Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 26 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Come fare per

Come fare per visitare le Terme dei Papi, tra le più belle e rilassanti d’Italia?

by Redazione Viaggiando Italia
28 Settembre 2021
in Come fare per, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Manciano, Saturnia, Terme, Viaggiando Italia, Viterbo
0
Come fare per visitare le Terme dei Papi, tra le più belle e rilassanti d'Italia?

Photo www.termedeipapi.it

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Le Terme dei Papi sono alimentate della sorgente del Bullicame. La sorgente Bullicame, solfureo-solfato-bicarbonato-alcalino-terrosa fluorata con i suoi 58°C, è da sempre apprezzata per le qualità terapeutiche.

Le Terme dei Papi in epoca medievale divennero meta privilegiata di molti pontefici. È con Papa Gregorio IX, nel 1235, che ha inizio l’epoca dei fasti papali. Papa Bonifacio IX, nel 1404, accolse l’invito dei priori di Viterbo per curarsi con le acque e i fanghi i “gravi dolori delle ossa”.

Attualmente le Terme dei Papi sono un centro termale molto rinomato e frequentato con acqua ipertermale che alimenta la monumentale piscina termale di oltre 2.000 mq.

All’interno della struttura un Hotel, SPA, Grotta Naturale, Piscina Hydrosound, Vasca San Valentino, Vasca Emozionale, massaggi, benessere, fisioterapia e cure termali.

Quali sono i giorni e gli orari di apertura?

Le Terme dei Papi sono aperte tutto l’anno, compresi i giorni prefestivi e festivi, con orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 19.00 (periodo estivo 7.00-19.00).

Quando costa l’ingresso alla piscina monumentale?

L’ingresso alle Terme dei Papi viene 13 euro nei giorni infrasettimanali, mentre per i prefestivi e festivi 18 euro a persona.

Dove si trovano le Terme dei Papi?

Le Terme dei Papi si trovano a Viterbo, nel cuore della Tuscia, a 75 Km da Roma, a 55 Km da Civitavecchia e a 180 Km da Firenze. Sono previsti anche collegamenti privati con il centro di Roma

Per maggiori informazione e notizie aggiornate, visita il sito www.termedeipapi.it

Foto di www.termedeipapi.it. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Terme in Italia dove trovare Salute e Relax? Ecco l’elenco completo di tutte le regioni
  • Video. La meraviglia delle Terme di Saturnia in Landscapes
  • Relax e Salute. Ecco le terme gratis dove puoi rilassarti in Italia
  • Le 4 Terme Gratis tra Lazio e Toscana che ti consigliamo di visitare (scoprile tutte)
  • Tutte le terme GRATIS in Italia: relax e benessere senza spendere nulla. Lista (davvero) completa
Tags: bullicamecosa visitarespaterme dei papiterme lazio
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Pretoro. I colori di primavera arrivano nel Borgo del Lupo (guarda la foto originale)

Next Post

Come arrivare al Rifugio Nuvolau? Scopri tutti i punti di partenza per raggiungere questo paradiso

Ti potrebbe interessare anche

come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Dove ammirare il Foliage d'Autunno in Lazio? Ecco 21 luoghi che ti consigliamo di visitare
1 giorno

Dove ammirare il Foliage d’Autunno in Lazio? Ecco 21 luoghi che ti consigliamo di visitare

19 Ottobre 2022
I Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d'Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)
1 giorno

Turisti raccontano. La Bellezza e i Colori caldi d’Autunno nel borgo di Castrovalva sulle Gole del Sagittario (guarda tutte le foto)

11 Ottobre 2022
Next Post
Come arrivare al Rifugio Nuvolau? Scopri tutti i punti di partenza per raggiungere questo paradiso

Come arrivare al Rifugio Nuvolau? Scopri tutti i punti di partenza per raggiungere questo paradiso

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.