Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila,...
Read moreDetailsEcco 3 storie fotografiche e non inviate da nostri lettori e pubblicate sul sito. Buon...
Read moreDetailsIl luogo di oggi, il borgo di Tagliacozzo (AQ), è raccontato da Italo Tonti. https://youtu.be/CqsmSN7r_ZQ Autunno a...
Read moreDetailsI tronchi degli alberi del Parco antistante il Palazzo del Municipio sono stati vestiti a...
Read moreDetailsLa nostra rubrica “Turisti raccontano” è il modo attraverso cui i nostri lettori iscritti ai nostri gruppi Viaggiando...
Read moreDetailsÈ uno degli scorci più belli e caratteristici del paese in cui si trova. Si...
Read moreDetailsL’uomo diventerebbe folle di sogni se i fiori brillassero nel cielo e non ai suoi...
Read moreDetailsNon ho che auguri da regalare:di auguri ne ho tantiprendete quelli che volete,prendeteli tutti quanti.(Gianni...
Read moreDetailsTagliacozzo è davvero un borgo meraviglioso, immerso tra piccoli vicoli, chiese antiche, corsi d'acqua e...
Read moreDetailsTagliacozzo, Natale 2018. Sembra che da un momento all'altro stia per atterrare Babbo Natale con...
Read moreDetailsCon l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...
Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...
La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...
Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...
Nel cuore dei Sassi di Matera, la gastronomia lucana si esprime con autenticità e passione, regalando esperienze culinarie che vanno...
Civita di Bagnoregio non è solo un gioiello architettonico, ma anche un tesoro gastronomico. Qui la cucina affonda le radici...
Richiesta di Alessio Buongiorno a tutti! Tra qualche giorno sarò a Poggio Picenze mi consigliereste dove cenare nella zona? Non...
Richiesta di Gabriele Buongiorno, chi può aiutarmi X qualche trattoria all'Aquila dove si mangia bene e si spende il giusto?...
Nel cuore della Tuscia viterbese, incastonato tra colline rigogliose e paesaggi da cartolina, sorge Vignanello, il borgo che avrà l’onore...
Tra Lazio e Abruzzo si trovano piccoli borghi con pochissimi abitanti, veri gioielli nascosti tra montagne e colline. Questi paesi,...
L'Umbria, conosciuta come il "cuore verde d'Italia", custodisce borghi affascinanti, ricchi di storia e tradizione. Tra questi, tre piccoli comuni...
La Basilicata, una delle regioni più affascinanti e meno conosciute d’Italia, ospita borghi incantevoli che conservano intatta la loro autenticità....
Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...
Il borgo di Scanno, incastonato tra le montagne dell'Abruzzo, è un autentico scrigno di tesori artistici che si svelano in...
La nostra lettrice, Marica Renzetti, ha intrapreso un viaggio affascinante nel cuore dell'Abruzzo, esplorando due gioielli del territorio: l'Abbazia di...
La nostra lettrice, La Sissy, vuole esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che le hanno fornito preziosi consigli per...
Nel cuore della Lombardia, incastonato tra le dolci colline moreniche della provincia di Mantova, esiste un piccolo miracolo che sembra...
Nel cuore dell’Abruzzo, dove la natura si manifesta in tutta la sua maestosità, si estende la piana di Campo Imperatore,...
Sotto la maestosa volta di Porta Catena, come una cornice antica scolpita dal tempo, si apre lo spettacolo incantato del...
Nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, Pescasseroli svela il suo fascino più autentico al calar del sole,...