Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

by Redazione Viaggiando Italia
1 Giugno 2023
in Barrea, Borghi, Calascio, Castelli, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Giardini e parchi, Grotte, Italia, Laghi e fiumi, Lama dei Peligni, Montagne, Pretoro, Rocca Calascio, Taranta Peligna, Villetta Barrea
Barrea e lago di Barrea

Photo Maria Gismondi

Ecco alcuni motivi per visitare alcuni luoghi dell’Abruzzo, insieme alle loro particolarità e periodi migliori per la visita:

  1. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: Questo parco nazionale è una delle principali attrazioni dell’Abruzzo. È famoso per la sua straordinaria biodiversità e per la possibilità di avvistare animali come lupi, orsi, cervi e camosci. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la primavera e l’autunno, quando le temperature sono moderate e la natura è in piena fioritura o ricca di colori autunnali.
  2. Gran Sasso e Monti della Laga: Questa catena montuosa offre spettacolari paesaggi alpini, valli e laghi. Il Gran Sasso è la vetta più alta dell’Appennino centrale e offre fantastiche opportunità per l’escursionismo, l’arrampicata e lo sci. La zona è anche famosa per il suo caratteristico villaggio di Santo Stefano di Sessanio, un gioiello medievale. I periodi migliori per visitare la regione sono la primavera e l’estate per godere delle attività all’aperto e l’autunno per ammirare i meravigliosi colori delle foreste.
  3. Sulmona: Questa affascinante città medievale è famosa per i suoi confetti, dolcetti colorati a base di mandorle. Sulmona ha un ricco patrimonio storico e architettonico, tra cui la maestosa Cattedrale di San Panfilo e il Palazzo dell’Annunziata. Inoltre, la città è nota per il suo vivace festival estivo “La Giostra Cavalleresca”, una rievocazione storica che attira visitatori da tutto il mondo.
  4. Costa dei Trabocchi: La Costa dei Trabocchi è una delle coste più affascinanti dell’Abruzzo. I trabocchi sono antiche piattaforme di legno usate per la pesca, che si trovano lungo la costa. Oggi molti di essi sono stati trasformati in ristoranti dove si possono gustare specialità di pesce fresco. La costa offre anche splendide spiagge, baie appartate e panorami mozzafiato sull’Adriatico.
  5. Pescara: Questa vivace città costiera è la più grande dell’Abruzzo ed è famosa per le sue spiagge sabbiose e la vita notturna animata. Pescara offre anche una varietà di attrazioni culturali, come il Museo delle Genti d’Abruzzo, il Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna e il Teatro Michetti. È un luogo ideale per gli amanti del mare, ma anche per chi desidera immergersi nella vita culturale della regione.

Nel complesso, l’Abruzzo offre una combinazione di bellezze naturali, storia, cultura e autenticità che rendono la visita un’esperienza indimenticabile. I periodi migliori per visitare dipendono dalle tue preferenze personali, ma in generale la primavera e l’autunno offrono temperature più gradevoli.

Ecco 6 Luoghi bellissimi in Abruzzo da visitare questo mese

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

La Maielletta è una delle montagne più importanti e suggestive dell’intera regione abruzzese, situata nel Parco Nazionale d’Abruzzo, nella provincia di Chieti. La Maielletta si estende per circa 40 chilometri quadrati ed è caratterizzata da paesaggi spettacolari e variegati. Questo luogo è circondato da una… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /

Hai già visitato i Paesaggi surreali delle Grotte del Cavallone?

grotte del cavallone Le Grotte del Cavallone sono una serie di grotte spettacolari situate all’interno del parco nazionale della Maiella, nel territorio dei comuni di Lama dei Peligni e Taranta Peligna, in provincia di Chieti. Sono una delle attrazioni naturali più affascinanti della regione e offrono un’esperienza unica…. [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Milvana Valentini

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

La Sorgente delle Acquevive e il relativo Parco fluviale, nascono sulle due sponde del fiume Aventino sono uno dei posti d’Abruzzo sicuramente da visitare nella tua prossima gita o vacanza. Si tratta di un luogo rilassante grazie allo scorrere delle acque, avvolgente, profumato, attrezzato e ben… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Cristina Michiyo Vernile

Hai già visitato il Castello di Rocca Calascio, la fortezza “tra le nuvole”?

Castello di Rocca Calascio Il Castello di Rocca Calascio che si trova in Abruzzo, Italia. Il Castello di Rocca Calascio è un’imponente fortezza situata nel comune di Calascio, nella provincia de L’Aquila. È considerato uno dei castelli più suggestivi e iconici d’Italia. Il castello risale al X secolo ed… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /

Hai già visitato il caratteristico Borgo di Barrea con il suo bel lago?

Barrea e lago di Barrea Il borgo di Barrea si trova nella regione dell’Abruzzo, in provincia dell’Aquila, ed è situato all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il paese è caratterizzato da un centro storico molto pittoresco, con stradine lastricate, case in pietra e un antico castello medievale. Uno… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Maria Gismondi

Hai già visitato Castelli, il Borgo delle Maioliche tra le montagne d’Abruzzo?

castelli maioliche Castelli è un bellissimo borgo situato nella regione dell’Abruzzo, nel centro Italia. È noto come il “paese delle maioliche“ perché è rinomato per la produzione artigianale di piatti, vasi e altri oggetti in ceramica. La tradizione delle maioliche a Castelli risale al XVI secolo e… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Clotty Messa
Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

Next Post

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

Ti potrebbe interessare anche

Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
foliage
Autunno

L’incanto del Foliage in Emilia Romagna: una sinfonia di colori, profumi ed emozioni

29 Settembre 2023
colle del nivolet aosta
1 giorno

Viaggiare in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

29 Settembre 2023
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
Sagra del Marrone di Villar Focchiardo
Feste e Sagre

61° edizione della Sagra del Marrone di Villar Focchiardo

28 Settembre 2023
Casa delle Farfalle a Roma
Roma

La Casa delle Farfalle a Roma: un viaggio incantato nell’autunno dedicato al Messico

28 Settembre 2023
Next Post
grotte del cavallone

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.