Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 31 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Come fare per visitare la Fortezza di Civitella del Tronto? Orari, prezzi, come prenotare

by Redazione Viaggiando Italia
13 Maggio 2021
in 1 giorno, Castelli e Palazzi, Civitella del Tronto, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Guida di Viaggio, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia, Video
0
Come fare per visitare la Fortezza di Civitella del Tronto Orari, prezzi, come prenotare

Photo by Jondolar Schnurr da Pixabay

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La fortezza di Civitella del Tronto è un’opera fortificata eretta come caposaldo preposto al controllo del territorio, con funzioni tattiche e difensive.

La possente struttura è sorta a protezione dell’area strategica che la accoglie, elevandosi a ridosso della cresta di roccia, che sovrasta il centro urbano di Civitella del Tronto, sede dell’omonimo comune abruzzese, nel territorio della provincia di Teramo.

Con i suoi 45.000 visitatori annui, (dato del 2016), è risultato il monumento più visitato d’Abruzzo.

Il sito è principalmente ricordato per essere stato l’ultimo baluardo del Regno delle due Sicilie che si arrese ai Piemontesi il 20 marzo 1861, tre giorni dopo l’incoronazione del Re d’Italia.

Periodi e orari di apertura

gennaio / febbraio
feriali dalle 10 alle 16
domenica e festivi dalle 10 alle 17

marzo
feriali dalle 10 alle 17
domenica e festivi dalle 10 alle 18

aprile / maggio
tutti i giorni dalle 10 alle 19

giugno / luglio / agosto
tutti i giorni dalle 10 alle 20

settembre
tutti i giorni dalle 10 alle 19

ottobre
feriali dalle 10 alle 17
domenica e festivi dalle 10 alle 18

novembre / dicembre
feriali dalle 10 alle 16
domenica e festivi dalle 10 alle 17

Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura. Giorno di chiusura: 25 dicembre.

È necessaria la prenotazione?

Per il semplice ingresso in fortezza non è necessaria la prenotazione.

Posso portare con me amici a quattro zampe?

L’ingresso dei cani è consentito solo se tenuti al guinzaglio, ma è vietato introdurli durante le visite wild con il falconiere.

Quanto costa l’ingresso alla Fortezza di Civitella del Tronto?

L’ingresso alla Fortezza ha un prezzo di:

  • 6 euro (biglietto intero)
  • 4 euro (biglietto ridotto, gruppi minimo 20 pax, universitari, Borghi Card, soci Touring Club Italiano, over 65 anni)
  • 1 euro (biglietto ridotto ragazzi dai 6 ai 17 anni)
  • gratuito per residenti comune di Civitella del Tronto, disabili, giornalisti e bambini 0/5 anni

Per maggiori informazioni sulla fortezza consultare il sito ufficiale www.fortezzadicivitella.it

Foto di Jondolar Schnurr da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Abruzzo. Hai mai visitato il borgo di Civitella del Tronto con la sua maestosa Fortezza?
  • Abruzzo. Ecco il borgo Civitella del Tronto in una veste “romantico-artistica”
  • Abruzzo. Una passeggiata romantica a Civitella del Tronto
  • Hai già visitato la Cascata delle Marmore? Orari, costo e info utili (video)
  • Abruzzo. A romantic walk in the village of Civitella del Tronto
Tags: abruzzocome fare per visitare la fortezza di civitella del tronto?fortezzateramo
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Torna la Transiberiana d’Italia (ora ‘Ferrovia dei Parchi’) 2021. Ecco il Calendario completo di tutte le partenze per il 2021

Next Post

Borgo di Ofena e la voglia di tuffarsi in questo campo di papaveri

Ti potrebbe interessare anche

Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Pizza Dolce fatta da una 86enne abruzzese immigrata in Francia a 13 anni

28 Novembre 2022
I Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d'Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)
1 giorno

Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d’Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)

11 Ottobre 2022
Cosa visitare

Giornate FAI d’Autunno 2022 in Abruzzo. Scopri i Luoghi aperti e le Date

4 Ottobre 2022
Barrea

I Turisti raccontano. Gli scenari onirici e da favola del Lago di Barrea

26 Agosto 2022
Next Post

Borgo di Ofena e la voglia di tuffarsi in questo campo di papaveri

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.