Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Lazio. Civita di Bagnoregio, cosa visitare nel borgo “sospeso nel cielo”?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Civita di Bagnoregio è un visitatissimo borgo che sorge nel cuore della Tuscia Laziale, nella Valle dei Calanchi. È un borgo caratterizzato dal fatto che la collina su cui sorge è di origine argillosa quindi soggetta a forte erosione dovuta ai fenomeni atmosferici. Questo lo si nota subito guardando il paese da lontano, caratteristiche che ha reso Civita di Bagnoregio famosa in tutto il mondo.
Civita di Bagnoregio ha origini etrusche e, proprio in quel periodo, ha vissuto il suo massimo splendore diventando uno dei centro commerciali più importanti della Tuscia.
L’unico accesso alla cittadina è una piccola strada di cemento che conduce a questo borgo meraviglioso. Civita di Bagnoregio sembra essere sospeso nel cielo con archi e antiche case che circondano la piazza principale dove potrai visitare la Chiesa di San Donato. Numerosi sono anche i belvedere sulla sottostante Valle dei Calanchi.
Godi di questa cittadina passeggiando tra gli stretti vicoli che ti condurranno in luoghi particolari e meravigliosi e fermati in qualche piccolo ristorante o locanda dove poter degustare piatti tipici tradizionali e gourmet.

Cosa vedere a Civita di Bagnoregio?

Dedica del tempo alla visita del Museo Geologico e delle Frane, alla Chiesa di San Donato e alla Grotta di San Bonaventura.
Foto di Antonella Tassone nel gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: Civita di Bagnoregiocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiapiatti tipicitradizioniTusciavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Sardegna. Hai mai fatto il bagno nell’acqua trasparente del Lazzaretto ad Alghero?

Next Post

Vasto. Le sfumature di bellezza della spiaggia di Casarsa

Ti potrebbe interessare anche

Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore_ È nella Tuscia la Provenza d’Italia
Cosa visitare

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore? È nella Tuscia la Provenza d’Italia

8 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Italia

Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2023

25 Febbraio 2023
Fioritura della Lavanda Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise
Come fare per

Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

21 Febbraio 2023
Next Post

Vasto. Le sfumature di bellezza della spiaggia di Casarsa

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.