In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella provincia di Teramo, attorno il Gran Sasso. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Durante questa gita potrai ammirare una cascata alta 35 metri e il suo nome significa pentolone, visitare un’antica e maestosa fortezza che si erge su uno sperone roccioso e un’antica abbazia in stile gotico-romano.
La Cascata del Caccamo si trova nel comune di Ripa di Civitella del Tronto e prende il nome da “lu caccheme” ovvero dalla sua forma di un pentolone. Si tratta dell’unica cascata all’interno delle Gole del Salinello con un’altezza di 35 metri. Le acque scorrono… [Continua a leggere]
La fortezza di Civitella del Tronto è un’opera fortificata eretta come caposaldo preposto al controllo del territorio, con funzioni tattiche e difensive. La possente struttura è sorta a protezione dell’area strategica che la accoglie, elevandosi a ridosso della cresta di roccia, che sovrasta il centro… [Continua a leggere]
L’Abbazia di Santa Maria in Montesanto si trova nel comune di Civitella del Tronto, in provincia di Teramo, nella regione Abruzzo, Italia. L’abbazia risale al XII secolo ed è stata costruita sui resti di un’antica torre di avvistamento romana. L’edificio religioso presenta un’architettura romanica-gotica con… [Continua a leggere]
Ti è piaciuto questo articolo?Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!
Ti aspettiamo anche sul gruppo!
Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!
Discussion about this post