Segui Viaggiando Abruzzo! L’Abruzzo è una regione meravigliosa la raccontiamo attraverso la bellezza della sua Arte, Cultura, Storia e Enogastronomia. Clicca mi piace sulla nostra pagina e resta aggiornato!
Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio è un comune italiano di 115 abitanti della provincia dell’Aquila in Abruzzo ed è una delle “porte d’accesso” del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Fa parte del Club dei Borghi più belli d’Italia.
Cosa vedere a Santo Stefano di Sessanio?
Architetture religiose
- Chiesa Madre di Santo Stefano Martire
- Cappella medicea di Santa Maria delle Grazie o del Carmine
- Cappella della Madonna del Lago
Architetture civili
- Borgo medievale
- Torre medicea
- Palazzo Mediceo “La Bifora” o del Capitano
- Porta urbica
Altri luoghi di interesse
- Laghetto di Santo Stefano
- Percorso naturalistico guidato fino a Rocca Calascio
- Percorso sciistico per l’Ippovia del Gran Sasso
Cosa mangiare a Santo Stefano di Sessanio
A Santo Stefano di Sessanio puoi gustare: zuppa di lenticchie, volarelle (pasta fatta in casa, tagliata a quadretti), salsicce, agnello alla chiaranese con formaggio e uova.
Foto di Franco Di Carlo.
Leggi tutti gli articoli che riguardano Santo Stefano di Sessanio
-
5 Borghi magici del Centro Italia che ti consigliamo di visitare
In questo beve articolo, ti presenteremo 5 borghi che per la loro particolarità e bellezza possiamo chiamare “magici” e che ti consigliamo di visitare. Una magia che ti accompagnerà durante tutta la visita e che resterà con te anche nei…
Leggi di più -
-
-
-
-
-
-
-
Abruzzo. Scene di straordinaria normalità a Santo Stefano di Sessanio
Potrebbe sembrare una scena costruita ad arte per interessare il turista venuto a visitare questo Borgo, e invece no. Queste sono scene a cui normalmente si può assistere durante la visita di uno dei tanti bellissimi borghi presenti in Abruzzo.…
Leggi di più -