In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Dicembre nel Lazio e Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai un caratteristico borgo di pescatori sul lago di Bolsena, un Santuario incastonato nella roccia e uno dei borghi piu belli della Tuscia, uno dei borghi umbri più caratteristici e ben curati, uno specchio d’acqua magico e rilassante e un laghetto misterioso, chiamato anche “di Lochness”.
Cosa visitare a Dicembre nel Lazio?
Turisti raccontano. Marta, il bel villaggio di pescatori sul Lago di Bolsena, nella Tuscia

Il luogo di oggi è raccontato da Alessandra Alessandrucci che ci racconta che: “Marta un villaggio di pescatori nella Tuscia, nell’alto Lazio, affacciato sulle rive meridionali del lago di Bolsena. Offre una piacevole e rilassante passeggiata alla scoperta del suo caratteristico borgo e al suo lago che riflette sulle sue acque magnifici colori nuvole ombre di un’infinita […]
Marta, Lago di Bolsena. Photo Alessandra Alessandrucci / Scopri di piùHai già visitato il Santuario di Greccio sulla Via di Francesco?

Il santuario di Greccio, meglio noto come il luogo del presepe, è un importante santuario ed eremo francescano che si trova nella città di Greccio (provincia del Regno d’Italia, Lazio). Il più popolare dei quattro santuari della Valle Santa reatina (insieme al santuario di Fonte Colombo, al santuario della Foresta e al santuario di Poggio […]
Photo tratta da www.santuarivallesanta.com/ / Scopri di piùHai già visitato Tuscania? Cosa vedere e cosa mangiare nel Gioiello della Tuscia

Visitare Tuscania significa immergersi in uno dei paesaggi più belli della Tuscia (ovvero dell’antica Etruria meridionale). Infatti, quello che potrai ammirare affacciandoti dalle mura medievali del borgo è un paesaggio di campagna pressoché intatto da secoli anche grazie al fatto che è quasi interamente tutelato come riserva naturale. Un luogo tra i più caratteristici da visitare […]
Photo Stefano Iorio da Pixabay / Scopri di piùCosa visitare a Dicembre in Umbria?
Spello raccontata da Alberto Angela in “Meraviglie, la penisola dei Tesori”

Nell’ultima puntata dell’edizione 2021/2022 di Meraviglie, la penisola dei Tesori di Alberto Angela ha mostrato i tesori dell’Umbria e in particolare di Spello; un viaggio alla scoperta della monumentale bellezza delle mura romane con l’attenzione su Porta Venere e, nella Collegiata di Santa Maria Maggiore, della Cappella Baglioni affrescata nel 1501, un capolavoro assoluto di Pinturicchio. Ecco […]
/ Scopri di piùUmbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde […]
Photo Maria Lucia Sforza / Scopri di piùTuristi raccontano. “Una visita al Lago di Vigi chiamato anche Lago Lochness, luogo incantato circondato da boschi”

Grazie alle foto inviate dalla nostra lettrice Alessandra Alessandrucci possiamo conoscere il Lago di Vigi e i suoi paesaggi circostanti. Ecco quello che ci racconta Alessandra: “Lago Vigi comunemente detto ‘Lago Lochness’ vicino Sellano in provincia di Perugia lungo la valle del torrente Vigi, affluente di destra del fiume Nera. Un luogo incantato circondato da […]
Photo Alessandra Alessandrucci / Scopri di più
Discussion about this post