Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 14 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Giornate Fai di Primavera 2023 in Piemonte. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

by Redazione
16 Marzo 2023
in Eventi, Italia, Piemonte
giornate fai primavera piemonte

Quali saranno i luoghi aperti durante le Giornata Fai di Primavera in Piemonte? Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La manifestazione di punta del FAI è giunta alla 31ª edizione.

Le Giornate FAI di Primavera sono un evento annuale organizzato dal Fondo Ambiente Italiano (FAI). Centinaia di luoghi d’interesse storico, artistico e culturale in Italia vengono aperti al pubblico gratuitamente per un weekend alla fine di marzo.

L’obiettivo delle Giornate FAI di Primavera è di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale italiano. Un patrimonio spesso poco conosciuto o poco accessibile al grande pubblico. Tra i luoghi aperti ci sono castelli, palazzi storici, giardini, musei, siti archeologici, parchi naturali e molto altro ancora.

Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un’occasione unica per scoprire luoghi meravigliosi e spesso poco noti. Nonché per sensibilizzare la società sull’importanza della conservazione del patrimonio culturale e naturale italiano.

Durante l’evento, molte delle strutture aperte offrono anche visite guidate, laboratori didattici, concerti, spettacoli e altre attività per coinvolgere il pubblico di tutte le età e far vivere un’esperienza unica.

Le Giornate FAI di Primavera si svolgono ogni anno a fine marzo, solitamente nell’ultimo fine settimana del mese. Per maggiori informazioni e per scoprire i luoghi aperti, si può consultare il sito web ufficiale del FAI.

Ecco tutti i luoghi che puoi visitare in Piemonte durante le Giornate Fai di Primavera

  1. PALAZZO LEARDI / CASALE MONFERRATO, ALESSANDRIA
  2. CAPPELLA BRICHERASIO / FUBINE, ALESSANDRIA
  3. GLI INFERNOT DI FUBINE / FUBINE, ALESSANDRIA
  4. LERMA: A PASSEGGIO NEL PASSATO NEL BORGO MEDIEVALE / LERMA, ALESSANDRIA
  5. S. INNOCENZO: UN GIOIELLO ROMANICO A CASTELLETTO D’ORBA / CASTELLETTO D’ORBA, ALESSANDRIA
  6. CASTELLO DORIA DI MONTALDEO / MONTALDEO, ALESSANDRIA
  7. CASA NATALE DI CARLO CARRÀ / QUARGNENTO, ALESSANDRIA
  8. CASTELLO DI ROCCA GRIMALDA E DINTORNI / ROCCA GRIMALDA, ALESSANDRIA
  9. PALAZZO SPINOLA / ROCCHETTA LIGURE, ALESSANDRIA
  10. GABINETTO DI CHIMICA E FISICA DEL LICEO CLASSICO / ASTI
  11. CHIESA DI SANTA MARIA DI CASTELLO / ALESSANDRIA
  12. PALAZZO GOZZANI DI TREVILLE (ACCADEMIA FILARMONICA) / CASALE MONFERRATO, ALESSANDRIA
  13. VILLA CERRUTI – AVOLASCA / AVOLASCA, ALESSANDRIA
  14. CHIESA DEI SS. PIETRO E PAOLO – CHIESA DI PALENZONA / AVOLASCA, ALESSANDRIA
  15. COLLEZIONE ENRICO A VILLA FLECCHIA / MAGNANO, BIELLA
  16. GIARDINO BOTANICO SPINAROSA / BORGHETTO DI BORBERA, ALESSANDRIA
  17. CASTELLO DI BORGO ADORNO / CANTALUPO LIGURE, ALESSANDRIA
  18. PALAZZO MUNICIPALE / CASTELLAZZO BORMIDA, ALESSANDRIA
  19. CASA ZEGNA / TRIVERO, BIELLA
  20. LANIFICIO ERMENEGILDO ZEGNA / TRIVERO, BIELLA
  21. BROLETTO DI ALESSANDRIA / ALESSANDRIA
  22. SULE ORME DEL MACRINO – CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA / ALBA, CUNEO
  23. SULLE ORME DEL MACRINO – PALAZZO COMUNALE / ALBA, CUNEO
  24. PALATIUM VETUS / ALESSANDRIA
  25. CAMMINO DI SAN ROCCO: CHIESE DI S. ROCCO E S. LIMBANIA / CASTELLETTO D’ORBA, ALESSANDRIA
  26. IL MOSAICO DELLA MEMORIA: I MORNESINI E LA GUERRA / MORNESE, ALESSANDRIA
  27. BASILICA MINORE DI SAN DALMAZZO / QUARGNENTO, ALESSANDRIA
  28. CASTELLO DELLA MANTA / MANTA, CUNEO
  29. CATTEDRALE DI SANTO STEFANO / BIELLA
  30. FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA E SPAZIO CULTURA / BIELLA
  31. ME BO- MENABREA BOTALLA MUSEUM / BIELLA
  32. PALAZZO SEDE VESCOVILE DIOCESI BIELLA / BIELLA
  33. SEDE DEL SEMINARIO DELLA DIOCESI DI BIELLA / BIELLA
  34. SEDE CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA E VERCELLI / BIELLA
  35. CHIESA DEI SANTI MARIA ASSUNTA E GIUSEPPE / TONCO, ASTI
  36. CASTELLO RICETTO DI GHEMME / GHEMME, NOVARA
  37. CHIESA DI SAN ROCCO CON “TRONETTO PROCESSIONALE” / GHEMME, NOVARA
  38. ORATORIO DI S. FABIANO (NUOVO ITINERARIO CLUNIACENSE) / GHEMME, NOVARA
  39. CHIESA DI SANTA MARIA DI LUZZARA / GOZZANO, NOVARA
  40. CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE ALLA CASCINA PALAZZI / CASCINA PALAZZI, NOVARA
  41. ORATORIO DI SAN MARTINO / VICOLUNGO, NOVARA
  42. COMPLESSO “EX MACELLO” – FACOLTÀ DI AGRARIA / CUNEO
  43. CONSERVATORIO G.F. GHEDINI / CUNEO
  44. CASTELLO E PARCO DI MASINO / CARAVINO, TORINO
  45. CHIESA DI SAN GIORGIO / NEVIGLIE, CUNEO
  46. TEATRO COMUNALE E CHIESA SS. TRINITÀ / CUORGNE’, TORINO
  47. PANTHEON DEI BENEFATTORI / SAVIGLIANO, CUNEO
  48. CANTIERE DELLA NAVIGAZIONE LAGO MAGGIORE / ARONA, NOVARA
  49. CHIESA DEL SS. NOME DI GESÙ / CAMERI, NOVARA
  50. CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA / CAMERI, NOVARA
  51. CHIESA DI SAN ROCCO / CAMERI, NOVARA
  52. SANTUARIO DELLA MADONNA DEL BOSCO / OZEGNA, TORINO
  53. LA VIA DEL MARMO / ARONA, NOVARA
  54. CONFERENZE: ECOSISTEMI ACQUATICI / ARONA, NOVARA
  55. FONDAZIONE ANGELO BOZZOLA: OPERE E GIARDINO DELLE SCULTURE / GALLIATE, NOVARA
  56. BUCCIONE / GOZZANO, NOVARA
  57. I PALAZZI COMUNALI DI SALUZZO / SALUZZO, CUNEO
  58. LA VIA DEI CANNETI / GOZZANO, NOVARA
  59. CHIESA DI SAN LORENZO / MANDELLO VITTA, NOVARA
  60. CAPPELLA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE / MANDELLO VITTA, NOVARA
  61. CHIESA PLEBANA DI SAN LORENZO E BATTISTERO DI SAN GIOVANNI BATTISTA / SETTIMO VITTONE, TORINO
  62. ARSENALE DELLA PACE – SERMIG / TORINO
  63. CASERMA CHIAFFREDO BERGIA / TORINO
  64. PALIOTTO DI PIFFETTI – CHIESA S. FILIPPO NERI / TORINO
  65. CHIESA PARROCCHIALE MARIA VERGINE ASSUNTA: LA SACRESTIA / GHEMME, NOVARA
  66. CASTELLO DI VICOLUNGO / VICOLUNGO, NOVARA
  67. ARCHEOLOGIA A BUCCIONE E ALL’ISOLINO DI LUXARA / GOZZANO, NOVARA
  68. PALAZZO FERRERO D’ORMEA – SEDE DELLA BANCA D’ITALIA / TORINO
  69. BOSCO DEL MAOMETTO / BORGONE SUSA, TORINO
  70. PALAZZO MONTABONE / BORGONE SUSA, TORINO
  71. OLIVETO ROSSETTO / BORGONE SUSA, TORINO
  72. PALAZZO PERRONE DI S.MARTINO – SEDE DELLA FONDAZIONE CRT / TORINO
  73. VILLA CIMENA / CASTAGNETO PO, TORINO
  74. CHIESA DI SAN GIORGIO / VALPERGA, TORINO
  75. CAPPELLE DI SAN VALERIANO / BORGONE SUSA, TORINO
  76. CHIESA PARROCCHIALE DEI SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI / CERCENASCO, TORINO
  77. CHIESA PARROCCHIALE / SAN DIDERO, TORINO
  78. CASAFORTE / SAN DIDERO, TORINO
  79. PERCORSO FONTANE / SAN DIDERO, TORINO
  80. STUDIO DI REGISTRAZIONE / SAN DIDERO, TORINO
  81. LA PASSIONE SECONDO ALESSANDRI: DIALOGO CON IL PASSATO /GIAVENO, TORINO
  82. CAMPANILE ABBAZIALE DEL PRINCIPATO DI LUCEDIO / TRINO, VERCELLI
  83. PALAZZO PALEOLOGO / TRINO, VERCELLI
  84. DISTRETTO SOCIALE BAROLO / TORINO
  85. CASTELLO DI VALPERGA / VALPERGA, TORINO
  86. ALESSI SPA / OMEGNA, VERBANO CUSIO OSSOLA
  87. PALAZZO PASTORIS / SALUGGIA, VERCELLI
  88. CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA E SAN NICOLAO / SERRAVALLE SESIA, VERCELLI
  89. MUSEO DI STORIA D’ARTE E D’ANTICHITA’ DON FLORINDO PIOLO / SERRAVALLE SESIA, VERCELLI
  90. SANTUARIO DI SANT’EUSEO / SERRAVALLE SESIA, VERCELLI
  91. ARCA – CHIESA DI SAN MARCO LE SCULTURE DI GIACOMO MANZU’ / VERCELLI
  92. MUSEO CIVICO IRICO / TRINO, VERCELLI

Scopri tutti i luoghi da visitare in Italia

Scopri tutti i luoghi regione per regione

  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Abruzzo
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Basilicata
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Calabria
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Campania
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Emilia Romagna
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Friuli Venezia Giulia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Lazio
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Liguria
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Lombardia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Marche
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Molise
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Piemonte
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Puglia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Sardegna
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Sicilia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Toscana
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Trentino Alto Adige
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Umbria
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Val d’Aosta
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Veneto
Previous Post

Giornate Fai di Primavera 2023 in Lombardia. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

Next Post

Giornate Fai di Primavera 2023 in Trentino Alto Adige. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

pennadomo
Borghi

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

14 Giugno 2025
abruzzo camper cani
Turisti si informano

“Sono Max della provincia di Roma, ma amo l’Abruzzo. Quest’ anno abbiamo deciso di girare la zona della…”

14 Giugno 2025
centrino di tocco a casauria foto di Miranda Merlin
Curiosità

L’incanto serale dei centrini luminosi a Tocco a Casauria

14 Giugno 2025
Palmenti a Pietragalla
Basilicata

I Palmenti di Pietragalla: un viaggio nel cuore enologico della Basilicata

14 Giugno 2025
borgo più piccolo Abruzzo
Curiosità

Sai quali sono i 6 Borghi meno abitati di Abruzzo e Toscana?

13 Giugno 2025
itinerario veneto
Itinerari

Un giorno nel Veneto tra laghi turchesi, montagne imponenti e borghi gioiello: un itinerario indimenticabile

13 Giugno 2025
Next Post
giornate fai primavera trentino alto adige

Giornate Fai di Primavera 2023 in Trentino Alto Adige. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

lavino

Un tuffo nella “natura surreale”: la visita di Debora al Parco delle Sorgenti Sulfuree del Lavino

by Redazione
3 Giugno 2025
0

La nostra lettrice Debora Capriotti ha condiviso con noi uno scorcio suggestivo della sua recente escursione al Parco delle Sorgenti...

Festa del Fiore a Città Sant'Angelo

Colori e Tradizione: la “Festa del Fiore” 2025 a Città Sant’Angelo

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Il 25 maggio, Città Sant’Angelo si è vestita di primavera con la suggestiva Festa del Fiore, immortalata negli scatti condivisi...

Foto dei Lettori

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

Tramonto sul Ponte del Mare: il cielo si infiamma a Pescara

by Redazione
31 Maggio 2025
0

Quando il sole cala sull’Adriatico, Pescara regala spettacoli che lasciano senza fiato. Nelsy Colardi cattura con sensibilità e precisione uno...

Campo Imperatore in fiore la quiete di una lettura tra i crocus

Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus

by Redazione
30 Maggio 2025
0

La foto di Sonia Raimondi, intitolata "Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus", cattura un...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.