Il Ghetto di Roma. Un gioiello nascosto tra culture, tradizioni e cucina Kosher
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 9 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Il Ghetto di Roma. Un gioiello nascosto tra culture, tradizioni e cucina Kosher

by Redazione Viaggiando Italia
27 Giugno 2022
in Cosa visitare, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Roma, Viaggiando Italia
Photo Mauro Morelli

Photo Mauro Morelli

Roma non è solo Piazza di Spagna, Piazza Navona o Colosseo. Roma è scrigno di millenni di storia, culture e tradizioni che si sono incontrate, scontrate, conservate fino ad oggi. Il Ghetto di Roma è uno dei gioielli nascosti tra i più belli della Capitale. Visitarlo significa entrare in diretto contatto con la storia, con la cultura ebraica, la religione e la gastronomia. Un quartiere, tra il Tevere e Piazza Venezia che merita una visita attenta e profonda.

La storia ci dice che…

Quella di Roma è considerata la comunità ebraica più antica al mondo. Infatti, già dal tardo II secolo a.C.  ebrei – provenienti dalla Palestina sotto il dominio romano – venivano portati a Roma, in gran parte come schiavi.

Fino al Medioevo la convivenza tra la comunità ebraica e quella cristiana fu pressoché pacifica, ma tutto cambiò radicalmente nel tardo Rinascimento quando – dopo lo scisma protestante e sull’onda della successiva Controriforma – i diversi papi vollero inasprire il loro atteggiamento nei confronti di chiunque non aderisse all’ortodossia cattolica. Nel 1555, dunque, il neoeletto pontefice Paolo IV decise di rinchiudere l’intera comunità ebraica entro un’area molto ristretta e impose severe leggi discriminatorie.

Il 16 ottobre 1943 le truppe naziste arrivarono nel ghetto e lo circondarono. Catturarono più di 1.000 ebrei dalle loro abitazioni che ben presto furono caricati sui vagoni di un treno diretto ad Auschwitz. Di questi prigionieri, solo 16 sopravvissero allo sterminio e tornarono a casa.

Cosa visitare nel Ghetto di Roma?

Una parte dei turisti in visita a Roma decidono di visitare la Sinagoga del Ghetto di Roma. Si tratta di un edificio a due piani sovrastato da una cupola. La Sinagoga è soprattutto un importante luogo di preghiera e di riferimento culturale per la comunità ebraica. Nei sotterranei della Sinagoga, da visitare certamente anche il museo ebraico e il tempio spagnolo.

Un luogo di interesse è anche il Portico d’Ottavia, del II secolo a.C. In epoca medievale sulle rovine del Portico (attualmente ancora visibili) furono costruiti il mercato del pesce e un chiesa.

A poca distanza dal Portico d’Ottavia è possibile raggiungere il Teatro Marcello, semicircolare, di dimensioni più piccole rispetto al Colosseo ma comunque un ambiente magico e di enorme valore storico.

Nel ghetto di Roma è possibile visitare un piccolo gioiello: la fontana delle Tartarughe, costruita in un solo giorno su ordine del duca Mattei nel XVI secolo davanti la case del padre della donna di cui era innamorato per dimostrare il suo potere. Le tartarughe furono aggiunte dal Bernini, successivamente, nel 1658.

La cucina Kosher: dove mangiare nel Ghetto di Roma?

La cucina Kosher è il punto fondamentale su cui ruotano tutte le scelte gastronomiche della comunità ebraica dato che considera tutte le regole di origine religiosa che gli Ebrei osservanti devono rispettare. In un ristorante presente nel Ghetto di certo potrai gustare un brodo di pesce, baccalà in filetti, pesce ripieno e carciofi.

Sono diversi i ristoranti “rinomati” dove fare vere e proprie esperienze gastronomiche. Tra i tanti, ricordiamo Giggetto al Portico d’Ottavia, Sora Margherita, Nonna Betta, la Taverna del ghetto. Se vuoi ci sono tour organizzati per conoscere meglio questa parte di Roma. Noi ti consigliamo questo che abbiamo provato direttamente, proposto da Civitatis. 

Foto di Mauro Morelli dal gruppo facebook Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamuseo ebraicoromasinagoga di romaTeatro Marcellotempio spagnolovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Il TTG di Rimini premia l’Abruzzo: è lei la regione piu accogliente

Next Post

Abruzzo. Hai mai visitato il borgo di Civitella del Tronto con la sua maestosa Fortezza?

Ti potrebbe interessare anche

giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le prossime aperture e le novità

8 Giugno 2023
Photo @igermaurophone
Eventi

Eventi in Tuscia dall’08 all’11 Giugno

8 Giugno 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Lago da Sogno, un Passo montano e un Borgo gioiello

8 Giugno 2023
forca d'acero
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato Forca d’Acero, il passo montano nel Parco Nazionale d’Abruzzo?

8 Giugno 2023
sepino
1 giorno

15 Luoghi nel Centro-Sud Italia che ti consigliamo di visitare questo mese

8 Giugno 2023
lavandeto di roma
Cosa visitare nel Lazio?

La “Provenza” a Roma: ecco il primo lavandeto della Capitale

8 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Ecco i punti fondamentali del programma 2023

8 Giugno 2023
isola liri eventi estate
Cosa visitare nel Lazio?

Isola del Liri. Calendario completo Eventi Estate 2023

8 Giugno 2023
Eventi

Valle d’Aosta. Al Castello di Morgex “Crossover. Supereroi in Torre”

7 Giugno 2023
Next Post

Abruzzo. Hai mai visitato il borgo di Civitella del Tronto con la sua maestosa Fortezza?

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie raiano
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. Sagra delle Ciliegie a Raiano con canti, balli, gusto e allegria

by Redazione Viaggiando Italia
7 Giugno 2023
0

L'esperienza di oggi, la Sagra delle Fragole a Raiano (AQ), in Abruzzo, è stato raccontato da Social Media Mammager che ci dice anche:...

sagra fragole nemi

Nemi. Più di 30 mila visitatori per la Sagra delle Fragole

6 Giugno 2023
sagre nel lazio

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Sagra delle Ciliegie a Pastena 2023 cresce l’attesa per la 76° edizione

6 Giugno 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.