ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 10 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come fare per

Come fare per visitare le Terme dei Papi, tra le più belle e rilassanti d’Italia?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Settembre 2021
in Come fare per, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Manciano, Saturnia, Terme, Viaggiando Italia, Viterbo
0
Come fare per visitare le Terme dei Papi, tra le più belle e rilassanti d'Italia?

Photo www.termedeipapi.it

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Le Terme dei Papi sono alimentate della sorgente del Bullicame. La sorgente Bullicame, solfureo-solfato-bicarbonato-alcalino-terrosa fluorata con i suoi 58°C, è da sempre apprezzata per le qualità terapeutiche.

Le Terme dei Papi in epoca medievale divennero meta privilegiata di molti pontefici. È con Papa Gregorio IX, nel 1235, che ha inizio l’epoca dei fasti papali. Papa Bonifacio IX, nel 1404, accolse l’invito dei priori di Viterbo per curarsi con le acque e i fanghi i “gravi dolori delle ossa”.

Attualmente le Terme dei Papi sono un centro termale molto rinomato e frequentato con acqua ipertermale che alimenta la monumentale piscina termale di oltre 2.000 mq.

All’interno della struttura un Hotel, SPA, Grotta Naturale, Piscina Hydrosound, Vasca San Valentino, Vasca Emozionale, massaggi, benessere, fisioterapia e cure termali.

Quali sono i giorni e gli orari di apertura?

Le Terme dei Papi sono aperte tutto l’anno, compresi i giorni prefestivi e festivi, con orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (periodo estivo 7.00-19.00).

Quando costa l’ingresso alla piscina monumentale?

L’ingresso alle Terme dei Papi viene 13 euro nei giorni infrasettimanali, mentre per i prefestivi e festivi 18 euro a persona.

Dove si trovano le Terme dei Papi?

Le Terme dei Papi si trovano a Viterbo, nel cuore della Tuscia, a 75 Km da Roma, a 55 Km da Civitavecchia e a 180 Km da Firenze. Sono previsti anche collegamenti privati con il centro di Roma

Per maggiori informazione e notizie aggiornate, visita il sito www.termedeipapi.it

Foto di www.termedeipapi.it. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Terme in Italia dove trovare Salute e Relax? Ecco l’elenco completo di tutte le regioni
  • Video. La meraviglia delle Terme di Saturnia in Landscapes
  • Relax e Salute. Ecco le terme gratis dove puoi rilassarti in Italia
  • Le 4 Terme Gratis tra Lazio e Toscana che ti consigliamo di visitare (scoprile tutte)
  • Tutte le terme GRATIS in Italia: relax e benessere senza spendere nulla. Lista (davvero) completa
Tags: bullicamecosa visitarespaterme dei papiterme lazio
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Pretoro. I colori di primavera arrivano nel Borgo del Lupo (guarda la foto originale)

Next Post

Come arrivare al Rifugio Nuvolau? Scopri tutti i punti di partenza per raggiungere questo paradiso

Ti potrebbe interessare anche

lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Luglio 2022
Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post
Come arrivare al Rifugio Nuvolau? Scopri tutti i punti di partenza per raggiungere questo paradiso

Come arrivare al Rifugio Nuvolau? Scopri tutti i punti di partenza per raggiungere questo paradiso

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In