ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Lazio. Hai già visitato il Borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vicoli?

by Redazione Viaggiando Italia
6 Settembre 2021
in 1 giorno, Borghi, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, In auto, Italia, Itinerari, Torri in Sabina, Viaggiando Italia
0
Lazio. Hai già visitato il borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vi

Photo Annarita Marinelli

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Torri in Sabina in provincia di Rieti, uno dei Borghi Storici del Lazio, è ricco di testimonianze storiche. Torri in Sabina sorge a 275 metri di altezza sul livello del mare, su un costone dei monti Sabini. Nel territorio comunale scorre il torrente Aia.

Cosa visitare a Torri in Sabina?

Durante una visita a Torri in Sabina, sicuramente sono da visitare la Chiesa di Santa Maria della Lode a Vescovio che risale ai primi del IX secolo dove sono conservati importanti affreschi del XII secolo con Storie dell’antico e nuovo testamento nelle pareti laterali e un Giudizio universale nella parete di contro-facciata.

Le chiese di San Valentino, di San Nicola di Bari, della Madonna del Colle, di San Giovanni Battista e di Sant’Egidio. Inoltre, nella frazione di Rocchette, puoi visitare la Chiesa del SS. Salvatore e la cappella di San Sebastiano.

Sul territorio esistevano due insediamenti fortificati di origine medievale, chiamati Rocchette e Rocchettine risalenti al XIV secolo. Rocchette, attualmente, è un centro abitato e Rocchettine è in abbandono. Al suo interno, da poco restaurata, c’è la chiesa di San Lorenzo che è aperta al pubblico e visitabile solo nel giorno di San Lorenzo, patrono di Rocchettini, ovvero il 10 agosto.

Non dimenticarti di visitare anche l’area archeologica del municipium romano di Forum Novum (risalente al II secolo a.C. ) citata anche da Plinio, Virgilio e Frontino che ebbe il suo massimo splendore in epoca augustea.

Foto di Annarita Marinelli. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Lazio. Hai già visitato il borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vi
Photo Annarita Marinelli
Lazio. Hai già visitato il borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vi
Photo Annarita Marinelli

Lazio. Hai già visitato il borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vi
Photo Annarita Marinelli
Lazio. Hai già visitato il borgo di Torri in Sabina risalente al 7° secolo con Castello e stretti vi
Photo Annarita Marinelli

https://www.youtube.com/watch?v=f2krRCkT2_U
Condividi con i tuoi amici:
Tags: cosa visitare in laziorocchetterocchettinetorri in sabina
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Cascate del Verde. Come raggiungerle, Costi, dove parcheggiare e cosa vedere nelle vicinanze. Tutti i dettagli

Next Post

Itinerario in Trentino Alto-Adige. Le fragorose Cascate di Stanghe, Brunico e il magico Lago di Braies

Ti potrebbe interessare anche

Hai già visitato la Tenuta di Castelporziano? Info, costi e dettagli
1 giorno

Hai già visitato la Tenuta di Castelporziano? Info, costi e dettagli

20 Dicembre 2021
Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale
1 giorno

Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale. Come fare per visitarla?

22 Novembre 2021
Dove ammirare il Foliage d'Autunno in Lazio? Ecco 21 luoghi che ti consigliamo di visitare
1 giorno

Dove ammirare il Foliage d’Autunno in Lazio? Ecco 21 luoghi che ti consigliamo di visitare

30 Settembre 2021
Lazio. Cascata delle Vallocchie, del Rioscuro e di Monte Gelato, tre cascate che dovresti visitare (tutti i dettagli)
Cascata delle Vallocchie

Lazio. Cascata delle Vallocchie, del Rioscuro e di Monte Gelato, tre cascate che dovresti visitare (tutti i dettagli)

17 Settembre 2021
Castel di Tora

Lago del Turano, specchio di smeraldo e fiori diventano un sogno

7 Giugno 2021
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, il TG1 racconta la magia di questo luogo incantato / Guarda il Video

8 Aprile 2021
oasi di orie terme
Amatrice

Lazio. Hai già visitato l’Oasi di Orie Terme ispirata alle poesie di De Andrè tra pace e relax?

26 Gennaio 2021
Cascate

Lazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?

5 Marzo 2020
Chiese e Santuari

Lazio. Hai già visitato la Chiesa Medievale del Monastero del Sacro Speco a Subiaco?

5 Marzo 2020
Next Post

Itinerario in Trentino Alto-Adige. Le fragorose Cascate di Stanghe, Brunico e il magico Lago di Braies

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In