ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 10 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare in Abruzzo?

Guida Michelin 2020. Ecco tutti i ristoranti “stellati” in Abruzzo

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare in Abruzzo?, Cucina e Cibi d'Italia, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

È stata presentata al Teatro Municipale di Piacenza la 65a edizione della Guida Michelin Italia, che si conferma la seconda Guida più stellata al mondo. Nella Guida Michelin 2020, i ristoranti che propongono una cucina che “vale il viaggio”, e quindi le tre stelle sono: Piazza Duomo ad Alba (CN), Da Vittorio a Brusaporto (BG), St. Hubertus, a San Cassiano (BZ), Le Calandre a Rubano (PD), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (MN), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (AQ), Mauro Uliassi a Senigallia (AN) e Enrico Bartolini al Mudec a Milano.

L’Abruzzo difende i suoi 6 ristoranti stellati con il capofila Niko Romito con 3 stelle e altre 5 realtà ristorative che meritano 1 stella. Ecco i ristoranti stellati d’Abruzzo con le motivazioni date dalla guida Michelin.

Reale – Castel di Sangro | Niko Romito | 3 stelle

Essenzialità e minimalismo compongono il filo rosso che unisce gli ambienti eleganti della sala con la cucina creativa presentata nei piatti. Il bersaglio è la purezza dei sapori: la sua genesi è rintracciabile nella testa dello chef, ma prima ancora nasce nella terra e nel mare. Al Reale, tutto ciò viene proposto con quella grazia estetica che subito riconduce il pensiero alla cultura giapponese.

Al Metrò – San Salvo Marina | 1 stella

Caratterizzato da uno stile elegante-minimalista, ecco una cucina di passione e sostanza: Al Metrò è il regno dei sapori abruzzesi e il mare la fa da padrone. L’indirizzo giusto per un gran pasto “tutto pesce”!

La Bandiera – Civitella Casanova | 1 stella

La posizione – isolata e sperduta (meglio farsi consigliare la strada per arrivarci!) – è solo un ulteriore plus per scegliere di accomodarsi ai suoi tavoli. La cucina è una bandiera delle specialità abruzzesi di terra proposta con accurata precisione e tecnica. I sapori sempre magistralmente esaltati.

Magione Papale – L’Aquila | 1 stella

Ai fornelli si gioca in casa con uno chef aquilano che reinterpreta con grazia e fantasia ingredienti a lui ben noti, riconducibili alla sua infanzia. L’attenzione alle cotture è quasi maniacale: cifra della sua cucina che lo rende unico e immediatamente riconoscibile.

D.One Restaurant – Montepagano | 1 stella

Così come esiste da tempo l’albergo diffuso, ora c’è anche il ristorante che può fregiarsi di questa particolarità: D. one! Cucina in bilico tra semplicità e sperimentazione creativa, l’attenzione è posta a preservare le proprietà organolettiche degli ingredienti, dando una particolare importanza alla selezione delle materie prime.

Villa Maiella – Guardiagrele | 1 stella

Al limitare del Parco della Maiella, questo è il vero Km 0 con allevamento per il solo ristorante di alcuni animali e un bel giardino di verdure. Se dietro ai fornelli collaborano – fianco a fianco – madre e figlio, sulla tavola continuano a trionfare i migliori sapori abruzzesi. Per chi volesse indugiare nel romanticismo, spettacolare servizio estivo sulla terrazza e confortevoli camere, realizzate secondo le moderne tecnologie.

Tags: 2020abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaguida michelinristoranti stellativacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Transiberiana d’Italia. Quali saranno i borghi di fermata per il 2020?

Next Post

Arriva la sera a Scanno. Lampioni romantici, strade silenziose, camini accesi e chiacchiere

Ti potrebbe interessare anche

lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Itinerario in Umbria
1 giorno

Itinerario in Umbria. Un paesaggio “caraibico”, il Centro Geografico e delle fragorose Cascate

27 Luglio 2022
itinerario lazio umbria
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
Castilenti

Girasoli al tramonto con vista sul Gran Sasso d’Italia, Abruzzo

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
Cosa visitare

Girasoli d’Abruzzo. Spettacolo tra Bellante e Poggio Morello (Te) con il Gran Sasso

11 Luglio 2022
Cosa visitare

I Turisti raccontano: “8 giorni in Abruzzo, il Top per noi motociclisti!” – Foto

10 Luglio 2022
Next Post

Arriva la sera a Scanno. Lampioni romantici, strade silenziose, camini accesi e chiacchiere

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In