Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Campania

Come visitare Villa Rufolo e i suoi Giardini a Ravello sulla Costiera Amalfitana? Costi, orari e come arrivare

by Redazione Viaggiando Italia
13 Febbraio 2021
in Campania, Cosa visitare, Giardini e parchi, Italia, Ravello, Viaggiando Italia
0
Come visitare Villa Rufolo e i suoi Giardini a Ravello sulla Costiera Amalfitana Costi orari e come arrivare

Villa Rufolo | ph Pino Izzo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Come visitare Villa Rufolo e i suoi Giardini a Ravello sulla Costiera Amalfitana? Villa Rufolo è un edificio all’interno del centro storico di Ravello, un comune in provincia di Salerno, nel sud Italia, che si affaccia sul fronte della piazza del Duomo. L’impianto iniziale risale al XIII secolo, con ampi rimaneggiamenti nel XIX secolo.

Appartenente in origine alla potente e ricca famiglia Rufolo che primeggiava nel commercio (un Landolfo Rufolo è stato immortalato dal Boccaccio nel Decameron), passò poi per eredità ad altri proprietari come Confalone, Muscettola e d’Afflitto.

Intorno alla metà dell’Ottocento fu venduta allo scozzese Francis Neville Reid che ne curò un restauro generale, sfociando nella disposizione odierna.

Alla villa si accede attraverso un’apertura nella torre di ingresso ad arco, e dopo un breve tratto di strada uno spiazzo è dominato dalla Torre Maggiore: quest’ultima prospiciente il campanile della cattedrale di Ravello, prospiciente le terrazze (superiore ed inferiore) oltre che affacciato sulla Costiera Amalfitana e sul Golfo di Salerno con giardini fioriti che sono in fiore per la maggior parte dell’anno.

Di particolare interesse tra le stanze della villa è un ampio cortile sopraelevato come un chiostro e alcune stanze che formano un piccolo museo.

Il compositore lirico tedesco Richard Wagner visitò la villa nel 1880. Fu così sopraffatto dalla bellezza del luogo che immaginò l’ambientazione come il giardino di Klingsor nel secondo atto del Parsifal. Ogni anno, i giardini del Belvedere di Villa Rufolo ospitano il Ravello Festival, uno dei Festival più antichi d’Europa.

In quali orari è possibile visitare Villa Rufolo e i suoi giardini?

I giardini sono visitabili dal lunedì al venerdì orario continuato: 9:30-15:30 ultimo ingresso ore 15:00

Quanto costa il biglietto?

  • Biglietto ordinario: € 6,00
  • Gruppi 10 persone: € 5,00*
  • Ridotto 5-12 anni e oltre i 65 anni: € 5,00
    *A persona

Gruppi:
massimo 5 persone per gruppi di visitatori autonomi, (ad eccezione di nuclei familiari conviventi)
massimo 10 persone per gruppi accompagnati da guide turistiche

N.B: per gruppi da 6 e fino a 10 persone prenotazione obbligatoria con almeno 72 ore di anticipo via e-mail a segreteria@villarufolo.it e segreteria@fondazioneravello.it

Per ulteriori informazioni e per dettagli, visionare il sito www.villarufolo.com

Foto tratta da www.villarufolo.com. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Tutta la Meraviglia di Ravello e della Costiera Amalfitana in un Video HD 4K
  • Eventi a Salerno. Tornano le “Luci d’Artista”: il meraviglioso percorso delle luci
  • Costiera Amalfitana, gabbiano orgoglioso torna a volare sul blu del mare
  • [Video] Hai già visitato il Giardino dei Tarocchi, l’esoterico giardino delle sculture di Niki de Saint Phalle?
  • Conosci il Monastero di S. Martino in Valle, nascosto tra le Gole di San Martino?
Tags: campaniacosa visitarecostiera amalfitanagiardiniravellosalernovideovilla rufoli
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Come fare le Zeppole di San Giuseppe? Ecco la ricetta semplice per farle a casa

Next Post

Lazio. Ecco tutte le spiagge dove puoi andare con il tuo Cane

Ti potrebbe interessare anche

certosa da visitare
Chiese e Santuari

3 Certose tra Campania e Lazio da visitare nel 2023

30 Marzo 2023
cascata san fele
Cascate

Hai già visitato la meravigliosa Cascata di San Fele in una Gola di Roccia?

30 Marzo 2023
itinerario nel lazio
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Lago “fantasma”, il Borgo di Celestino V e una meravigliosa Abbazia benedettina

30 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
Next Post
Lazio. Ecco tutte le spiagge dove puoi andare con il tuo Cane

Lazio. Ecco tutte le spiagge dove puoi andare con il tuo Cane

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
29 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.