Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Consigli. Zaccagnini Montepulciano d’Abruzzo Tralcetto 2015

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Zaccagnini Montepulciano d’Abruzzo Tralcetto 2015: Rosso rubino intenso con chiari riflessi violacei, al naso esprime belle note di frutta matura che richiamano immediatamente il varietale. In bocca è pieno, piacevole tanto per struttura quanto per beva, caratterizzato da una trama tannica ben integrata all’assaggio. Chiude con un finale pulito, di media persistenza.

ABBINAMENTI

A tutto pasto, il Zaccagnini Montepulciano d’Abruzzo Tralcetto 2015 di Zaccagnini è Montepulciano ideale per accompagnare ricchi piatti a base di carne. Ottimo con una tagliata al rosmarino.

CANTINA

Da un’attività a conduzione familiare nata sul finire degli anni ’70 – nel 1978 per l’esattezza – la cantina di Marcello Zaccagnini è cresciuta rapidamente e costantemente, con l’obiettivo… vai alla scheda della cantina

MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC “TRALCETTO” 2015 – ZACCAGNINI: PERCHÉ CI PIACE

Anche nella versione considerata più semplice il Montepulciano d’Abruzzo di Zaccagnini mantiene tutta l’integrità che contraddistingue questo straordinario vitigno. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC “Tralcetto” di Zaccagnini è un vino che spicca per beva e per profondità, mai scontato nell’esprimere tutte le sue naturali caratteristiche. Dopo la fermentazione sulle bucce in acciaio a temperatura controllata, è Montepulciano che viene lasciato maturare per circa 6 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia prima un veloce affinamento in bottiglia.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamontepulcianovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzovinovisitare italiazaccagnini
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

PREMI. La gelateria Polo Nord di Casalbordino tra le prime 10 d’Italia e prima d’Abruzzo

Next Post

Da Mirabilandia a Zoomarine, i parchi divertimento più belli d’Italia

Ti potrebbe interessare anche

pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
torre di san martino della battaglia
San Martino della Battaglia

Hai già visitato la Torre di San Martino della Battaglia?

24 Marzo 2023
capriolo parco sriente abruzzo
Animali

Capriolo resta incantato mentre la fotografa lo inquadra nel Parco Sirente Velino

23 Marzo 2023
Marche Mototurismo
Italia

Marche, presentata prima guida dedicata al Mototurismo

22 Marzo 2023
roccasecca
Borghi

Hai già visitato Roccasecca, il Borgo medievale di San Tommaso D’Aquino e il suo Castello?

22 Marzo 2023
Casa mastroianni
Borghi

Hai già visitato il Borgo dove è nato Marcello Mastroianni?

22 Marzo 2023
festival degli gnomi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Festival degli Gnomi 2023, ecco le date ufficiali

21 Marzo 2023
Next Post

Da Mirabilandia a Zoomarine, i parchi divertimento più belli d'Italia

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.