Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 26 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Abruzzo. L’Eremo di San Domenico, un luogo mistico dove l’anima e gli occhi brillano di stupore

by Roberto De Ficis
30 Marzo 2020
in Borghi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Scanno

La prima volta che visitai questo luogo provai una sensazione mista tra stupore e meraviglia. Stupore perché mi misi nei panni dell’eremita che qui passò, in completa solitudine, gran parte della sua vita. Meraviglia perché questo eremo è posizionato in un contesto davvero paradisiaco, con il lago di San Domenico di fronte e le montagne della Majella tutt’attorno, coi piccoli paesetti e borghi affacciati dall’alto.

L’Eremo di San Domenico è di certo una meta di turismo religioso (e non solo) preferite sia dagli stessi abruzzesi, ma anche dai turisti provenienti dal resto d’Italia e del mondo. Complice la vicinanza del famoso Lago di Scanno (sì, quello a forma di cuore), questo luogo è visitato durante tutto l’anno. Per i credenti, la spinta maggiore alla visita viene data proprio dalla possibilità di seguire le tracce di San Domenico, uno dei santi più amati e celebrati in Abruzzo.

Foto di Lyon Corso

Appartenente al paese di Villalago, l’Eremo di San Domenico si trova sulle rive dell’omonimo lago che si forma grazie alle acque del fiume, nel bel mezzo delle Gole del Sagittario. Si tratta di un piccolissimo santuario con un portico che regala una meravigliosa vista sul lago. Il portico è impreziosito con quadri che raccontano alcuni dei miracoli compiuti dal santo come il miracolo del bambino riconsegnato dal lupo, il miracolo delle fave, la trasformazione dei pesci in serpenti ed il ragazzo caduto dalla quercia.

La chiesa è piccola e con una struttura abbastanza particolare, dato che si restringe andando verso l’altare. Ma è proprio l’altare che nasconde quella che è la parte più importante e significativa di questo eremo. Infatti, proprio dall’altare è possibile, tramite un piccola e semplice porta, accedere alla parte più antica e mistica di questo luogo, ovvero la Grotta di San Domenico. Si accede attraverso dei ripidi scaloni in pietra scavati nella roccia della Majella che immettono nell’imboccatura della grotta. Aldilà di un piccolo cancelletto in ferro battuto, è possibile entrare nella grotta e ammirare sulla sinistra una struttura simile ad una tomba che, in realtà, era il letto dove San Domenico si riposava, perché luogo fresco riparato dal sole.

Un luogo davvero indimenticabile che è da considerare sicuramente durante un soggiorno in Abruzzo. Nelle immediate vicinanze ci sono anche il Lago di Scanno, il borgo di Scanno, il borgo di Villalago, le Gole del Sagittario e Anversa degli Abruzzi.

Roberto De Ficis (Instagram: qui, Facebook: qui)

Tags: abruzzoborghi da visitare in abruzzocontributorscosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaeremogole del sagittario abruzzolyoncorsorobertodeficisturismo religiosovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Curiosità. Vasto, Punta Penna e Termoli già in una mappa turca del 1526

Next Post

Isola D’Elba. Hai già visitato la Spiaggia di Sansone, incantevole, coi ciottoli bianchi e acqua cristallina? [Video]

Ti potrebbe interessare anche

sagre della castagna
Feste e Sagre

37° Sagra della Castagna a Civitella Licinio (Cusano Mutri)

26 Settembre 2023
Miele
Feste e Sagre

41° Sagra del Miele di Sortino. Ecco il programma completo e dettagliato

26 Settembre 2023
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

26 Settembre 2023
Campo Imperatore
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori. “I Silenzi di Campo Imperatore” che ci fanno innamorare dell’Abruzzo

26 Settembre 2023
viaggiare con disabilità
Italia

Viaggiare in Italia con Disabilità: Mete Accessibili, Sfide e Consigli Essenziali

26 Settembre 2023
Arriva anche a Milano Segrate la mostra “Dinosauri in città” con esemplari robotizzati e a grandezza naturale
Mostre

Arriva anche a Milano Segrate la mostra “Dinosauri in città” con esemplari robotizzati e a grandezza naturale

26 Settembre 2023
sagra uva marino programma
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola
Eventi

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
Castel savoia aosta
Castelli e Palazzi

Viaggiare in Val d’Aosta a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

26 Settembre 2023
Next Post

Isola D'Elba. Hai già visitato la Spiaggia di Sansone, incantevole, coi ciottoli bianchi e acqua cristallina? [Video]

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.