montepulciano
-
Cucina e Cibi d'Italia
-
Cosa visitare
-
Borghi
Toscana. A Montepulciano il Mercatino di Natale tra tradizione e street-food, tutte le date
A pochi metri dalle mura del Castello di Babbo Natale, ti aspetta un mercatino natalizio caratteristico, con ottanta casette di legno e addobbi a tema. Il mercatino è ospitato nella magica cornice di Piazza Grande, in via San Donato e nelle vie…
Leggi di più -
Cosa visitare in Abruzzo?
-
Cosa visitare in Abruzzo?
-
Cucina e Cibi d'Italia
Gusto. Il Montepulciano d’Abruzzo DOC primeggia al Merano Wine Festival 2018
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC primeggia al Merano Wine Festival 2018 In attesa della 27° edizione del Merano Wine Festival (9-13 novembre prossimi), Codice Citra ha ottenuto due Certificati di Eccellenza “Bollino Rosso” (88-89,99) dal Merano Wine Awards 2018. Assegnati a…
Leggi di più -
Cosa visitare in Abruzzo?
Consigli. Zaccagnini Montepulciano d’Abruzzo Tralcetto 2015
Zaccagnini Montepulciano d’Abruzzo Tralcetto 2015: Rosso rubino intenso con chiari riflessi violacei, al naso esprime belle note di frutta matura che richiamano immediatamente il varietale. In bocca è pieno, piacevole tanto per struttura quanto per beva, caratterizzato da una trama…
Leggi di più -
Italia
Vini d’Abruzzo: qualità indiscussa… e tu quale preferisci?
I vini abruzzesi a Denominazione di Origine Controllata sono: Abruzzo DOC, Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo. La DOC Abruzzo è nata per valorizzare i vitigni autoctoni regionali, in particolare Pecorino e Passerina, capaci di dare vini freschi, fruttati ed eleganti. Il Montepulciano D’Abruzzo è probabilmente il vino più rappresentativo della produzione vinicola abruzzese,…
Leggi di più