ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 5 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare in Abruzzo?

Cibi d’Abruzzo. Hai mai mangiato gli Anellini alla pecorara? [ricetta]

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare in Abruzzo?, Piatti tipici, Primi, Ricette
0
Foto tratta da www.homesweethomeblog.com

Foto tratta da www.homesweethomeblog.com

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Gli anellini alla pecorara sono una ricetta tipica abruzzese. Sono molte le trattorie e i ristoranti dove potrete gustarli oltre che, ovviamente, nelle case degli abruzzesi. È possibile trovare la pasta già pronta anche nei negozi ma consigliamo, se avete un po di tempo di prepararla in case e il gusto sarà davvero ai massimi livelli.

Gli anellini vengono conditi con ortaggi freschi e ricotta di pecora e esistono varianti in base alle diverse zone d’Abruzzo. Ecco la ricetta per preparare in case i famosi anellini alla pecorara.

Difficoltà: media

Costo: basso/medio

ADVERTISEMENT

Tempo: circa 30 minuti

ADVERTISEMENT

Gruppo ricette: La pasta- ricetta regionale

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di Pecorara S.Agnello (o Anellini alla Pecorara)
  • 80 gr di melanzana
  • 80 gr di peperone rosso
  • 80 gr di zucchina
  • olio evo
  • 150/200 gr di ricotta di pecora
  • pecorino grattugiato o altro formaggio

per il sugo:

  • 400 ml di passata
  • 1/2 cipolla
  • 30 gr di sedano
  • 50 gr di carota
  • olio extravergine di oliva
  • sale qb

Preparazione:

  1. In una padella capiente imbiondire la cipolla con olio evo, unire gli ortaggi tagliati a cubetti, e soffriggere a fiamma lenta, cuocere per 15/20 minuti fino a che sia tenero e leggermente dorato, salare verso la fine.
  2. Nel frattempo preparare il sugo, per comodità ho utilizzato la passata già pronta, altrimenti si possono utilizzare 3 pomodori maturi da sugo,  fare un soffritto con la carota e la cipolla tritata fare imbiondire e unire la passata,  unire 1/2 bicchiere d’acqua e cuocere per 15/20 minuti circa, salare verso la fine.
  3. Mettere a bollire l’acqua leggermente salata cuocere la pasta al dente, quando è quasi cotta, unire gli ortaggi (lasciandone da parte un cucchiaio per commensale) e al sugo e quasi tutta la ricotta (asciandone un cucchiaio per commensale per la composizione del piatto).
  4. Mescolare bene unire la pasta scolata, e mantecare, se occorre aggiungere un po dell’acqua di cottura.
  5. Servire in piatti singoli con un po di ricotta sopra ed ortaggi, ed una bella spolverata di formaggio.
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiapastavacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzovisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Consigli di lettura. Abruzzo. Il “Cammino dei Briganti” per conoscere una terra meravigliosa

Next Post

Abruzzo. Khaty McCabe della Tv americana PBS racconta Vasto, la sua storia e i Trabocchi

Ti potrebbe interessare anche

Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Next Post

Abruzzo. Khaty McCabe della Tv americana PBS racconta Vasto, la sua storia e i Trabocchi

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In