Segui Viaggiando Abruzzo! L’Abruzzo è una regione meravigliosa la raccontiamo attraverso la bellezza della sua Arte, Cultura, Storia e Enogastronomia. Clicca mi piace sulla nostra pagina e resta aggiornato!
Calascio

Calascio è un comune italiano di 133 abitanti della provincia dell’Aquila in Abruzzo. Faceva parte, fino al 2008, della Comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli. Il territorio del comune rientra nel territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga costituendone di fatto una delle porte di accesso nella sua parte meridionale.
Cosa vedere a Calascio?
Architetture religiose
- Chiesa di San Francesco del Convento di Santa Maria delle Grazie (1594)
- Chiesa di Santa Maria della Pietà, tempio eretto forse tra il XVI ed il XVII secolo sul luogo di una preesistente edicola
- Chiesa parrocchiale di San Nicola con interessante portale cinquecentesco
- Chiesa di Sant’Antonio abate del XVII secolo
- Chiesa di San Leonardo del XIII secolo con interessante ciclo di affreschi
- Chiesa di San Carlo Borromeo
Architetture civili
- Palazzi nobiliari tra cui i più importanti sono il Palazzo Taranta XVII secolo sede del municipio, Casa Piccolomini XV secolo, Palazzo Frasca XVII secolo, Casa torre la Palmara XV-XIX secolo
Architetture militari
- Castello di Rocca Calascio; piccola rocca posta sulla cima del monte sovrastante l’abitato di Calascio in posizione predominante su Campo Imperatore e sulle vallate circostanti con vista panoramica del Gran Sasso
-
Il nome della Rosa (1986). La scena iniziale a Campo Imperatore e Rocca Calascio
Grazie a questo video YouTube, ecco le primissime scene del film “Il nome della Rosa” (tratto dal libro di Umberto Eco) del 1986 con Sean Connery e Christian Slater che sono state girate in Abruzzo, tra la piana di Campo…
Leggi di più -
Sai quali film sono stati girati a Rocca Calascio?
Sai quali sono i film girati a Rocca Calascio? Rocca Calascio regala un bellissimo paesaggio, che è stato il set di numerosi film italiani e stranieri, ambientati specialmente in epoca medievale ed è uno dei piccoli gioielli custoditi dal Gran Sasso che…
Leggi di più -
Abruzzo. Rocca Calascio avvolta in un tramonto innevato molto suggestivo
Rocca Calascio, Calascio, Abruzzo. Mi piacciono i tramonti pieni di luce, quelli che irrompono da qualche angolo nascosto del cielo e incrinano l’asse terrestre tanto sono spettacolari. Quelli che ti ricordano perché sei vivo. (Fabrizio Caramagna) Foto di Roberto Furlone…
Leggi di più -
-
-
-
-
Rocca Calascio, un castello “spettrale”, ma meraviglioso come sempre
Un castello “spettrale”, ma pur sempre bellissimo, ecco la versione di Rocca Calascio tra neve e nebbia nella foto di Claudia Lattanzi. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.
Leggi di più -
Il Paradiso ha una direzione nella calda luce del tramonto a Rocca Calascio
Colori spettacolari salutano la fine di un nuovo giorno con il sole che va a riposare rendendo uniche le montagne d’Abruzzo. Foto di Mirko Candelori. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per…
Leggi di più -