ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Grotte di Stiffe. Quanto costa l’ingresso, come prenotare, quando dura la visita e come vestirsi?

by Redazione Viaggiando Italia
27 Settembre 2021
in 1 giorno, A piedi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Grotte, Italia, Itinerari, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, San Demetrio ne' Vestini, Viaggiando Italia
0
Foto di Antonio Porrelli

Foto di Antonio Porrelli

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Se stai programmando una visita nelle meravigliose Grotte di Stiffe, nel territorio di San Demetrio ‘ne Vestini, vicino L’Aquila, in Abruzzo, di seguito ti diamo alcune informazioni per meglio programmare le visita, in modo da poterla unire anche a quella di altri luoghi interessanti di cui questo territorio è custode.

Quanto costa l’ingresso alle Grotte di Stiffe?

Il costo del biglietto è:

  • intero per gli adulti: 12 Euro.
  • ridotto: 10 Euro per bambini di età compresa dai 6 compiuti ai 14 anni, Over 70, Studenti universitari
  • gratuito per Bambini sotto i 6 anni, Portatori di handicap compreso accompagnatore, Invalidi al 100% compreso accompagnatore, residenti nel comune di San Demetrio ne’ Vestini

Come prenotare le Grotte di Stiffe?

Per poter visitare le Grotte di Stiffe è obbligatoria la prenotazione che può essere fatta per telefono (chiama il 333/785 1582), oppure puoi prenotare direttamente sul sito www.visitsandemetrio.it, in questo caso puoi anche procedere con l’acquisto del biglietto.

In quali orari è possibile la visita?

Durante il periodo Estivo (1 Aprile – 15 Ottobre) la visita è possibile dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (chiusura biglietteria ore 17.45 con ultimo ingresso alle ore 18.00)

Durante il periodo Invernale (16 Ottobre – 31 Marzo): la visita è possibile dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (chiusura biglietteria ore 16.45 con ultimo ingresso alle ore 17.00)

Quanto dura la visita all’interno delle Grotte di Stiffe?

La visita all’intero delle grotte è sempre un visita guidata che ha la durata approssimativa di 1 ora.

Qual è l’abbigliamento consigliato per accedere alle Grotte?

Consigliamo di vestirti con abbigliamento comodo, scarpe comode con suola antiscivolo (meglio se da trekking). Ricordandoti che la temperatura all’interno delle grotte è di 10 gradi, costante tutto l’anno, ti consigliamo anche un felpa o un giubbino.

Foto di Antonio Porrelli. Per maggiori informazioni visita il sito www.visitsandemetrio.it




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: come prenotarecome vestirsigrotte di stiffequando costaquanto dura la visita
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Itinerari nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte (adatto a tutti) | Scopri tutte le info

Next Post

3 Luoghi (realmente) Surreali ed Eccentrici che ti consigliamo di visitare tra Umbria e Lazio

Ti potrebbe interessare anche

1 giorno

Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia). Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021. Da quando prenotare?

18 Novembre 2021
1 giorno

Itinerario per tutti tra la Valle del Tirino e il Gran Sasso. Grotte, Fiumi, Cappelle e Borghi mozzafiato

1 Ottobre 2021
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Le surreali Grotte di Stiffe, il Guerriero di Capestrano e resti sommersi Lago Capodacqua

4 Settembre 2021
Giornata FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare
1 giorno

Giornate FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

7 Maggio 2021
Foto tratta dal post ufficiale
Cosa visitare

Firenze. I Giardini di Boboli riaprono ai visitatori. Come prenotare e info utili

27 Aprile 2021
Castello di Roccascalegna | Foto di Michele Di Maria
1 giorno

Il Castello Medievale di Roccascalegna riapre ai visitatori. Come prenotare e info utili

27 Aprile 2021
Le Grotte di Stiffe, sembra un paesaggio marziano ma è nel cuore dell'Abruzzo
cosa fare

Le Grotte di Stiffe, sembra un “paesaggio marziano” ma è nel cuore dell’Abruzzo / Video

24 Marzo 2021
Foto di Emiliano Carapellotti
Cosa visitare

Alcuni scatti dall’interno delle favolose e magiche Grotte di Stiffe, meraviglia d’Abruzzo (guarda le foto)

8 Settembre 2020
Foto di Antonio Porrelli
Cascate

Un posto unico in Italia. La magia delle Grotte di Stiffe a San Demetrio Nei Vestini (guarda tutte le foto e il video)

6 Agosto 2020
Next Post
© Umbria Tourism - www.umbriatourism.it

3 Luoghi (realmente) Surreali ed Eccentrici che ti consigliamo di visitare tra Umbria e Lazio

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In