ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 5 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Hai già visitato la Cascata delle Marmore? Orari, costo e info utili (video)

by Redazione Viaggiando Italia
23 Luglio 2021
in 1 giorno, Cascate, Cosa visitare, Italia, Itinerari, Umbria, Viaggiando Italia, Video
0
p,it,2020,00,cascata_delle_marmore,o,35666,_umbria_tourism_altri

Photo © Umbria Tourism - www.umbriatourism.it

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La Cascata delle Marmore è una cascata che si trova a circa 7 km di distanza da Terni, in Umbria, quasi alla fine della Valnerina, la lunga valle scavata dal fiume Nera.

È una cascata a flusso controllato, tra le più alte d’Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti, inserita in un grande parco naturale. Il nome deriva dai sali di carbonato di calcio presenti sulle rocce che sono simili a marmo bianco.

Orari e aperture

GENNAIO 2021
APERTURA PARCO
FERIALI: chiuso
SAB, DOM e 4 gennaio: dalle 11:00 alle 16:00

RILASCIO ACQUA
FERIALI: nessun rilascio
SAB, DOM e 4 gennaio: dalle 12:00 alle 14:00

FEBBRAIO 2021
APERTURA PARCO
TUTTI I GIORNI: dalle 11:00 alle 16:00

RILASCIO ACQUA
SAB e DOM: dalle 12:00 alle 14:00

MARZO 2021
APERTURA PARCO
FERIALI: dalle 11:00 alle 17:00
SAB e DOM: dalle 10:00 alle 17:00

RILASCIO ACQUA
FERIALI: dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:00
SAB e DOM: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:00

APRILE 2021
APERTURA PARCO
FERIALI: dalle 11:00 alle 18:00
SAB e DOM: dalle 9:30 alle 19:00
PASQUA, PASQUETTA e 25 APRILE: dalle 9:30 alle 19:00

RILASCIO ACQUA
FERIALI: dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
SAB e DOM: dalle 11:00 alle 18:00
PASQUA, PASQUETTA e 25 APRILE: dalle 11:00 alle 18:00

MAGGIO 2021
APERTURA PARCO
FERIALI: dalle 10:00 alle 18:00
SAB: dalle 10:00 alle 19:00
DOM: dalle 9:00 alle 19:00
1 maggio: dalle 10:00 alle 20:00

RILASCIO ACQUA
FERIALI: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
SAB: dalle 11:00 alle 18:00
DOM: dalle 11:00 alle 18:00
1 maggio: dalle 11:00 alle 19:00

GIUGNO 2021
APERTURA PARCO
FERIALI: dalle 10:00 alle 18:00
SAB e DOM: dalle 9:30 alle 22:30
(AREA SENTIERI CHIUDE ALLE 19.30)
2 giugno: dalle 9:00 alle 19:00

RILASCIO ACQUA
FERIALI: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
SAB e DOM: dalle 11:00 alle 19:00 e dalle 21:00 alle 22:00
2 giugno: dalle 11:00 alle 20:00

LUGLIO 2021
APERTURA PARCO
FERIALI: dalle 10:00 alle 20:00
SAB e DOM: dalle 9:00 alle 22:30
(AREA SENTIERI CHIUDE ALLE 19.30)

RILASCIO ACQUA
FERIALI: dalle 11:00 alle 19:00
SAB e DOM: dalle 10:00 alle 19:00 e dalle 21:00 alle 22:00

AGOSTO 2021
APERTURA PARCO
FERIALI: dalle 9:00 alle 22:30
SAB, DOM e 15: dalle 8:30 alle 22:30
(AREA SENTIERI CHIUDE ALLE 19.30)

RILASCIO ACQUA
FERIALI: dalle 11:00 alle 13:00, dalle 15:00 alle 19:00 e dalle 21:00 alle 22:00
SAB e DOM: dalle 10:00 alle 19:00 e dalle 21:00 alle 22:00
15 agosto: dalle 10:00 alle 22:00

SETTEMBRE 2021
APERTURA PARCO
FERIALI: dalle 10:00 alle 17:00
SABATO: dalle 10:00 alle 21:30
DOMENICA: dalle 10:00 alle 19:00

RILASCIO ACQUA
FERIALI: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:00
SABATO: dalle 11:00 alle 13:00, dalle 15:00 alle 18:00 e dalle 20:00 alle 21:00
DOMENICA: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

OTTOBRE 2021
APERTURA PARCO
TUTTI I GIORNI: dalle 11:00 alle 17:00

RILASCIO ACQUA
TUTTI I GIORNI: dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:00

NOVEMBRE 2021
APERTURA PARCO
FERIALI: dalle 11:00 alle 16:00
SAB, DOM e 1 novembre: dalle 11:00 alle 17:00

RILASCIO ACQUA
FERIALI: nessun rilascio
SAB e DOM: dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:00
1 novembre: dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:00

DICEMBRE 2021
APERTURA PARCO
TUTTI I GIORNI: dalle 11:00 alle 16:00

RILASCIO ACQUA
FERIALI: nessun rilascio
SAB e DOM: dalle 12:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00
8, 25, 26 e 31 dicembre: dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 15:00

Tariffe e convenzioni 2021

  • intero (da 10 anni in su) € 10,00
  • ridotto 5/9 anni € 7,00
  • over 70 € 8,00
  • gruppi organizzati enti/agenzie/associazioni superiori a 15 persone (1 gratis ogni 15) € 7,50
  • speciale enti/associazioni in convenzione € 8,00
  • gruppi scuole/università/gruppi parrocchiali in attività didattiche € 6,00
  • Biglietto invernale in giornate senza rilascio acqua € 6,00
    Strutture convenzionate e tour operator € 6,00
  • gruppi scuole -20% (offerta valida in abbinamento ad una visita guidata e se prenotazione e relativo pagamento avvengono con oltre 30 gg. di anticipo)
  • Tariffa famiglia con almeno 5 persone e 3 figli tra 5 e 9 i figli pagano € 5,00
  • Umbria green card € 6,00

 

  • Area camper (sosta 24h) € 15,00
  • BUS NAVETTA € 2,00

GRATUITA‘

  • Portatori di handicap e loro accompagnatori
  • Residenti Comune di Terni (esibendo documento attestante residenza)
  • Per i gruppi organizzati: 1 gratuito ogni 15 partecipanti

Per maggiori informazioni visita il sito www.cascatadellemarmore.info. Foto di © Umbria Tourism – www.umbriatourism.it. da openlib.enit.it. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Riaprono le Gallerie degli Uffizi, dopo la chiusura più lunga dalla 2° Guerra Mondiale
  • Umbria. Sai come si sono formate le Cascate delle Marmore?
  • Evento del Parco dei Castelli Romani. Trekking in compagnia degli asinelli
Condividi con i tuoi amici:
Tags: biglietticascata delle marmoreCome visitarecostiorari
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Ecco il “colorato” Fiume Tirino quando scorre in località San Martino a Capestrano (AQ)

Next Post

Musei Vaticani riaprono ai visitatori. Si torna ad ammirare lo splendore della Cappella Sistina

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Grazzano Visconti. Ecco gli orari per le visite guidate del prossimo week-end

26 Maggio 2022
Borghi

Spello, orari di apertura beni culturali per il mese di Maggio

14 Maggio 2022
Hai già visitato il Castello Baglioni? Ecco info, costi e dettagli utili
1 giorno

Hai già visitato il Castello Baglioni? Ecco info, costi e dettagli utili

16 Dicembre 2021
Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo
1 giorno

Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo

19 Dicembre 2021
Come fare per visitare il Teatro Olimpico di Vicenza? Orari, costi e come prenotare
Castelli e Palazzi

Come fare per visitare il Teatro Olimpico di Vicenza? Orari, costi e come prenotare

4 Novembre 2021
Foto di Lucy Page
1 giorno

Scopri le 9 Cascate tra le più belle da visitare in Autunno in Italia. Programma una visita

27 Ottobre 2021
Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame_ Orari, Costi e quello che c'è da sapere
Cosa visitare

Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame? Orari, Costi e consigli

19 Dicembre 2021
Foto di Skafa~commonswiki da Wikipedia
Bolzano

Torna il Mercatino di Natale a Bolzano 2021. Ecco le date e gli orari di apertura e le novità

3 Ottobre 2021
Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore Ecco tutti i sentieri - Antonella de Grande - 3
1 giorno

Hai già percorso i meravigliosi Scenari di Bellezza delle Cascate delle Marmore? Ecco tutti i sentieri e info utili

10 Settembre 2021
Next Post

Musei Vaticani riaprono ai visitatori. Si torna ad ammirare lo splendore della Cappella Sistina

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In