Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 27 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Aree faunistiche

Foliage, Borghi e Valle dell’Orfento tutto in un giorno. Ecco dove e come fare

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Aree faunistiche, Borghi, Boschi, Caramanico Terme, Come fare per, cosa fare, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Esperienze, Foliage, Italia, Roccacaramanico
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’intero Abruzzo e la zona del Parco della Majella hanno la caratteristica di avere tanti luoghi d’interesse a poca distanza uno dall’altro. In questo articolo ve ne consiglieremo tre che potrete visitare durante una sola giornata. Ecco quali sono.

Ci troviamo in autunno, la stagione in cui la natura dà spettacolo coi suoi colori. Per questo motivo, vi consigliamo di iniziare la giornata con un trekking molto leggero nella Valle dell’Orfento nel territorio di Caramanico in provincia di Pescara. Vi ricordiamo che per procedere al Sentiero delle Scalelle (il sentiero più semplice) è necessaria la registrazione gratuita presso il centro visite P. Barrasso nelle immediate vicinanze dell’inizio del sentiero. Durante il percorso resterete incantati dalla bellezza della natura che cresce nell’ambiente umido generato dal fiume Orfento. Dopo questo trekking, vi consigliamo di recarvi nel piccolissimo e grazioso borgo di Roccacaramanico, visitate le case antiche, la chiesa parrocchiale e dedicate del tempo per fare la fotografia di rito alla (ormai famosa) chiesetta che sorride e che ti dice “Ciao” che si trova proprio nella parte più alta del borgo.

Foto di Nicoletta Nik

Dopo un caffè nel borgo, vi consigliamo una passeggiata in uno dei sentieri di Fonte Romana vicino passo San Leonardo che in questi giorni assume colori incredibili del foliage creando un’atmosfera magica e indimenticabile. Fateci sapere nei commenti se vi è piaciuto questo programma o cosa aggiungereste!

Foto di Emanuele Tommasino
Tags: boschi abruzzocaramanicocosa visitareescursionefoliagefoliage abruzzofoliage in abruzzofoliage lazioFonte Romanagita un giornopasso san leonardoroccacaramanicosentuero scalellevalle orfento
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Che lo spettacolo abbia inizio. Si apre il sipario sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Next Post

Un tappeto di poesia, fatto di “bosco”, nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Ti potrebbe interessare anche

come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
fonte romana
Boschi

Hai già passeggiato nel bosco di Fonte Romana vicino Pacentro?

4 Novembre 2022
Next Post

Un tappeto di poesia, fatto di "bosco", nel Parco Nazionale del Gran Sasso

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.