Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Come fare per

Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

by Redazione Viaggiando Italia
21 Febbraio 2023
in Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare nel Lazio?, Foto, Giardini e parchi, Italia, Molise, Viaggiando Italia
0
Fioritura della Lavanda Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

Photo Hans Braxmeier da Pixabay

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La fioritura della lavanda è uno degli spettacoli più belli e profumati che la natura sa regalare. Non solo la Provenza in Francia, anche in diverse parti dell’Italia la pianta di lavanda cresce bene e andare a visitare le coltivazioni può essere davvero una bellissima esperienza da fare nel periodo che dal mese di maggio e quello di luglio. In questo breve articolo, ecco dove puoi vederla in Abruzzo, Lazio e Molise.

Inaspettatamente anche in Abruzzo è possibile trovare campi di lavanda da poter visitare. Nel chietino, precisamente nel territorio di Pollutri, c’è un’azienda e B&B che si dedica alla coltivazione e alla produzione di oli essenziali, di saponette e anche di miele alla lavanda. (scopri di più).

ADVERTISEMENT
Foto di Marcella Di Girolamo
Foto di Marcella Di Girolamo
Foto di Marcella Di Girolamo
Foto di Marcella Di Girolamo

In Lazio, invece, la zona più vocata alla coltivazione della Lavanda è senza dubbio la Tuscia, chiamata anche la Maremma Laziale. È un periodo perfetto per ammirare da vicino uno degli spettacoli più belli e profumati che la natura sa regalarci ogni anno. Infatti, potrai assistere a come il colore blu e viola e l’odore caratteristico della lavanda si mescolano ai colori propri della stagione estiva che sta entrando con tutto il suo vigore, con il blu intenso del cielo e il giallo chiaro del grano. Uno spettacolo già di per se unico, soprattutto se unito ai colori di un tramonto estivo. (scopri di più)

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore_ È nella Tuscia la Provenza d’Italia
Foto di No-longer-here da Pixabay

Anche in Molise c’è una piccola zona in cui ci si dedica alla coltivazione della Lavanda. In contrada Monte a Larino c’è un insospettabile angolo di Provenza. La piante profumano l’aria in modo delicato e colorano questa parte di collina molisana con sfumature che tendono al lilla che si mescola al colore dorato del grano in estate, del verde scuro degli ulivi ed il blu del cielo.

ADVERTISEMENT

Foto di Hans Braxmeier da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

ADVERTISEMENT
Tags: abruzzocampi di lavandafioritura della lavandalaziomoliseTuscia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Sagre nel Lazio, i 12 appuntamenti da non perdere nel 2023

Next Post

Campi di Lavanda a due passi da Roma: ecco come fare per visitarli

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Riserva Fregellae
Cosa visitare nel Lazio?

Hai già visitato la Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria?

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Next Post
campi di lavanda roma

Campi di Lavanda a due passi da Roma: ecco come fare per visitarli

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.