Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Cosa visitare a Dicembre in Abruzzo e Toscana? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 12

by Redazione Viaggiando Italia
2 Dicembre 2022
in 1 giorno, Borghi, Campotosto, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Toscana?, Dicembre, Fiesole, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Musei, Pratovecchio, Roccacaramanico, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Siti archeologici, Volterra
0
volterra
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Dicembre in Abruzzo e Toscana che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

In questo articolo conoscerai un piccolo e grazioso borgo che diventa magico con la neve e con una casa “particolare”, un interessante museo nel cuore di una cittadina ai piedi della Maiella e un lago di montagna che spesso ghiaccia durante questo periodo dell’anno, una chiesa incastonata nel verde della meravigliosa campagna del Casentino, un magico Castello che ti farà respirare atmosfere medievali e un teatro romano ben conservato, testimonianza di una grade passato.

ADVERTISEMENT

Cosa visitare a Dicembre in Abruzzo?

Hai già visitato il piccolo Borgo di Roccacaramanico?

Roccacaramanico

Roccacaramanico è una frazione del comune di Sant’Eufemia a Maiella, in provincia di Pescara, in Abruzzo. Conosciuta per essere d’inverno una località estremamente nevosa con una caduta media di circa 3 m l’anno ed un picco di 10 m nel 1929, grazie all’esposizione diretta alle correnti fredde balcaniche con effetto di stau del gruppo montuoso […]

Roccacaramanico sotto la neve. Photo di Lyon Corso / Scopri di più

Museo dei Fossili e delle Ambre a San Valentino in Abruzzo Citeriore

museo dei fossili

Il Museo dei Fossili e delle Ambre di San Valentino in A.C. istituito nel gennaio 2004, conserva una vasta raccolta di fossili illustranti la storia degli ultimi 500 milioni di anni del nostro pianeta. Conserva anche una preziosa raccolta di ambre (sala in ristrutturazione), studiate sia dal punto di vista paleontologico sia da quello di […]

Photo Luigi B from Google Maps / Scopri di più

Abruzzo. Le meravigliose e pittoresche sfumature del Lago di Campotosto

Lago di Campotosto

L’amore coglie sfumature invisibili a un occhio indifferente e ne trae conseguenze infinite(Stendhal). Lago di Campotosto, Abruzzo. Foto di Massimiliano Patacchini. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. Ti potrebbe interessare leggere anche: ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT

Foto di Massimiliano Patacchini / Scopri di più

Cosa visitare a Dicembre in Toscana?

Turisti raccontano. Pieve San Pietro di Romena incastonata nel verde della meravigliosa campagna del Casentino

Pieve San Pietro di Romena

Il luogo di oggi, Pieve San Pietro di Romena, Pratovecchio, in provincia di Arezzo, in Toscana, è stato raccontato da Alessandra Alessandrucci che ci dice anche: “Pieve San Pietro di Romena incastonata nel verde della meravigliosa campagna del Casentino in Toscana. Circondata da giardino fiori alberi prati circostanti, tutto sembra essere realizzato per creare un quadro perfetto. Al […]

Pieve San Pietro di Romena. Photo di Alessandra Alessandrucci / Scopri di più

Hai già visitato il Castello di Vincigliata e il sogno romantico del Medioevo?

Castello di Vincigliata

Il Castello di Vincigliata, Firenze, si trova poco distante da Fiesole in località Vincigliata. Questo castello rappresenta forse l’esempio migliore di come la colonia inglese che nell’Ottocento animava la vita culturale di Firenze vedeva il sogno romantico del medioevo. Il Castello ha origine nel 1031 e ha una pianta trapezoidale di quasi 400 metri. Circondato […]

Castello di Vincigliata. Photo Maxcivi / Scopri di più

Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato

volterra

Il Teatro romano di Volterra venne riscoperto negli anni ‘50 del secolo scorso durante degli scavi archeologici eseguiti da Enrico Fiumi, storico volterrano, in località Vallebuona. Come riporta una targa all’ingresso dell’edificio, per la riscoperta di questo luogo importante per la storia furono utilizzati come operai alcuni ricoverati dell’Ospedale psichiatrico di Volterra. Quando fu costruito e […]

/ Scopri di più
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Cosa visitare a Dicembre in Abruzzo e Umbria? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 12

Next Post

Cosa visitare a Dicembre in Umbria e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 12

Ti potrebbe interessare anche

murales maradona
Campania

È visitatissimo! Come fare per vedere il murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli a Napoli?

6 Febbraio 2023
posti da visitare gennaio febbraio marzo
Cosa visitare

36 posti da visitare a Gen-Feb-Mar in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 131

6 Febbraio 2023
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori / L’antico fontanile “Canala” sul Sirente, immerso nella neve e nel silenzio

6 Febbraio 2023
Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve
1 giorno

Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve

6 Febbraio 2023
Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
parco fluviale nera
Cascate

Parco Fluviale del Nera in Umbria. Cosa vedere e in che periodo andare?

3 Febbraio 2023
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Campello sul Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

3 Febbraio 2023
Next Post
Eremo di San Francesco a Greccio

Cosa visitare a Dicembre in Umbria e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 12

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.