Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 3 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Eventi Feste e Sagre

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

by Redazione Viaggiando Italia
23 Maggio 2023
in Cineto Romano, Cosa visitare nel Lazio?, Eventi, Feste e Sagre, Italia
0
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Photo Roberto De Ficis

ADVERTISEMENT

Torna l’appuntamento con la sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano, le famose fettuccine con la farina di farro. Il sugo è aglio e olio, rendendolo un piatto anche veg. Durante la giornata ci sarà la possibilità di degustare il piatto e altro ancora. Il tutto sarà allietato da vino e musica. Da non perdere, inoltre, la possibilità di fare un’escursione verso le bellissime cascate di Rioscuro oppure dedicare del tempo per una visita all’Antiquarium.

La Sagra delle Sagne al Farro è un evento culinario tradizionale che si svolge a Cineto Romano, un comune situato nella regione del Lazio, in Italia. Questa festa celebra la cultura e la gastronomia locali, mettendo in evidenza un piatto tipico della zona: le “sagne al farro”.

ADVERTISEMENT

Qual è l’origine delle Sagne al Farro?

Le sagne al farro sono una pasta fresca fatta con farina di farro, un antico cereale che ha origini molto antiche e che è ancora coltivato nelle campagne circostanti Cineto Romano. Questa pasta è fatta a mano, tirata sottilmente e poi tagliata a strisce lunghe e strette.

Cosa succederà durante la Sagra delle Sagne al Farro?

Durante la Sagra delle Sagne al Farro, il centro storico di Cineto Romano si anima con bancarelle, spettacoli, musica e danze tradizionali. I visitatori hanno l’opportunità di assaggiare le sagne al farro preparate in vari modi e di gustare altre specialità locali, come i formaggi e i salumi tipici della zona.

ADVERTISEMENT

L’evento offre anche la possibilità di scoprire e apprezzare la bellezza e l’autenticità del paesaggio circostante, con escursioni organizzate nelle campagne dove viene coltivato il farro. È un’occasione per immergersi nella cultura locale, incontrare gli abitanti del posto e scoprire le tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione.

La Sagra delle Sagne al Farro a Cineto Romano è un’esperienza unica per gustare la cucina tradizionale del Lazio, immergersi nella sua cultura e vivere l’atmosfera festosa e conviviale di questa affascinante località.

ADVERTISEMENT

Cineto Romano si trova a poco più di mezz’ora da Roma. Si raggiunge percorrendo l’autostrada A24 Roma L’Aquila, uscendo al casello Vicovaro-Mandela, oppure percorrendo la Via Tiburtina Valeria fino al km 52.

Questo anno la sagra si svolgerà il 28 maggio 2023. Per informazioni potete chiamare il numero 349 462 6028 oppure scrivere un messaggio privato sulla pagina Facebook “Pro Loco Cineto Romano”.

sagra sagne di farro cineto romano
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Itinerario a Roma. Uno strano Orologio, una Galleria d’Arte e un bellissimo Giardino

Next Post

9 Luoghi bellissimi in Lazio, Toscana e Umbria che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

Ti potrebbe interessare anche

borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
eremo san bartolomeo
Chiese e Santuari

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Eremo di San Bartolomeo in Legio

2 Giugno 2023
Next Post
riserva nazzano

9 Luoghi bellissimi in Lazio, Toscana e Umbria che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.