Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Giornate Fai di Primavera 2023 nelle Marche. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

by Redazione
16 Marzo 2023
in Eventi, Italia, Marche
giornate fai primavera marche

Quali saranno i luoghi aperti durante le Giornata Fai di Primavera nelle Marche? Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. La manifestazione di punta del FAI è giunta alla 31ª edizione.

Le Giornate FAI di Primavera sono un evento annuale organizzato dal Fondo Ambiente Italiano (FAI). Centinaia di luoghi d’interesse storico, artistico e culturale in Italia vengono aperti al pubblico gratuitamente per un weekend alla fine di marzo.

L’obiettivo delle Giornate FAI di Primavera è di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale italiano. Un patrimonio spesso poco conosciuto o poco accessibile al grande pubblico. Tra i luoghi aperti ci sono castelli, palazzi storici, giardini, musei, siti archeologici, parchi naturali e molto altro ancora.

Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un’occasione unica per scoprire luoghi meravigliosi e spesso poco noti. Nonché per sensibilizzare la società sull’importanza della conservazione del patrimonio culturale e naturale italiano.

Durante l’evento, molte delle strutture aperte offrono anche visite guidate, laboratori didattici, concerti, spettacoli e altre attività per coinvolgere il pubblico di tutte le età e far vivere un’esperienza unica.

Le Giornate FAI di Primavera si svolgono ogni anno a fine marzo, solitamente nell’ultimo fine settimana del mese. Per maggiori informazioni e per scoprire i luoghi aperti, si può consultare il sito web ufficiale del FAI.

Ecco tutti i luoghi che puoi visitare nelle Marche durante le Giornate Fai di Primavera

  1. CHIESA DEL GESÙ / ANCONA
  2. CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PIAZZA / ANCONA
  3. ABBAZIA DI SANTA MARIA IN CASTAGNOLA DI CHIARAVALLE / CHIARAVALLE, ANCONA
  4. ABBAZIA DI SANTA MARIA / MAIOLATI SPONTINI, ANCONA
  5. CASTELLO DI SASSOFERRATO BARTOLUS MAGISTER / SASSOFERRATO, ANCONA
  6. CINTA MURARIA DI SENIGALLIA / SENIGALLIA, ANCONA
  7. CASTELLO DI SCAPEZZANO / SENIGALLIA, ANCONA
  8. PALAZZO VESCOVILE / ASCOLI PICENO
  9. PONTE DI CECCO / ASCOLI PICENO
  10. PERCORSO NATURALISTICO STRADA DEL SOCCORSO / SENIGALLIA, ANCONA
  11. CHIESA DI SAN BIAGIO / ANCONA
  12. COMPLESSO DI SAN FRANCESCO AD ALTO. SEDE DEL COMANDO MILITARE ESERCITO MARCHE / ANCONA
  13. PALAZZO PIACENTINI / SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ASCOLI PICENO
  14. STADIO “RIVIERA DELLE PALME” – ARCHITETTURA DA PREMIO / SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ASCOLI PICENO
  15. ORATORIO DI SANTA MONICA / FERMO
  16. PALAZZO E TEATRO COMUNALE / ARCEVIA, ANCONA
  17. BARBARA: UN CASTELLO A MISURA D’UOMO FRA MEDIOEVO ED ETA’ MODERNA / BARBARA, ANCONA
  18. ALBACINA / FABRIANO, ANCONA
  19. TRA TORRI E PORTE: IL SISTEMA DIFENSIVO DI CORINALDO / CORINALDO, ANCONA
  20. SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE E SAN GIACOMO / SAN GIACOMO, ASCOLI PICENO
  21. CHIESA COLLEGIATA DI SAN NICOLÒ DI BARI-ORATORIO CASA NATALE / MONTEPRANDONE, ASCOLI PICENO
  22. MUSEO VAPORIERA / FABRIANO, ANCONA
  23. BORGO DI SAN MARCELLO / SAN MARCELLO, ANCONA
  24. CITTA’ FORTIFICATA DI OSTRA / OSTRA, ANCONA
  25. STAFFOLO. ARTE, MUSICA E STORIA / STAFFOLO, ANCONA
  26. I LUOGHI DEL LAVORO: EX CERERIA / ASCOLI PICENO
  27. I LUOGHI DEL LAVORO: PALAZZO PICCOLOMINI / ASCOLI PICENO
  28. PALAZZO DEI CAPITANI E AREA ARCHEOLOGICA / ASCOLI PICENO
  29. FORTIFICAZIONI CITTADINE NEI DIPINTI – PINACOTECA DIOCESANA / SENIGALLIA, ANCONA
  30. FORTIFICAZIONI CITTADINE NEI DIPINTI-CHIESA DELLA MADDALENA / SENIGALLIA, ANCONA
  31. MURA CASTELLANE DI SERRA DE CONTI / SERRA DE’ CONTI, ANCONA
  32. MUSEO DIOCESANO / ASCOLI PICENO
  33. BASILICA, CHIOSTRO E FONTANE. STORIE DI ACQUA E PIETRE / TOLENTINO, MACERATA
  34. ABBAZIA DI SAN MICHELE ARCANGELO A LAMOLI DI BORGO PACE / LAMOLI, PESARO E URBINO
  35. ORTO SUL COLLE DELL’INFINITO – CONFERENZA RECANATI, MACERATA
  36. PALAZZO CASTRACANE E BIBLIOTECA FEDERICIANA / FANO, PESARO E URBINO
  37. PALAZZO CASTRACANE / FANO, PESARO E URBINO
  38. VILLA NICOLAI / MONTEPRANDONE, ASCOLI PICENO
  39. ORATORIO DELL’ASCENSIONE AL PALAZZOLO / PERGOLA, PESARO E URBINO
  40. PALAZZO CIACCHI – DIPINTI E CERAMICHE PROVENIENTI DAI MUSEI CIVICI / PESARO, PESARO E URBINO
  41. CRISPIERO E CASTEL SANTA MARIA. NATURA E PAESAGGIO / CASTELRAIMONDO, MACERATA
  42. ISTITUTO AGRARIO. PAESAGGIO, AGRICOLTURA,SOSTENIBILITA’ / MACERATA
  43. BORGO DI MONTEFABBRI / VALLEFOGLIA, PESARO E URBINO
  44. PIEVE DI S. STEFANO DI GAIFA E TORRE BROMBOLONA CANAVACCIO / URBINO, PESARO E URBINO
  45. PASSO DEL FURLO / ACQUALAGNA, PESARO E URBINO

Scopri tutti i luoghi da visitare in Italia

Scopri tutti i luoghi regione per regione

  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Abruzzo
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Basilicata
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Calabria
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Campania
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Emilia Romagna
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Friuli Venezia Giulia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Lazio
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Liguria
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Lombardia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Marche
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Molise
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Piemonte
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Puglia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Sardegna
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Sicilia
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Toscana
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Trentino Alto Adige
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Umbria
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Val d’Aosta
  • Scopri tutti i luoghi da visitare in Veneto
Previous Post

Giornate Fai di Primavera 2023 in Umbria. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

Next Post

Giornate Fai di Primavera 2023 in Campania. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

festa degli orapi
Picinisco

A Picinisco Festa degli Orapi 2025, tra Natura e Sapori

18 Giugno 2025
Eventi

Eventi nel Lazio da non perdere questo fine settimana. Giugno 2025 / Sett. 25

18 Giugno 2025
Castelverrino
Curiosità

Sai quali sono i 6 sei Paesi meno abitati di Campania e Molise? Ecco perché visitarli

18 Giugno 2025
paesi più alti del Trentino Alto Adige
Curiosità

3 tre paesi più alti del Trentino Alto Adige, rifugio dall’afa estiva

18 Giugno 2025
Cala dell'Acquaviva
Spiagge

Cala dell’Acquaviva, Diso (LE): un angolo segreto del Salento

18 Giugno 2025
Basilica di Aquileia
Itinerari

Gita di 1 un giorno in Friuli Venezia Giulia, tra basiliche, borghi e città surreali

18 Giugno 2025
Next Post
giornate fai primavera campania

Giornate Fai di Primavera 2023 in Campania. Ecco tutti i luoghi che puoi visitare

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.