se piovosi o se secchi).

Come raggiungere le Cascate del Verde?

Se si percorre l’autostrada A14, sia in direzione nord che su, è necessario prendere l’uscita Val di Sangro e percorrere la Fondovalle Sangro verso l’interno e, nei pressi del paese di Quadri, seguire le indicazioni per le Cascate del Verde. Se percorre la Roma-Napoli è necessario prendere l’uscita per Caianello e da lì proseguire per Venafro e poi per Borrello. Se si proviene da Castel di Sangro, si prendere l’uscita di Quadri e poi procedere verso le cascate. 

ADVERTISEMENT

Dove parcheggiare e quanto costa il parcheggio?

È possibile parcheggiare gratuitamente nell’area parcheggio nelle immediate vicinanze dell’ingresso della riserva naturale.

Quanto costa l’ingresso?

Per ammirare le Cascate del Verde è necessario accedere alla Riserva Naturale Regionale Cascate del Rio Verde. Il costo del biglietto – acquistabile direttamente al box all’ingresso – è di due euro ed è gratuito per i bambini che hanno meno di 10 anni.

ADVERTISEMENT

Cosa vedere nelle vicinanze?

Sono molti i luoghi di interesse che puoi visitare nelle vicinanze: La Riserva dell’Abetina di Rosello, il borgo molisano di Pescopennataro, la Cascata del Parello a Quadri, Civitaluparella, Pizzoferrato e la Valle del Sole.

Foto di Carla Pietrantonio. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

ADVERTISEMENT
Tags: abruzzoCascate Del Verdecome farecome raggiungerequanto costa
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Itinerario in Molise. L’Antica Sepino, i Mosaici di Guardiaregia, il Ponte Tibetano di Roccamandolfi

Next Post

Lazio. Hai già visitato il Borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vicoli?

Ti potrebbe interessare anche

Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Vi siete già rilassati nel caldo laghetto Bottaccio, noto come Calidario, nel Parco Termale di Venturina?
1 giorno

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

11 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere
1 giorno

Come raggiungere la Spiaggia Rosa e come fare per ammirarla? Collegamenti e cosa sapere

9 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Pizza Dolce fatta da una 86enne abruzzese immigrata in Francia a 13 anni

28 Novembre 2022
Next Post
Lazio. Hai già visitato il borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vi

Lazio. Hai già visitato il Borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vicoli?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.