Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Giornate Fai di Primavera 2023 in Basilicata. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

by Redazione
16 Marzo 2023
in Basilicata, Eventi, Italia
giornate fai primavera basilicata

Quali saranno i luoghi aperti durante le Giornata Fai di Primavera in Basilicata? Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La manifestazione di punta del FAI è giunta alla 31ª edizione.

Le Giornate FAI di Primavera sono un evento annuale organizzato dal Fondo Ambiente Italiano (FAI). Centinaia di luoghi d’interesse storico, artistico e culturale in Italia vengono aperti al pubblico gratuitamente per un weekend alla fine di marzo.

L’obiettivo delle Giornate FAI di Primavera è di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale italiano. Un patrimonio spesso poco conosciuto o poco accessibile al grande pubblico. Tra i luoghi aperti ci sono castelli, palazzi storici, giardini, musei, siti archeologici, parchi naturali e molto altro ancora.

Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un’occasione unica per scoprire luoghi meravigliosi e spesso poco noti. Nonché per sensibilizzare la società sull’importanza della conservazione del patrimonio culturale e naturale italiano.

Durante l’evento, molte delle strutture aperte offrono anche visite guidate, laboratori didattici, concerti, spettacoli e altre attività per coinvolgere il pubblico di tutte le età e far vivere un’esperienza unica.

Le Giornate FAI di Primavera si svolgono ogni anno a fine marzo, solitamente nell’ultimo fine settimana del mese. Per maggiori informazioni e per scoprire i luoghi aperti, si può consultare il sito web ufficiale del FAI.

Ecco tutti i luoghi che puoi visitare in Basilicata durante le Giornata Fai di Primavera

  1. TEMPIO DI HERA, GIÀ “CATTEDRA” DI PITAGORA, IN MEGALE ELLAS / METAPONTO, MATERA
  2. ESCURSIONE TRA I CALANCHI: ALIANELLO VECCHIA / ALIANO, MATERA
  3. MUSEO DEI CULTI ARBOREI / ACCETTURA, MATERA
  4. GLI AFFRESCHI DEL CONVENTO DI S.MARIA DEL CARMINE / GRASSANO, MATERA
  5. CENTRO RICERCHE METAPONTUM AGROBIOS / BERNALDA, MATERA
  6. FATTORIA SPORTIVA MASTRANGELO / BERNALDA, MATERA
  7. IRSINA: IL BORGO RACCONTA / IRSINA, MATERA
  8. CHIESA DELLA MADONNA DELLA STELLA / CRACO, MATERA
  9. PALAZZO MOLES / GARAGUSO, MATERA
  10. SENTIERO DELLE FORNACI / GORGOGLIONE, MATERA
  11. CAPPELLA ABBATANGELO / GRASSANO, MATERA
  12. CASA NOHA – I SASSI INVISIBILI / MATERA
  13. CHIESA MADRE SANTA MARIA MAGGIORE / GROTTOLE, MATERA
  14. PALAZZO DEL MITO / MATERA
  15. PALAZZO DELL’ ANNUNZIATA: MATERA, 30 ANNI DI UNESCO / MATERA
  16. NELLE GROTTE DELL’ARTE: GLI SPAZI SOTTO L’IDRIS / MATERA
  17. CASTELLO DEL MALCONSIGLIO / MIGLIONICO, MATERA
  18. LEGA NAVALE SASSI DI MATERA / MATERA
  19. CHIESA E CONVENTO DELLA SS. CONCEZIONE / MONTESCAGLIOSO, MATERA
  20. CHIESA DI SAN ROCCO PELLEGRINO / MONTESCAGLIOSO, MATERA
  21. SANTA LUCIA E SUOI MISTERI / MATERA
  22. MASSERIA MANDOLALENA / MATERA
  23. CHIESA DI SANT’AGOSTINO / MONTESCAGLIOSO, MATERA
  24. CHIESA DI SS. PIETRO E PAOLO (CHIESA MADRE) / MONTESCAGLIOSO, MATERA
  25. CONVENTO DEI FRATI CAPPUCCINI / MONTESCAGLIOSO, MATERA
  26. EX CHIESA DI SANTA CROCE / MONTESCAGLIOSO, MATERA
  27. CAMPO RIGENERA LA FIORITA: LE RADICI DI UN SOGNO / MATERA
  28. VASCHE DI SANT’ALESSIO / NOVA SIRI, MATERA
  29. INVITO A PALAZZO / MATERA
  30. SOTTO LE STELLE DI MATERA – PARCO A TEMA SULLO SPAZIO / MATERA
  31. I LUOGHI DELLA RIFORMA FONDIARIA / POLICORO, MATERA
  32. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA SIRITIDE E PARCO ARCHEOLOGICO DI HERACLEA / POLICORO, MATERA
  33. BORGO DI ROTONDELLA / ROTONDELLA, MATERA
  34. ARCHIVIO STORICO E LIBRARIA SOCIETÀ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO / MONTALBANO JONICO, MATERA
  35. HOSPITALE DELLA SS.ANNUNZIATA E LA FRANCIGENA DEL SUD / MONTESCAGLIOSO, MATERA
  36. CONVENTO DI SAN FRANCESCO D’ASSISI / MIGLIONICO, MATERA
  37. COLONIA CONFINARIA DI BOSCO SALICE / PISTICCI, MATERA
  38. TORRE SARACENA DEL FARO / SCANZANO JONICO, MATERA
  39. CHIESA DI SANTA MARIA IN PLATEA / MONTESCAGLIOSO, MATERA
  40. PALAZZO BARONALE / POLICORO, MATERA
  41. ALLA SCOPERTA DELLA VERA ESSENZA / PISTICCI, MATERA
  42. LA PITTURA DI GENNARO SCANDIFFIO / POMARICO, MATERA
  43. I LUOGHI DI SCOTELLARO / TRICARICO, MATERA
  44. VALSINNI: IL BORGO DI ISABELLA MORRA / VALSINNI, MATERA
  45. TAVERNA DI ACINELLO SUL TORRENTE SAURO / STIGLIANO, MATERA
  46. NEL TUNNEL DELLE FRAGOLE / SCANZANO JONICO, MATERA
  47. CASTELLO MEDIOEVALE / BRINDISI MONTAGNA, POTENZA
  48. CAMPOMAGGIORE VECCHIO / CAMPOMAGGIORE, POTENZA
  49. CAPPELLA SAN LEONARDO / CASTELLUCCIO SUPERIORE, POTENZA
  50. LA RABATANA E DINTORNI: LE VIE DELL’ACQUA / TURSI, MATERA
  51. MADONNA DI COSTANTINOPOLI / CASTELLUCCIO SUPERIORE, POTENZA
  52. CHIESA E MONASTERO DI S. MARIA ANNUNZIATA / GENZANO DI LUCANIA, POTENZA
  53. CHIESA DI SAN VINCENZO FERRERI / BELLA, POTENZA
  54. PALAZZO MARANGONI – MUSEO DEL PATRIMONIO CULTURALE / LAURIA, POTENZA
  55. LE PICCOLE GEMME DEL BORGO E LO SPLENDORE DEL CASTELLO / MARATEA, POTENZA
  56. VILLA ROMANA DI BARRICELLE / MARSICOVETERE, POTENZA
  57. JOSÉ ORTEGA E CASTRONUOVO DI SANT’ANDREA 1966-1989 / CASTRONUOVO DI SANT’ANDREA, POTENZA
  58. CHIESA MADRE S. MARGHERITA V.M. / CASTELLUCCIO SUPERIORE, POTENZA
  59. GINESTRA, UN PICCOLO BORGO DALLA GRANDE ANIMA / GINESTRA, POTENZA
  60. CHIESA DI SANTA MARIA DI COSTANTINOPOLI / MARSICO NUOVO, POTENZA
  61. CONVENTO DI SAN FRANCESCO / PIETRAPERTOSA, POTENZA
  62. PERCORSO NELLA CONOSCENZA, I PALAZZI STORICI DEL BORGO / LAURENZANA, POTENZA
  63. MUSEO DIOCESANO / MELFI, POTENZA
  64. IL SALOTTO DELLA CITTA’: PIAZZA PAGANO E TEATRO STABILE / POTENZA
  65. CHIESA DI SAN NICOLA E CRIPTA / RIVELLO, POTENZA
  66. CHIESA DI SANTA BARBARA / RIVELLO, POTENZA
  67. COMPLESSO MONUMENTALE SANT’ANTONIO / RIVELLO, POTENZA
  68. PALAZZO RACIOPPI E CHIESA DELL’ANNUNZIATA / MOLITERNO, POTENZA
  69. PALAZZO DELLA SOCIETÀ OPERAIA E MOSTRA FOTOGRAFICA / MURO LUCANO, POTENZA
  70. CATTEDRALE DI SANTA MARIA ASSUNTA / MELFI, POTENZA
  71. CHIESA DEI CAPPUCCINI E CONVENTO / MELFI, POTENZA
  72. MONASTERO E PORTA SAN LUCA: DA LUOGO DI CULTO A CASERMA / POTENZA
  73. LA RAMIERA / NEMOLI, POTENZA
  74. PROFUMI E SAPORI NEL PARCO URBANO DELLE CANTINE DI RAPOLLA / RAPOLLA, POTENZA
  75. CHIESA DI SANT’ANTONIO ABATE O SANT’ANTUONO / SASSO DI CASTALDA, POTENZA
  76. CHIESA DI SANTA MARIA: TRADIZIONE ED ETNOBOTANICA / SAVOIA DI LUCANIA, POTENZA
  77. FONDO CARLO ALIANELLO E CHIOSTRO DEL CONVENTO SANT’ANTONIO / TITO, POTENZA

Scopri tutti i luoghi da visitare in Italia

Scopri tutti i luoghi regione per regione

  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Abruzzo
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Basilicata
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Calabria
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Campania
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Emilia Romagna
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Friuli Venezia Giulia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Lazio
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Liguria
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Lombardia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Marche
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Molise
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Piemonte
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Puglia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Sardegna
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Sicilia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Toscana
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Trentino Alto Adige
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Umbria
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Val d’Aosta
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Veneto
Tags: Giornate Fai di Primavera basilicata
Previous Post

Giornate Fai di Primavera 2023 in Calabria. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

Next Post

Giornate Fai di Primavera 2023 in Puglia. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

No Content Available
Next Post
giornate fai primavera puglia

Giornate Fai di Primavera 2023 in Puglia. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

Discussion about this post

Feste e Sagre

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
0

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito...

concorso “Porcino in Cucina”

Borgotaro celebra il suo re: torna il concorso “Porcino in Cucina” alla Fiera del Fungo 2025

by Redazione
3 Luglio 2025
0

La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR), appuntamento immancabile per gli amanti della buona tavola e delle eccellenze italiane, torna...

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

Dove mangiare?

piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi

3 Tre piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi, cucina casalinga che resiste alle mode

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Sulla Costa dei Trabocchi, dove l’Adriatico incontra la storia e il legno antico dei trabocchi si tende verso il mare,...

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Borghi da visitare

Ostuni

Ostuni: la Città Bianca tra ulivi, pietra e mare

by Redazione
9 Luglio 2025
0

Sospesa tra l’entroterra pugliese e l’azzurro del mare Adriatico, Ostuni è un dedalo abbagliante di vicoli imbiancati a calce, balconi...

Gravina di Puglia

Gravina di Puglia: tra canyon, chiese rupestri e sapori autentici

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Incastonata nella Murgia barese, Gravina di Puglia, in provincia di Bari, è una città dalla bellezza antica e misteriosa, modellata...

Monticchiello

Monticchiello: un piccolo teatro toscano a cielo aperto

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la...

Castelvetro di Modena, Torre dell'Orologio

Castelvetro di Modena: il borgo da cartolina tra storia, colline e sapori

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Situato sulle prime colline modenesi, Castelvetro di Modena è un borgo medievale perfettamente conservato dell'Emilia Romagna, circondato da vigne di...

Turisti raccontano

villalago

Il borgo di Villalago, tra case in pietra e piante rigogliose, un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Le immagini scattate da Eleonora Montese raccontano con delicatezza e precisione l’anima autentica di Villalago, piccolo borgo abruzzese adagiato tra...

monasteri di subiaco

Sui passi di San Benedetto: il racconto di Misterborghi tra Santa Scolastica e il Sacro Speco

by Redazione
28 Giugno 2025
0

Le impressioni condivise da Misterborghi dopo la visita ai monasteri di Subiaco restituiscono con autenticità il fascino potente di uno...

lago di casoli

Il Lago di Casoli visto da Torre di Prata: un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
23 Giugno 2025
0

Dalle immagini catturate da Manuel Manuel, il Lago di Casoli si svela in tutta la sua suggestiva bellezza, osservato dall’alto...

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

Foto dei Lettori

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera

by Redazione
8 Luglio 2025
0

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera,...

San Vito Chietino

Dove il mare sussurra alla sera — Passeggiata al molo di San Vito Chietino

by Redazione
5 Luglio 2025
0

Le immagini di Adolfo Jepson Silverii raccontano con delicatezza l’atmosfera intima e sospesa del molo di San Vito Chietino al...

girasoli nocciano

Tra oro e cielo: il campo di girasoli di Nocciano, che bellezza l’Abruzzo ❤

by Redazione
1 Luglio 2025
0

Un'ondata di oro che pare senza fine, un mare di luce che si stende fino all'orizzonte sotto un cielo denso...

Aielli

Aielli, un mondo a colori – nella foto di Vittorio Maccallini

by Redazione
29 Giugno 2025
0

Nella fotografia di Vittorio Maccallini, il borgo abruzzese di Aielli si presenta come un sorprendente mosaico di colori, dove l’arte...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.