ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come fare per

Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Lazio?, Foto, Giardini e parchi, Italia, Molise, Viaggiando Italia
0
Fioritura della Lavanda Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

Photo Hans Braxmeier da Pixabay

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La fioritura della lavanda è uno degli spettacoli più belli e profumati che la natura sa regalare. Non solo la Provenza in Francia, anche in diverse parti dell’Italia la pianta di lavanda cresce bene e andare a visitare le coltivazioni può essere davvero una bellissima esperienza da fare nel periodo che dal mese di maggio e quello di luglio.

In questo breve articolo, ecco dove puoi vederla in Abruzzo, Lazio e Molise.

Inaspettatamente anche in Abruzzo è possibile trovare campi di lavanda da poter visitare. Nel chietino, precisamente nel territorio di Pollutri, c’è un’azienda e B&B che si dedica alla coltivazione e alla produzione di oli essenziali, di saponette e anche di miele alla lavanda. (scopri di più).

Foto di Marcella Di Girolamo
Foto di Marcella Di Girolamo

Foto di Marcella Di Girolamo
Foto di Marcella Di Girolamo

In Lazio, invece, la zona più vocata alla coltivazione della Lavanda è senza dubbio la Tuscia, chiamata anche la Maremma Laziale. È un periodo perfetto per ammirare da vicino uno degli spettacoli più belli e profumati che la natura sa regalarci ogni anno. Infatti, potrai assistere a come il colore blu e viola e l’odore caratteristico della lavanda si mescolano ai colori propri della stagione estiva che sta entrando con tutto il suo vigore, con il blu intenso del cielo e il giallo chiaro del grano. Uno spettacolo già di per se unico, soprattutto se unito ai colori di un tramonto estivo. (scopri di più)

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore_ È nella Tuscia la Provenza d’Italia
Foto di No-longer-here da Pixabay

Anche in Molise c’è una piccola zona in cui ci si dedica alla coltivazione della Lavanda. In contrada Monte a Larino c’è un insospettabile angolo di Provenza. La piante profumano l’aria in modo delicato e colorano questa parte di collina molisana con sfumature che tendono al lilla che si mescola al colore dorato del grano in estate, del verde scuro degli ulivi ed il blu del cielo.

Foto di Hans Braxmeier da Pixabay. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzocampi di lavandafioritura della lavandalaziomoliseTuscia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Puglia. Alba rossa rende unico il cielo di Monopoli / Video

Next Post

Pescara. “Il Giardino Incantato”, ecco l’opera creativa di Franco Summa in una visione notturna

Ti potrebbe interessare anche

Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
paesaggi di lavanda
Cosa visitare

È in Toscana un meraviglioso paesaggio di Lavanda. Sai dove si trova?

3 Giugno 2022
Arpino

Alba sul meraviglioso borgo di Arpino. Ci siete stati?

21 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Borghi

Subiaco, attivo il servizio navetta per Laghetto e Eremo di San Benedetto, tutte le fermate e le info

3 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
santo stefano di sessanio
Arpino

5 Borghi magici del Centro Italia che ti consigliamo di visitare

20 Febbraio 2022
Next Post
Pescara. Ecco l'opera creativa di Franco Summa in una visione notturna

Pescara. "Il Giardino Incantato", ecco l'opera creativa di Franco Summa in una visione notturna

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In